| Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
| dati e domande su missili e razzi http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=14224 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | mistero [ 17/12/2012, 05:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | dati e domande su missili e razzi |
qual'è il miglior missile in assoluto per velocità? e quanto impiega da 0 a 1.000 km/h? e qualìè la differenza tecnica tra un missile e un aereo? cioè a occhio saprebbe dirlo pure un bambino ma intendo come mai un aereo non è in grado di avere la stessa spinta e velocità? |
|
| Autore: | Ufologo 555 [ 17/12/2012, 10:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Perché se a un "aeroplanino mettessi la spinta di un razzo le tonsille del pilota andrebbero al posto delle emorroidi! (Scusa della risposta ma la ritenggo simile alla tua domanda ...) |
|
| Autore: | Diego [ 17/12/2012, 15:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
bhe' il saturno 5....andava abbastanza veloce, e non mi risulta che gli astronauti avessero problemi di tonsille....hehehehe cmq mistero, ci sono aerei che hanno la spinta di razzi.... la struttura e' differente.....un razzo e' quello che e' perche' non fa manovre e se le fa sono piccole correzioni...rispetto all'aereo che si muove come vuole... poi dipendendo dai razzi ci sono piccoli ( si fa per dire) razzi, che possono fare manovre abbastanza simili all'aereo...gli aria-aria, ma limitatamente...per quello hanno una gran velocita' circa mach-7, se non erro...cosi che arrivano prima che tu ti possa accorgere... |
|
| Autore: | Ufologo 555 [ 17/12/2012, 16:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Quelli che dici tu sono a propellente liquido: allora aumentano gradualmente la spinta ... logico. |
|
| Autore: | mistero [ 18/12/2012, 00:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
e quelli a propellente solido? comunque volevo dire a ufologo che magari si possono usare ucav senza pilota e non ci sarebbe il limite umano della forza G... |
|
| Autore: | Ufologo 555 [ 18/12/2012, 10:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Infatti, si chiamano ... razzi! Come vorresti chiamarli? |
|
| Autore: | mistero [ 19/12/2012, 06:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Per caso conosci la potenza massimale di un razzo? Inoltre è vero che un razzo a propellente solido da una spinta immediata quindi non graduale ma istantanea alla massima potenza? In caso affermativo mi piacerebbe sapere la velocità massima che un razzo può raggiungere e il tempo di accelerazione. grazie |
|
| Autore: | star-man [ 19/12/2012, 08:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
http://www.italnews.info/2012/12/18/rus ... e-dellanno a questo servono i missili: puah Cmq,posso dare una info utile: lo studio e l'uso dei sistemi di autoguida dei missili ha dato origine alla teoria dei sistemi aperti e chiusi Questa è una delle poche teorie utili all'uomo Sviluppata da Ludwig Von Bertallanffy e ampliata da altri,questa teoria ha chiarito molti aspetti dell'uomo,delle relazioni umane,della vita e della tecnologia seconda solo all'informatica . Bibliografia Ludwig Von Bertallanffy Teoria dei sistemi *** Aavv Teoria dei sistemi e psichiatria su google :dgtate "teoria dei sistemi" "sistemi aperti e chiusi", "psicoterapia relazionale", "scuola di Palo Alto" Per la tecnologia: "sistemi di guida dei missili balistici intercontinentali" "sistemi informatici" Per la biologia: "sistemi della fisiologia umana" Ciao |
|
| Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|