Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: l'esperimento più lungo (e noioso) della storia.
MessaggioInviato: 19/05/2012, 00:38 
La goccia di pece, l'esperimento più lungo (e noioso) della storia

Roma - (Ign) - Inziato nel 1927 dal professor Thomas Parnell, è ancora in corso

Immagine


Roma, 15 mag. - (Ign) - La 'goccia di pece' è senza dubbio l'esperimento più lungo della storia. Nel 1927 il professor Thomas Parnell dell'università del Queensland in Brisbane, Australia, decise di dimostrare che la pece - una sostanza solida che può essere rotta con un martello - è in realtà un fluido altamente viscoso. Per fare questo versò un campione riscaldato di pece in un imbuto sigillato e lo lasciò raffreddare per tre anni. Nel 1930 aprì il fondo dell'imbuto. Dopo 'appena' 8 anni effettivamente colò fuori la prima goccia e nel 1947, dopo 9 anni, cadde anche la seconda. Lo scienziato purtroppo non visse abbastanza per vedere la terza goccia, caduta nel 1954. Le altre gocce sono colate fuori nel 1962, nel 1970, nel 1979, nel 1988 e l'ultima nel 2000. Nessuno però ha mai assistito al momento della caduta. Nel 2000, quando la goccia cadde fuori dall'imbuto, la webcam che era stata messa a seguire l'esperimento si ruppe.

A proseguire oggi l'opera di Parnell è il professor John Mainstone (nella foto)che ha deciso di aprire l'esperimento al pubblico, all'università del Queensland. Secondo Mainstone la prossima goccia potrebbe cadere quest'anno anche se è più probabile che bisognerà attendere il 2013. Nel frattempo, se volete tentare la fortuna o non sapete che fare, potete seguire l'esperimento in diretta video qui.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 64447.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2012, 03:32 
interessante. ma se si è dimostrato che la pece è un fluido (in effetti "qualsiasi" materiale è un fluido quantisticamente parlando, ma certo lo è la pece, da millenni usata per sigillare gli scafi navali in legno), perché si continua con l'esperimento?



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2012, 14:10 
bè raziel è rimasto come un cimelio della storia della scienza credo :D potrebbero metterlo in un museo secondo me


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/05/2025, 06:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org