Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Settant'anni fa nasceva il primo computer
MessaggioInviato: 11/05/2011, 00:22 
Settant'anni fa nasceva il primo computer ma nessuno se ne accorse

Berlino - (Adnkronos/Dpa) - Era stato presentato dal suo inventore Konrad Zuse il 12 maggio del 1941 a Berlino. Il figlio dell'ingegnere tedesco: "Non ebbe eco, in quei giorni si parlava di guerra". Intanto i britannici costruivano Colossus

Immagine

Berlino, 10 mag. - (Adnkronos/Dpa) - Aveva le dimensioni di un armadio a muro, il peso di una tonnellate. Aveva bisogno di un secondo di tempo per eseguire una semplice moltiplicazione. Il suo nome era 'Z3': è stato il primo computer completamente programmabile e automatico (non il primo computer elettronico, un primato che va all'ABC prodotto negli Stati Uniti alla fine degli anni trenta). Usava i numeri binari e aveva una memoria sufficiente per 64 parole di 22 bit. Era stato presentato il 12 maggio del 1941 in un laboratorio del quartiere di Kreutzberg, a Berlino, nell'indifferenza generale, dal suo inventore, l'ingegnere tedesco Konrad Zuse (1910-1995).

"La presentazione della macchina non ha avuto alcun impatto, nessuna eco sulla stampa o a livello mondiale: il tema di cui si parlava in quei giorni era la guerra", ha spiegato Horst Zuse, il figlio maggiore dell'inventore, senza ricordare che proprio in quegli anni, in gran segreto, proprio perché c'era la guerra, i britannici costruivano Colossus, il computer che avrebbe decifrato i codici segreti del Reich e consentito di vincere il conflitto, e gli americani l'Eniac.

Pertanto, Zuse decise di attendere tempi migliori che tali non sarebbero poi stati per lui e per la sua invenzione: nel 1946 fondò la prima società di computer, con cui ha prodotto 'Z4', il primo modello commerciale. Malgrado tutti questi primati, in pochissimo tempo la concorrenza in Germania e negli Stati Uniti si era velocemente fatta feroce e la società di Zuse ha finito per essere sommersa dai debiti e acquisita da Siemens negli anni 60.

Horst figlio, che ora ha 65 anni e ha seguito le orme del padre, con studi in ingegneria elettronica e informatica, ha presentato una ricostruzione perfetta di Z3, perché l'esemplare l'originale era rimasto distrutto il 21 dicembre 1943 in un bombardamento.

"Il mio obiettivo è quello di mostrare alla gente come funziona un computer", spiega, ''e che Z3 non è solo reliquia''. "Mio padre ha sviluppato una rivoluzionaria architettura di computer, il nuovo standard è in uso ancora oggi", ha detto.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cyber ... 01194.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 00:42 
1935 gli studi sullo Z1, del 1940 lo Z2

http://cronologia.leonardo.it/storia/bi ... usekon.htm



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 13:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org