Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Bosone di Higgs -Smentita dal Cern http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=10071 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nemesis-gt [ 26/04/2011, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Bosone di Higgs -Smentita dal Cern |
Smentita dal Cern la presunta rilevazione del Bosone di Higgs Immagine: ![]() 118,41 KB Nel fine settimana passato e nella giornata di ieri, lunedì 25 aprile, c'è stato un tam tam di molti giornali on line e Blog circa la presunta rilevazione del Bosone di Higgs da parte dei ricercatori dell'esperimento ATLAS di LHC. Una scoperta davvero clamorosa, ma purtroppo non vera, e la smentita arriva direttamente dal Fabiola Gianotti, responsabile dell'esperimento ATLAS del CERN che afferma "quello che è stato pubblicato su un blog da alcuni ricercatori di ATLAS è solo un picco di eventi come ne abbiamo avuti tanti nei mesi scorsi, non c'è nessuna evidenza, e comunque nessuna statistica significativa, che si tratti i un bosone di Higgs. Certo, questi dati, questo picco, verranno esaminati come tutti gli altri picchi avuti in passato. Ma questo non autorizza nessuno a parlare di scoperta". I media e molti Blog sono stati eccitati e coninvolti in questa notizia grazie a un memo interno del CERN, apparso sul blog del matematico Peter Woit della Columbia University. La nota preliminare, che è ancora in esame, è stata postata il 21 Aprile con un commento anonimo sul Blog del fisico Peter Woit "Not Even Wrong". Dunque secondo Fabiola Gianotti la scoperta della particella di Dio per il momento è dunque rinviata, anche se qualche dubbio rimane leggendo di seguito la nota interna del Cern . Di seguito riportiamo la nota interna dei quattro fisici che lavorano all'ATLAS postata sul Blog di Peter Woit: Internal Note Report number ATL-COM-PHYS-2011-415 Title Observation of a #947;#947; resonance at a mass in the vicinity of 115 GeV/c2 at ATLAS and its Higgs interpretation Author(s) Fang, Y (-) ; Flores Castillo, L R (-) ; Wang, H (-) ; Wu, S L (University of Wisconsin-Madison) Imprint 21 Apr 2011. – mult. p. Subject category Detectors and Experimental Techniques Accelerator/Facility, Experiment CERN LHC ; ATLAS Free keywords Diphoton ; Resonance ; EWEAK ; HIGGS ; SUSY ; EXOTICS ; EGAMMA Abstract Motivated by the result of the Higgs boson candidates at LEP with a mass of about 115~GeV/c2, the observation given in ATLAS note ATL-COM-PHYS-2010-935 (November 18, 2010) and the publication “Production of isolated Higgs particle at the Large Hadron Collider Physics” (Letters B 683 2010 354-357), we studied the #947;#947; invariant mass distribution over the range of 80 to 150 GeV/c2. With 37.5~pb#8722;1 data from 2010 and 26.0~pb#8722;1 from 2011, we observe a #947;#947; resonance around 115~GeV/c2 with a significance of 4#963;. The event rate for this resonance is about thirty times larger than the expectation from Higgs to #947;#947; in the standard model. This channel H#8594;#947;#947; is of great importance because the presence of new heavy particles can enhance strongly both the Higgs production cross section and the decay branching ratio. This large enhancement over the standard model rate implies that the present result is the first definitive observation of physics beyond the standard model. Exciting new physics, including new particles, may be expected to be found in the very near future. See: http://cdsweb.cern.ch/record/1346326? http://www.centroufologicoionico.com/ar ... e-di-higgs |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |