Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

10/08/2014, 18:09

Finché la notizia viene riportata solo da fonti che rimangono nell'orbita dei sostenitori dell'E-CAT è difficile dargli credito. [:)]

Non mi aspetto una ammissione ufficiale del CICAP che non avverrà mai ma almeno un comunicato stampa serio di almeno una delle aziende e/o degli enti citati.

Se veramente questi colossi si stanno occupando seriamente dello sfruttamento commerciale di una qualunque forma di energia da "fusione fredda" tutte le riviste scientifiche del mondo non parlerebbero di altro. [:p]

E invece... nulla! [:0]

Può essere che tengano d'occhio il fenomeno per non apparire impreparati qualora ci fossero degli sviluppi improvvisi e non controllabili. Ma se parliamo di tecnologia pronta per l'uso e l'immediata commercializzazione... ho seri dubbi che ci sia qualcosa di vero. [^]

10/08/2014, 19:11

Le riviste scientifiche? hahaha si come no -_- Io aspetto che venga messo sul mercato poi vedremo, ma se cerchi una certificazione di "realtà" da una rivista scientifica stai fresco; quelle sono delle lobby come ce ne sono tante altre che fanno gli interessi di chi le finanzia e dei loro padroni a detta degli stessi premi nobel.

Dipende chi finanzia queste riviste, se sono magnati del petrolio o che hanno interessi nell'energia "antica" dubito daranno mai risalto alla cosa, almeno finché mettere la testa sotto l sabbia sarà possibile.

10/08/2014, 19:12

Ci sono brevetti registrati,
importanti istituzioni tra cui Università americane, il Dipartimento dell' Energia, la Difesa che stanno facendo ricerca...

E' ormai EVIDENTE che la fusione fredda di Rossi e Focardi NON era una bufala ma che funziona davvero...

A me dispiace solo che Focardi non sia vissuto abbastanza per vedere il suo inevitabile trionfo ormai prossimo...
E' proprio vero che a lasciarci sono sempre i migliori... e come domandava Lupo Alberto, "allora chi sono quelli che restano?" Eh già...
Mi chiedo quando sarà il turno di schiattare per i parrucconi accademici che stanno ancora ostacolando la Scienza e il progresso... non solo in questo campo.

10/08/2014, 21:06

Quando una cosa funziona veramente e ha pesanti applicazioni pratiche non c'è nemmeno bisogno dell'avvallo della comunità scientifica. [:D]

Quando é stata scoperta l'energia nucleare da fissione nessuno pensava ad una bufala perché le implicazioni pratiche erano talmente macroscopiche da rendere assolutamente superflua qualunque ulteriore certficazione.

L'esistenza di brevetti poi, è stato già detto, non dimostra nulla perché il brevetto serve a tutelare la paternità di una idea ma non ne garantisce in modo definitivo la fattibilità e il reale funzionamento.

La produzione di energia non ha bisogno di nessuna opinione: o c'è o non c'è. [^]

Se riesco a produrre energia e a non pagare più la bolletta me ne posso anche infischiare di cosa pensano gli accademici. A dire il vero non ho nemmeno bisogno di un modello teorico in grado di spiegare 'come' avviene il processo.

Per millenni ci siamo scaldati bruciando legna senza conoscere il processo chimico che è alla base della combustione.

Scusate ma io continuo a non capire di cosa stiamo parlando... [V]

10/08/2014, 23:02

BOBBY ha scritto:

Quando una cosa funziona veramente e ha pesanti applicazioni pratiche
non c'è nemmeno bisogno dell'avvallo della comunità scientifica. [:D]


Sì certo... su Venere.

Scusate ma io continuo a non capire di cosa stiamo parlando... [V]


Stiamo parlando di questo teatrino.... che va avanti oramai dal 1989.....

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=vhmuqA92aeM[/BBvideo]

Già questo video, da solo, smentisce la tua versione dei fatti.

11/08/2014, 02:35

Thethirdeye ha scritto:

BOBBY ha scritto:

Quando una cosa funziona veramente e ha pesanti applicazioni pratiche
non c'è nemmeno bisogno dell'avvallo della comunità scientifica. [:D]


Sì certo... su Venere.

Scusate ma io continuo a non capire di cosa stiamo parlando... [V]


Stiamo parlando di questo teatrino.... che va avanti oramai dal 1989.....

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=vhmuqA92aeM[/BBvideo]

Già questo video, da solo, smentisce la tua versione dei fatti.






Quel video l'ho già visto almeno quattro volte. Pur essendo più interessante di tanti video che circolano sul web comunque non dimostra nulla.

Sulla produzione di energia da fonti non convenzionali é impossibile barare. Una buona dimostrazione metterebbe a tacere anche un premio nobel. [:0]

Ovviamente parlo di valori eclatanti dove l'energia prodotta è almeno dieci volte quella spesa per avviare la reazione. Produzioni marginali o infinitesime lasciano il tempo che trovano. [8]

E invece bla bla bla, interviste, video, annunci roboanti, commenti di gente inviperita contro la scienza accademica, promesse rinviate all'infinito.

Non uno straccioo di prova... [V]

11/08/2014, 04:28

invece basta anche una sovrapproduzione marginale perchè il principio sia valido :)

11/08/2014, 08:21

MaxpoweR ha scritto:

invece basta anche una sovrapproduzione marginale perchè il principio sia valido :)


Certo. Infatti io non contesto la possibilità che, a livello sperimentale, ci siano state piccole produzioni di energia originate da reazioni LENR. Ma sostenere che qualcuno sia riuscito a dare a questo fenomeno marginale e controverso una valenza pratica é tutto un altro paio di maniche! [:)]

Anche perché in fisica tutto ciò che non è macroscopico è facilmente equivocabile e soggetto a facili errori di interpretazione. Un minimo surplus di energia può avere origini disparate e, di per sè, dimostra ben poco... [:(]

Anche nella fusione 'calda' sono riusciti con enormi macchinari a produrre minuscoli quantitativi di energia a scopo dimostrativo. Ma siamo ancora lontanissimi dalla realizzazione pratica di centrali a fusione 'calda'.

Figuriamoci quella 'fredda' che probabilmente manco esiste... [V]
Ultima modifica di BOBBY il 11/08/2014, 08:28, modificato 1 volta in totale.

11/08/2014, 11:50

BOBBY ha scritto:

Quel video l'ho già visto almeno quattro volte. Pur essendo più interessante
di tanti video che circolano sul web comunque non dimostra nulla.



Ok.. quindi chi parla nel video è un'invasato, un cialtrone etc.
Insomma... tenere bloccato un progetto per 25 anni, di per sè, non dimostra nulla.

Ne prendo atto [:)]

11/08/2014, 14:36

Molti ricercatori, in realtà, sono in perfetta buona fede. [:)]

Quando studi un fenomeno nuovo ti accontenti di pochi indizi. Quando devi comunicare la scoperta al mondo intero quei pochi indizi... non bastano! [;)]

Il fenomeno deve essere misurabile e ripetibile anche in altri laboratori. E qui, purtroppo, la maggior parte delle di ricerche si incagliano e non vanno più avanti.

Questa non è cattiveria. È il metodo scientifico inventato da Galileo che funziona cosi. [^]

02/10/2014, 17:02

State ignorando il fatto che il primo report di terze parti indipendenti sulle prestazioni dell'e cat è stato pubblicato sulla rivista arxiv a maggio del 2013.
Ci sono tre università che hanno avuto l'onore ed il piacere di testare l'hot cat(versione implementata del primo e cat) e precisamente quelle di uppsala di bologna ed un università americana:http://arxiv.org/abs/1305.3913
Gli scienziati che hanno firmato il report sono unanimamente concordi nel sostenere che l'energia prodotta dal reattore nn puo' essere di origine chimica,data la grande quantita misurata...tanto è vero che i negazionisti lobbysti di cui sopra li hanno accusati di incompetenza o peggio di malafede poichè hanno paventato l'potesi che l'energia in surplus fosse iniettata con un sistema fraudolento tramite l'ingresso di corrente continua.
Come dire che tutti gli scienziati che hanno redatto il reort facessero parte di una cospirazione finalizzata alla validazione fasulla del reattore di rossi.
Tranquilli cmq...che entro 2 settimane sarà pubblicato il secondo report con test durati sei mesi sempre sull'hot cat....ne vedremo delle belle!!!!

02/10/2014, 20:34

Attenzione!!!

http://coldfire-lenr.blogspot.it/2014/1 ... e.html?m=1

08/10/2014, 16:32

Pubblicato il TPR2 sulle prestazioni dell'e cat:

http://www.sifferkoll.se/sifferkoll/wp- ... Submit.pdf

"In summary, the performance of the E-Cat reactor is remarkable. We have a device giving
heat energy compatible with nuclear transformations, but it operates at low energy and gives neither nuclear radioactive
waste nor emits radiation. From basic general knowledge in nuclear physics this should not be possible.
Nevertheless we have to relate to the fact that the experimental results from our test show heat production
beyond chemical burning,and that the E-Cat fuel undergoes nuclear transformations. It is certainly most
unsatisfying that these results so far have no convincing theoretical expl
anation, but the experimental results
cannot be dismissed or ignored just because of lack of theoretical understanding. Moreover, the E-Cat results
are too conspicuous not to be followed up in detail. In addition, if proven sustainable in further tests the
E-Cat invention has a large potential to become an important energy source. Further investigations are required
to guide the interpretational work, and one needs in particular as a first step detailed knowledge of all
parameters affecting the E-Cat operation. Our work will continue in that direction."

09/10/2014, 14:37

In sintesi , le prestazioni del reattore E - Cat è notevole . Abbiamo un dispositivo che dia
energia termica compatibile con trasformazioni nucleari , ma funziona a bassa energia e dà né radioattivo nucleare
sprecare né emette radiazioni . Dalla conoscenza generale di base in fisica nucleare questo non dovrebbe essere possibile .
Tuttavia dobbiamo mettere in relazione al fatto che i risultati sperimentali di nostra produzione prova spettacolo di calore
oltre bruciore chimica , e che il carburante E-Cat subisce trasformazioni nucleari . E 'certamente più
insoddisfacente che questi risultati finora non hanno expl teorica convincente
anation , ma i risultati sperimentali
non può essere respinto o ignorato proprio a causa della mancanza di comprensione teorica . Inoltre , i risultati di E- Cat
sono troppo evidente per non essere seguito in dettaglio . Inoltre , se provata sostenibile in ulteriori prove il
E-Cat invenzione ha un grande potenziale per diventare un importante fonte di energia . Sono necessarie ulteriori indagini
per guidare il lavoro interpretativo , e uno ha bisogno , in particolare, come primo passo la conoscenza dettagliata di tutti
parametri che influenzano l'operazione di E- Cat . Il nostro lavoro proseguirà in questa direzione . "


In sostanza l'E-cat funziona e funziona pure bene ma non sanno ancora perchè.

Ora il metodo scientifico vuole che all'osservazione segua la teorizzaizone e non il contrario quindi che problema c'è?

A me pare che ultimamente se qualcosa non è prima teorizzato non possa essere vero, mi sembra un comportamento pretestuoso e presuntuoso -_-
Ultima modifica di MaxpoweR il 09/10/2014, 14:40, modificato 1 volta in totale.

09/10/2014, 23:57

Fanno ridere i lobbisti che accusavano addirittura gli scienziati di imbrogliare immettendo corrente elettrica...

E' evidente che le potenzialità di questa invenzione sono tali e tante che è solo questione di tempo prima che la cosa venga posta all' attenzione.

Questo non perchè "se qualcosa funziona nessuno la ostacola" (LOL) ma perchè è ormai caduto il velo su questa particolare ricerca, per motivi che andrebbero chiariti.
Rispondi al messaggio