Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

2012 e la NASA
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=1089
Pagina 1 di 1

Autore:  Microges [ 08/04/2009, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  2012 e la NASA

Ciao ragazzi.

Questa l'avete letta?
http://www.nibiru2012.it/nibiru-2012/st ... -2012.html

In breve:
"Una recente relazione (dossier di 145 pagine) eseguita per la NASA e l'ESA dalla US National Academy of Science (Accademia Nazionale di Scienze USA) sembra in sintonia con la sempre più apocalittica previsione per il 2012. Una catastrofica tempesta solare è prevista nel corso dell'anno 2012 e metterebbe a repentaglio quasi tutti i sistemi viventi sulla Terra"

La cosa carina e' che se seguite il link per la relazione originale:

http://www.scribd.com/doc/10043419/UFO- ... le-by-2012

noterete la bellissima dicitura "This content was removed at the request of B. Pope/The National Academies" - carino no?

Autore:  dresda99 [ 08/04/2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Tratto l'argomento sul mio sito qui

http://sites.google.com/site/dresda99/d ... sa-accadra

Autore:  Sognatore [ 08/04/2009, 15:01 ]
Oggetto del messaggio: 

La scienza conferma solo quello che sappiamo da tempo...ma ora che si sta scoprendo che effetti potrebbe avere sulla nostra quotidianità, iniziano le preoccupazioni.

Autore:  Tanis [ 08/04/2009, 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Prima di allarmarci meglio aspettare dati più precisi [:)]

Autore:  tommaso [ 08/04/2009, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando si parla del 2012 ci si riferisce solitamente al transito catastrofico di un oggetto supermassivo (pianeta gigante o nana bruna che sia) all'interno del nostro sistema solare.Ma vedo che qui si parla di tempesta solare...mmmmmh...mumble mumble....la cosa si fa interessante e direi potenzialmente pericolosa...

Autore:  estraterrestre [ 08/04/2009, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

cosa dobbiamo aspettare? che restiamo sepolti .
Nel mondo sta accadendo di tutto.
far finta che non ci sia un'aumento di 2,5 gradi al polo sud e in antartide in particolare dove i ghiacci perenni si stanno sciogliendo ad un ritmo impressionante, cosi come al polo nord dove a dispetto delle nevicate e delle ghiacciate che ci sono state il polo nord sarà navigabile in estate,oppure far finta di non notare che i terremoti sono aumentati in tutto il mondo sia come quantità che come densità, i vulcani si stanno risvegliando in alaska in sud america; la cintura di fuoco e ravvivata da cosa ?
è lecito pensare che la calma piatta delle attività solari possa inasprirsi tutto in un momento ?rispetto al ciclo di 11 anni siamo già di un anno e mezzo più in là dobbiamo aspettare che ci cuciniamo...
io comincio a pensare e acquistare casa in montagna sopra i 1500 metrie non aspettare più fate come me agite .

io ciò famiglia e voi?

Autore:  Sognatore [ 08/04/2009, 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
estraterrestre ha scritto:
....io comincio a pensare e acquistare casa in montagna sopra i 1500 metrie non aspettare più fate come me agite....


E chi ti dice, con quello che potrebbe accadere, che trovarsi a 1500 metri sul livello del mare sia sicuro...magari vengono giù le montagne.
Sicuramente pensare a qualcosa non é inutile...ma io credo che più che altro dobbiamo abituarci interiormente ad affrontare le situazioni...prepararsi a non farsi prendere dal panico per qualsiasi evenienza.
Poi se non accade nula di nulla meglio per tutti....ma se piove di quel che tuona!

Autore:  estraterrestre [ 09/04/2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Sognatore ha scritto:

Cita:
estraterrestre ha scritto:
....io comincio a pensare e acquistare casa in montagna sopra i 1500 metrie non aspettare più fate come me agite....


E chi ti dice, con quello che potrebbe accadere, che trovarsi a 1500 metri sul livello del mare sia sicuro...magari vengono giù le montagne.
Sicuramente pensare a qualcosa non é inutile...ma io credo che più che altro dobbiamo abituarci interiormente ad affrontare le situazioni...prepararsi a non farsi prendere dal panico per qualsiasi evenienza.
Poi se non accade nula di nulla meglio per tutti....ma se piove di quel che tuona!


NON LO SO ALLA FINE FACENDO QUELLO CHE DICI NON è UNA REAZIONE MA UN'ASPETTARE ANCORA...

Autore:  numero_6 [ 09/04/2009, 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

ma veramente mi risulta che per la tempesta solare erano solo delle ipotetiche simulazioni che la nasa fece tempo fa, intanto il nostro sole sembra che stia entrando in un nuovo minimo di maunder-dalton , Livingstone e Penn hanno calcolato che le macchie solari dovrebbero sparire a partire dal 2015, ma sembra che lo stiano gia' facendo ora, anche la TSI irradianza solare e' ai minimi da quando si fanno le misurazioni dagli anni 70, e la temperatura globale terrestre ha smesso di aumentare dal 1998, e pur rimanendo alta il trend non e' piu' in salita, veniamo infatti da un attivita' solare degli ultimi 50 anni molto alta che non ha avuto pari negli ultimi millenni, piuttosto che comprare casa sui 1500m me la comprerei in sicilia.

Se vi interessa approfondire l'argomento sul sole guardate qua... http://daltonsminima.wordpress.com/

Autore:  CosmoSantel [ 09/04/2009, 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Per adesso siamo Impossibilitati chi piu chi meno a tentare mosse "pratiche" appunto per mancanza di dati "concreti" Ritengo l idea di SOGNATORE la piu' sensata. Abituarci o meglio ad allenarci dentro di noi a simulare ogni possibile evenienza.. per ora altro non possiamo fare. Io personalmente spero che si "sblocchi" la siuazione sopra di noi e ch epossano snincolarsi dai trattati ed agire liberamente.... [:I]

Autore:  dresda99 [ 14/04/2009, 10:06 ]
Oggetto del messaggio: 

http://sites.google.com/site/dresda99/d ... sa-accadra

[14/04/2009] - Gli studi della Nasa sulle bolle solari? Roba da «sistemisti»


Caro Granzotto, sono uno studente di ingegneria aerospaziale. Le scrivo perché qualche giorno fa ho letto un suo articolo che, con una certa ironia, sminuiva il rapporto Nasa sulla possibilità di una tempesta solare nel 2012; ciò che mi ha dato fastidio è stato che un giornalista criticasse uno studio autorevole senza alcuna controprova. Autorevole, sì, perché non è certo la redazione de «il Giornale» a mandare faticosamente avanti un programma spaziale i cui benefici spaziano dai materiali innovativi a qualsiasi tipo di componente elettronico. Per caso conosce la dinamica di formazione delle macchie solari? Saprebbe a grandi linee spiegare cos’è un raggio cosmico? È anche possibile che tale studio Nasa sia errato (non in assoluto, comunque) ma certamente dovrà essere smentito da chi sa, un fisico o chiunque altro possa parlare di certi argomenti. Persino per un divulgatore di scienza sarebbe arduo commentare un rapporto del genere; ci si limiterebbe a riportarlo fedelmente, azzardando ipotesi, ma non si potrebbe etichettare come balla. Io non so quali studi abbia intrapreso, ho notato che lo scopo del suo articolo era sbeffeggiare «La Stampa», come se gli articoli scientifici fossero barzellette. Poi, ovviamente, per ridicolizzare il tutto, lei tira in ballo la profezia Maya, così l’ingenuo lettore, se prima aveva qualche dubbio, adesso è certo della «balla» diffusa dalla Nasa. Forse si dovrebbe informare del fatto che il ciclo delle macchie solari ha un periodo di 11 anni, dunque la data non è «studiata» appositamente per farla combaciare con quella Maya, ma deriva dalla stessa definizione di ciclo. In conclusione, se voleva mettere in cattiva luce altri giornali, c’è riuscito. Consideri che a me questo non interessa affatto; ma non cerchi di ridicolizzare la scienza e i suoi studi, perché questo è controproducente per tutti. Se a scrivere l’articolo fosse stato un astronomo o un fisico avrei taciuto e mi sarei messo da parte, ma visto che lei non è né l’uno né l’altro, mi sono permesso di controbattere. Potrà essere ferrato sulla politica e la storia d’Italia, ma lasci ciò che è superiore alla trigonometria a qualcun altro.

Autore:  Biohazard [ 14/04/2009, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
dresda99 ha scritto:

http://sites.google.com/site/dresda99/d ... sa-accadra

[14/04/2009] - Gli studi della Nasa sulle bolle solari? Roba da «sistemisti»


Caro Granzotto, sono uno studente di ingegneria aerospaziale. Le scrivo perché qualche giorno fa ho letto un suo articolo che, con una certa ironia, sminuiva il rapporto Nasa sulla possibilità di una tempesta solare nel 2012; ciò che mi ha dato fastidio è stato che un giornalista criticasse uno studio autorevole senza alcuna controprova. Autorevole, sì, perché non è certo la redazione de «il Giornale» a mandare faticosamente avanti un programma spaziale i cui benefici spaziano dai materiali innovativi a qualsiasi tipo di componente elettronico. Per caso conosce la dinamica di formazione delle macchie solari? Saprebbe a grandi linee spiegare cos’è un raggio cosmico? È anche possibile che tale studio Nasa sia errato (non in assoluto, comunque) ma certamente dovrà essere smentito da chi sa, un fisico o chiunque altro possa parlare di certi argomenti. Persino per un divulgatore di scienza sarebbe arduo commentare un rapporto del genere; ci si limiterebbe a riportarlo fedelmente, azzardando ipotesi, ma non si potrebbe etichettare come balla. Io non so quali studi abbia intrapreso, ho notato che lo scopo del suo articolo era sbeffeggiare «La Stampa», come se gli articoli scientifici fossero barzellette. Poi, ovviamente, per ridicolizzare il tutto, lei tira in ballo la profezia Maya, così l’ingenuo lettore, se prima aveva qualche dubbio, adesso è certo della «balla» diffusa dalla Nasa. Forse si dovrebbe informare del fatto che il ciclo delle macchie solari ha un periodo di 11 anni, dunque la data non è «studiata» appositamente per farla combaciare con quella Maya, ma deriva dalla stessa definizione di ciclo. In conclusione, se voleva mettere in cattiva luce altri giornali, c’è riuscito. Consideri che a me questo non interessa affatto; ma non cerchi di ridicolizzare la scienza e i suoi studi, perché questo è controproducente per tutti. Se a scrivere l’articolo fosse stato un astronomo o un fisico avrei taciuto e mi sarei messo da parte, ma visto che lei non è né l’uno né l’altro, mi sono permesso di controbattere. Potrà essere ferrato sulla politica e la storia d’Italia, ma lasci ciò che è superiore alla trigonometria a qualcun altro.

Parole sante, ormai si vede sempre più gente con la quinta elementare smentire scienziati.

Autore:  Sognatore [ 19/04/2009, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Biohazard ha scritto:
Parole sante, ormai si vede sempre più gente con la quinta elementare smentire scienziati.


Come si dice in questi casi....steso! [^]
Così si fà...bisogna farsi sentire da questi sapienti del nulla [8D]

Autore:  greenwarrior [ 19/04/2009, 12:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
estraterrestre ha scritto:

cosa dobbiamo aspettare? che restiamo sepolti .
Nel mondo sta accadendo di tutto.
far finta che non ci sia un'aumento di 2,5 gradi al polo sud e in antartide in particolare dove i ghiacci perenni si stanno sciogliendo ad un ritmo impressionante, cosi come al polo nord dove a dispetto delle nevicate e delle ghiacciate che ci sono state il polo nord sarà navigabile in estate,oppure far finta di non notare che i terremoti sono aumentati in tutto il mondo sia come quantità che come densità, i vulcani si stanno risvegliando in alaska in sud america; la cintura di fuoco e ravvivata da cosa ?
è lecito pensare che la calma piatta delle attività solari possa inasprirsi tutto in un momento ?rispetto al ciclo di 11 anni siamo già di un anno e mezzo più in là dobbiamo aspettare che ci cuciniamo...
io comincio a pensare e acquistare casa in montagna sopra i 1500 metrie non aspettare più fate come me agite .

io ciò famiglia e voi?





Immagine:
Immagine
136,57 KB

Almeno al Polo Nord sembra che la tendenza si sia invertita. Dovrebbero bastare 1000 metri per essere al sicuro, Anche se " al sicuro " è una parola grossa.[:D]

Autore:  dresda99 [ 21/04/2009, 09:08 ]
Oggetto del messaggio: 

andate qui ci sono novità

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... =440#15637

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/