Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

L'unico ed eccezionale video in EU
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=11006
Pagina 1 di 1

Autore:  GREAA [ 10/08/2011, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  L'unico ed eccezionale video in EU

GREAA con la propria unità di cattura l'anno scorso ha registrato questo bellissimo quanto unico video di un meteorite caduto nella data indicata nell'immagine, nezza zona di confine tra le alpi svizzere-italiane-francesi. Da pochi giorni si é conclusa la ricerca di un file di riscontro presso altre persone che effettuano monitoraggio per poter effettuare una localizzazione precisa mediante triangolazione e magari riuscire a recuperare il meteorite.

http://www.vimeo.com/21130425

Purtroppo le ricerche mensionate non hanno dato risultato. A quanto pare GREAA é l'unico gruppo che ha registrato questo bellissimo meteorite facente parte dello sciame delle Geminidi dic 2010.

Da notare la precisione d'entrata nell'immagine e la nitidezza. Le nubi hanno in parte schermato il lampo dell'esplosione in volo.

Buona visione amici!!

Autore:  Die relikhunter [ 10/08/2011, 23:02 ]
Oggetto del messaggio: 

azz !
fanno una certa impressione eh? hai sentito deflagrazioni?

Autore:  GREAA [ 10/08/2011, 23:47 ]
Oggetto del messaggio: 

no le finestre erano chiuse era un freddo cane hehehe dicembre

Autore:  Rubina71 [ 11/08/2011, 06:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Davvero impressionante!

Autore:  tommaso [ 11/08/2011, 07:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Come fai a dire che il bolide abbia impattato il suolo?
Dalla dinamica dell'avvistamento sembra che l'oggetto abbia sfiorato l'atmosfera terrestre incendiandosi per poi passare oltre...è evidente infatti la perdita di luminosità dovuta all'attrito che ad un certo punto con l'allontanarsi della meteora dalla terra è venuto meno...

Autore:  GREAA [ 11/08/2011, 08:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
tommaso ha scritto:

Come fai a dire che il bolide abbia impattato il suolo?
Dalla dinamica dell'avvistamento sembra che l'oggetto abbia sfiorato l'atmosfera terrestre incendiandosi per poi passare oltre...è evidente infatti la perdita di luminosità dovuta all'attrito che ad un certo punto con l'allontanarsi della meteora dalla terra è venuto meno...


Non sono io a dire che ha impattato il suolo, é il Direttore del Museo Federale di Scienze e storia naturale svizzero a Berna che lo dice e un paio di altri esperti con i quali collaboro..........

altre curiosità Tommaso?

Autore:  The Guardian [ 11/08/2011, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Gran bel video!

Autore:  GREAA [ 11/08/2011, 10:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Guardian. [:D]

Autore:  Ufologo 555 [ 11/08/2011, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Vai GREAA, vai! [:264]

Autore:  tommaso [ 11/08/2011, 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
GREAA ha scritto:

Cita:
tommaso ha scritto:

Come fai a dire che il bolide abbia impattato il suolo?
Dalla dinamica dell'avvistamento sembra che l'oggetto abbia sfiorato l'atmosfera terrestre incendiandosi per poi passare oltre...è evidente infatti la perdita di luminosità dovuta all'attrito che ad un certo punto con l'allontanarsi della meteora dalla terra è venuto meno...


Non sono io a dire che ha impattato il suolo, é il Direttore del Museo Federale di Scienze e storia naturale svizzero a Berna che lo dice e un paio di altri esperti con i quali collaboro..........

altre curiosità Tommaso?


Si senz'altro...
Allora mi devono spiegare i tuoi..ehm...collaboratori nonchè il direttore del sopracitato museo che è appunto il direttore di un museo e non di un osservatorio astronomico,dicevo mi devono spiegare questi signori in base a quali dati in loro possesso hanno stimato che il bolide ha impattato il suolo...
Dato che io ho giustificato la mia impressione con la dinamica del video allora sarebbe il caso che anche tu non ti limitassi a dire "me l'ha detto tizio me l'ha detto caio" ma portassi un qualche tipo di ragionamento logico a sostegno della tua/loro ipotesi.

Saluti

Autore:  GREAA [ 11/08/2011, 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
GREAA ha scritto:

Cita:
tommaso ha scritto:

Come fai a dire che il bolide abbia impattato il suolo?
Dalla dinamica dell'avvistamento sembra che l'oggetto abbia sfiorato l'atmosfera terrestre incendiandosi per poi passare oltre...è evidente infatti la perdita di luminosità dovuta all'attrito che ad un certo punto con l'allontanarsi della meteora dalla terra è venuto meno...


Non sono io a dire che ha impattato il suolo, é il Direttore del Museo Federale di Scienze e storia naturale svizzero a Berna che lo dice e un paio di altri esperti con i quali collaboro..........

altre curiosità Tommaso?


Si senz'altro...
Allora mi devono spiegare i tuoi..ehm...collaboratori nonchè il direttore del sopracitato museo che è appunto il direttore di un museo e non di un osservatorio astronomico,dicevo mi devono spiegare questi signori in base a quali dati in loro possesso hanno stimato che il bolide ha impattato il suolo...
Dato che io ho giustificato la mia impressione con la dinamica del video allora sarebbe il caso che anche tu non ti limitassi a dire "me l'ha detto tizio me l'ha detto caio" ma portassi un qualche tipo di ragionamento logico a sostegno della tua/loro ipotesi.

Saluti


?????????????????????????????????????????????

Autore:  biverfly [ 11/08/2011, 20:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Faccio i miei più sinceri complimenti a GREAA per la passione ma anche per il fatto che stai condividendo con tutti le tue ricerche e questo ti fa onore.
Però ora si è creato uno "stallo" nel momento in cui Tommaso ha chiesto una spiegazione:

Cita:
tommaso ha scritto:

Come fai a dire che il bolide abbia impattato il suolo?
Dalla dinamica dell'avvistamento sembra che l'oggetto abbia sfiorato l'atmosfera terrestre incendiandosi per poi passare oltre...è evidente infatti la perdita di luminosità dovuta all'attrito che ad un certo punto con l'allontanarsi della meteora dalla terra è venuto meno...


Quindi GREAA, scusami ma parlo da utente MOLTO interessato, al momento tra te e Tommaso ci sono scambi e battute che però non forniscono ai lettori risposte chiare e precise:

Cita:
GREAA ha scritto:
?????????????????????????????????????????????

Con tutta la stima che posso avere nel lavoro che svolgi, se possibile potresti chiarire la questione? [:)]

Autore:  GREAA [ 11/08/2011, 20:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora il discorso per me é che le mie ricerche non sono prettamente orientate al monitoraggio di meteoriti ma bensì ad una piu ampia gamma di soggetti luminosi. Piu di preciso il mio interesse é rivolto ai fenomeni lumiosi tipo, luci sismiche, fulmini globulari, fulmini secchi, sprites. Il discorso astronomico delle meteoriti mi interessa nella misura in cui i files video registrati mi aiutano a escludere eventuali possibilità di generazione in merito alle segnalazioni che mi pervengono. Quindi io non sono un esperto astronomo ne astrofisico e per carpire informazioni affidabili mi rivolgo agli esperti citati nel mio post-rispost a tommaso. Tali esperti mi hanno dato le informazioni che ho divulgato mediante il mio post. Tutto qui. Per gentilezza a tommaso privatamente ho anche fornito l'indirizzo al quale rivolgersi se avesse bisogno di maggiori informazioni. Io di piu non so, mi sono limitato a puntare bene la cam, a registrare, e a cercare altre persone che avessero registrato tale evento per poi tentare una localizzazione perché come detto gli esperti mi dicono che con tutta probabilità qualcosa é caduto a terra. Cmq niente di personale o di provocatorio nel mio scritto .forse un poco di fretta e non molto chiarito, prima, ora meglio spero.

ciaooooo

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/