Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Addio a Norio Ohga, inventore del Compact Disc

26/04/2011, 16:39

Addio a Norio Ohga, ex presidente Sony inventore del Compact Disc

Roma - (Ign) - Si è spento a 81 anni a Tokyo. Alla fine degli anni Settanta era il responsabile del team che creò il primo cd. Nel 1994 era al comando del colosso nipponico quando venne lanciata la Playstation.

Roma, 25 apr. (Ign) - E' morto Norio Ohga, presidente della Sony dal 1982 al 1995 che verrà ricordato nella storia dell'ultimo secolo come l'inventore del compact disc. Ohga, che si è spento a 81 anni a Tokyo, era il responsabile del team al quale l'azienda giapponese affidò, in collaborazione con Philips, lo studio e lo sviluppo di un supporto che permettesse di incidere musica in alta qualità in uno spazio più contenuto di quello dei vinili. Nel 1979 terminarono le ricerche e da lì a breve, nel 1980, venne presentato il primo cd, che conteneva al suo interno la Nona di Beethoven. Nell'ottobre 1982 iniziò in Giappone la commercializzazione dei compact disc, con '52nd Street' di Billy Joel.

La figura di Ohga è stata fondamentale per la Sony anche in un'altra occasione: durante la sua dirigenza il colosso nipponico presentò, nel dicembre 1994, la prima Playstation, console per videogiochi che definì nuovi standard dell'intrattenimento videoludico.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 58336.html

26/04/2011, 20:45

Ricordo che mio nonno, appassionato di radiotecnica, fu uno dei primi in Italia ad ascoltare la musica con i Cd. Fu straniante vedere per la prima volta quell'arzillo vecchietto con tanto di cuffie e mega impianto rivolgersi a noi nipoti per farci sentire come la musica su Cd fosse meglio delle musicassette. Che nonno!

26/04/2011, 23:46

Il giapponese a cui lanciai maledizioni la prima sera che negli anni '80 testai un lettore CD. Non sentendo audio nè fruscio,alzai il volume di cuffia sempre di più,quando all'improvviso partirono le prime note orchestrali del brano,lacerandomi completamente i timpani. Ventiquattr'ore di fischi e insensibilità totale ai suoni...... [:210]
Fangala a lui e al digitale,
la rovina dei puristi analogici come me.....

27/04/2011, 10:54

Il tempo che scorre veloce fra le nostre vite si fa notare solo per brevi attimi, quando chi ha fatto qualcosa degno di ricordo, ... se ne va.

A noi non resta che la reminiscenza di individui e storie da tramandare.


... e personalmente rimango anche con qualche quintale di CD (di cui non riuscirò mai a disfarmi)

27/04/2011, 11:06

Il supporto predecessore di molti altri che sono venuti poi e che verranno simili anche nell'aspetto ad alta capacità.
Personalmente amo il digitale;
Addio Norio Ohga; il silenzio che godrai nella Pace, è inferiore a quello registrato nel dispositivo che hai creato.
Rispondi al messaggio