30/11/2010, 19:06
Però ci vuole anche un pizzico di passione su determinati argomenti!holocron ha scritto:damomars ha scritto:
Grazie della spiegazione holocron! Ma questa è una tua ipotesi o è già stata vagliata da scenziati?
Vagliata dagli scienziati no, ma gli scienziati ai tempi che furono vagliarono proprio dopo quando io le avevo già ipotizzate sia le Vele Solari, sia le zone nello spazio a densità variabile, già ipotizzate da me prima della loro scoperta.
Non sono uno scienziato, certo, non ho nemmeno una laurea, ma ho uno spiccato senso deduttivo nelle materie scientifiche.
Può darsi che, visto che io sono un addotto, non sia nemmeno farina del mio sacco ma in ogni modo in passato ho avuto varie occasioni di anticipare o scoprire x conto mio determinate cose che di solito solo "scienziati" qualificati fanno.
Qua dentro ci sono molti altri che sono sicuro hanno ipotesi vincenti su determinate questioni, perfino in campo ufologico, ipotesi a cui nemmeno uno scienziato saprebbe arrivarci.
Fino a quanto si può mescolare la fantascienza con la scienza e la deduzione?
30/11/2010, 23:17
01/12/2010, 20:45
Ovviamente................!!!!!!holocron ha scritto:
La passione prima di tutto.
02/12/2010, 19:06
holocron ha scritto:
Beh, la velocità della luce si può superare, chi ha mai detto di no?
Il problema è cosa cè quando di supera la barriera della luce.
Non hai mai pensato a cosa può succedere quando si supera la velocità della luce?
Tecnicamente è una cosa affascinante, se ci arrivi a immaginarlo (e non credo sia difficile) potrebbe dare una risposta perfino ad un possibile altro enigma.
04/12/2010, 21:52
05/12/2010, 11:34
Ma su che teoria ti basi...? E' solo una tua idea, oppure hai qualche cosa di concreto da dove partire?steve1965 ha scritto:
ciao a tutti , scusate , ma invece di pensare a muoversi nel tempo , avanti ed indietro , tanto per intenderci , pensando a noi come oggetti o esseri che si muovono rispetto ad esso , non potremmo pensare di muovere il tempo rispetto a noi ?
scusate per come mi sono espresso ma queste parole sono quanto di meglio riesca a trovare per esprimere il mio pensiero...
20/12/2010, 12:11
20/12/2010, 21:30
21/12/2010, 19:06
damomars ha scritto:
Chissà se riusciremo mai a vedere un risultato di questi studi...!!
21/12/2010, 20:49
Non fraintendermi...! Intendevo solo dire che probabilmente, prima di arrivare a qualche cosa di concreto, noi non saremo quì a vederlo!steve1965 ha scritto:damomars ha scritto:
Chissà se riusciremo mai a vedere un risultato di questi studi...!!
cosa intendi , sentiamo .....?
21/12/2010, 21:44
21/12/2010, 22:08
steve1965 ha scritto:
ciao a tutti , scusate , ma invece di pensare a muoversi nel tempo , avanti ed indietro , tanto per intenderci , pensando a noi come oggetti o esseri che si muovono rispetto ad esso , non potremmo pensare di muovere il tempo rispetto a noi ?
scusate per come mi sono espresso ma queste parole sono quanto di meglio riesca a trovare per esprimere il mio pensiero...
21/12/2010, 22:44
23/12/2010, 17:26
23/12/2010, 19:34
damomars ha scritto:
Io sono più in linea di pensiero con DIEGO!!! Il tempo è un "elemento " creato da noi. Realmente non esiste e quindi spostare il tempo rispetto a noi non avrebbe nessun senso. Teoricamente ( e anche praticamente secondo alcuni studiosi ) noi viviamo passato, presente e futuro allo stesso momento...!