Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
La ricerca?.... ma a che serve... http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=11955 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | superpippo [ 26/12/2011, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | La ricerca?.... ma a che serve... |
Dedicato a tutti coloro che pensano che i finanziamenti destinati al nucleare.. non possano essere utilizzati per qualcos'altro. non possano essere utilizzati per "concimare" i cervelli che abbiamo. non possano essere utilizzati per far tornare l'Italia competitiva sul fronte innovazione. http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-12-23/arriva-pannello-solare-produce-081428.shtml?uuid=Aa27ivWE ma forse è meglio diventare fosforescenti! ![]() |
Autore: | Raziel [ 26/12/2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
o forse è meglio tornare al lume ad olio, perché no... |
Autore: | Blissenobiarella [ 26/12/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma se ci piacciono le cose obsolete, il nucleare va benissimo visto che è una tecnologia ferma al secolo scorso. Un grazie agli innovatori e a tutti quelli che non hanno paura di scommettere sul futuro. |
Autore: | superpippo [ 26/12/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Raziel ha scritto: o forse è meglio tornare al lume ad olio, perché no... Preferisco questi pannelli ![]() Il dinosauro atomico è bene che faccia la stessa fine del suo omonimo biologico... estinzione totale e figurine per bambini. Lo hanno capito anche i giapponesi... il che è tutto dire. Pompiamo il nucleare solo per rendere soldi ai francesi E ci rifiutiamo di finanziare gente più che preparata in Italia.... |
Autore: | Raziel [ 27/12/2011, 00:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cosa hanno capito i giapponesi scusa? non disattivano un bel niente, solo noi siamo tanto cretini da disattivare ciò che non abbiamo [}:)] quanto al denaro lo pompiamo alla grande, solo che i vantaggi sono tutti francesi che hanno le loro centrali, il loro centro (unico in europa a parte quello britannico) di arricchimento e tutta la filiera militare per cui la francia tieni ad oggi in scacco mezza europa e mantiene tutto ciò anche grazie ai denari italiani... sì sì siamo proprio furbissimi non c'è che dire. Quanto ai pannelli o qualsiasi altro tipo di microgenerazione la storia dimostra ampiamente che non sono convenienti, così come le piccole mercerie costano uno sproposito rispetto ai centri commerciali, il principio è identico, e infatti l'unico motivo per cui vanno avanti quelli ceh ci sono è che l'energia che producono viene ripaga da noi cittadini 400 volte a kwh più di quello che consumano. Altra furbata immensa... ma cosa non si fa pur di qualche votazzo e gli ecologisti in Italia tirano si sa. |
Autore: | zakmck [ 27/12/2011, 08:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Raziel ha scritto: cosa hanno capito i giapponesi scusa? non disattivano un bel niente, solo noi siamo tanto cretini da disattivare ciò che non abbiamo [}:)] quanto al denaro lo pompiamo alla grande, solo che i vantaggi sono tutti francesi che hanno le loro centrali, il loro centro (unico in europa a parte quello britannico) di arricchimento e tutta la filiera militare per cui la francia tieni ad oggi in scacco mezza europa e mantiene tutto ciò anche grazie ai denari italiani... sì sì siamo proprio furbissimi non c'è che dire. Quanto ai pannelli o qualsiasi altro tipo di microgenerazione la storia dimostra ampiamente che non sono convenienti, così come le piccole mercerie costano uno sproposito rispetto ai centri commerciali, il principio è identico, e infatti l'unico motivo per cui vanno avanti quelli ceh ci sono è che l'energia che producono viene ripaga da noi cittadini 400 volte a kwh più di quello che consumano. Altra furbata immensa... ma cosa non si fa pur di qualche votazzo e gli ecologisti in Italia tirano si sa. Raziel, prima di intavolare nuovamente una discussione su questi temi ti consiglio vivamente di leggere i seguenti 3D: http://www.ufoforum.it/link.asp?topic_id=9993 http://www.ufoforum.it/link.asp?topic_id=9008 http://www.ufoforum.it/link.asp?topic_id=9625 e qui mi fermo perche di pagine ne avrai molte da leggere. ![]() Nei suddetti 3D troverai anche molteplici dimostrazioni sia della convenienza e sostenibilita' dei sistemi di generazione e microgenerazione sia di quanto siano infondate le tue affermazioni sul nucleare francese e relativa nostra dipendenza da esso. |
Autore: | Blissenobiarella [ 27/12/2011, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Zak. In effetti l'argomento è stato ampiamente sviscerato e le agomentazioni pro-nucleare smontate lasciando pochi margini al dubbio. Inutile riprendere la discussione senza aver prima letto quanto già è stato detto. ![]() |
Autore: | superpippo [ 27/12/2011, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Raziel ha scritto: cosa hanno capito i giapponesi scusa? non disattivano un bel niente, solo noi siamo tanto cretini da disattivare ciò che non abbiamo [}:)] Hai ragione... i giapponesi NON hanno deciso di puntare su rinnovabili e alternative a scapito del nucleare e la mafia NON esiste ![]() Uhuh... In Italia si tenta drammaticamente di tenere in vita il nucleare solo per pompare soldi nelle casse di chi ci butta il cemento e in quelle di chi ci mette tecnologia degna di una locomotiva a vapore (macchine meravigliose fra l'altro), nonostante che ben 2 (DUE, two, zwei...) referendum lo abbiano TASSATIVAMENTE bocciato... Ma la cosa clamorosa è che, per asserragliarsi sulle proprie posizioni, o interessi (fai tu), si negano fondi alla ricerca e alla diffusione di queste tecnologie che potrebbero portare sviluppo, lavoro e competitività a livello mondiale in un campo su cui, fra l'altro, ci giochiamo l'aria che respiriamo... ma si sa, sono tutte c.....e ![]() |
Autore: | quisquis [ 27/12/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui c'è una descrizione non lunga ma forse un po' più chiara di questa tecnologia; insomma si capisce un po' meglio che cosa è; tratto da: http://www.italianangels.net/news/leggi ... dinamento= Ohikia realizza un innovativo sistema solare termodinamico distribuito per applicazioni domestiche ed industriali. L'impianto si basa su due elementi principali: un sistema di "accumulo" basato sull'utilizzo di materiali a cambiamento di fase fisica (Phase Change Materials) e collettori solari a concentrazione che sfruttano principi ottici brevettati di multi-rifrazione, e quindi non necessitano di sistema di tracking. Il sistema è in grado di convertire l'energia solare in energia termica a un livello di temperatura sufficientemente elevato da generare vapore industriale, energia termica o essere convertita in energia elettrica. Qualche altro dettaglio ancora qui: http://www.italianangels.net/public/upl ... IA_ITA.pdf A prima vista sembra interessante per fini termici, però per la produzione di energia elettrica mi chiedo come pensino di fare; passando attraverso l'uso di un motore stirling forse? Sarebbe interessante saperne di più. A titolo di pura curiosità, come semplice gadget naturalmente, ecco un motorino stirling che sfrutta il calore di una tazza di caffè: [BBvideo]SyszkssxVD4&feature=related[/BBvideo] Con lo sviluppo moderno di materiali più leggeri ed adatti questo tipo di motore sta conoscendo una specie di revival, ma che io sappia finora si pensava possibile utilizzarlo in modo efficiente, nell'ambito dello sfruttamento dell'energia solare, solo appaiato ad ingrombranti sistemi di collettori a parabola. Staremo a vedere. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |