Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: L'automobile ibrida dell'Università di Torino
MessaggioInviato: 27/01/2013, 21:51 
Pubblicato in data 10/gen/2013

Marco Castellazzi presenta l'automobile ibrida XAM 2.0, classificata E-REV (Extended Range Electric Vehicle): può fare 100 chilometri con un litro ed è alimentata sia con l'elettricità che con un motore a scoppio (utile solo per ricaricare la batteria); un progetto portato avanti da un team del Politecnico di Torino

Le tematiche scientifiche sono su http://www.rai.tv/dl/portale/html/palin ... ology.html

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Z48Qs_EZcsI[/BBvideo]


Domanda: si parla spesso di innovazione tecnologica in ambito automobilistico e del fatto che determinate tecnologie possano risollevare il mercato nel nome del RISPARMIO ENERGETICO. Bene.... perchè tra i nuovi modelli che Minchiorne e la Fiat proporranno nei prossimi 10 anni, non c'è nulla che sia vagamente paragonabile a questo prototipo messo a punto dall'Università di Torino? [}:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2013, 22:17 
eh perchè? Bisognerebbe chiederglielo -.-



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2013, 22:28 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

eh perchè? Bisognerebbe chiederglielo -.-


Eh... bisognerebbe chiederglielo su Twitter.... [:D]

L’annuncio di Sergio Marchionne sui 17 modelli nuovi Fiat in produzione nei prossimi anni rischia di rivitalizzare come non mai il depressissimo panorama dell’industria automobilistica. Voci di corridoio? Indiscrezioni? Assolutamente no. Il Fatto Quotidiano è in grado di anticipare nei dettagli i nuovi modelli. Eccoli.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... is/473324/

Fiat Serrata, la nuova ammiraglia di casa Fiat si segnala per l’accuratezza dei dettagli: sedili sia davanti che dietro, radio a valvole condizionamento con stufetta in ghisa. “È la nostra più grande scommessa – ha detto Marchionne – e vedrete che nel giro di tre anni faremo la Serrata in tutti gli stabilimenti italiani”.

Fiat Concordia, funzionale e confortevole family-car concepita per le vacanze. In promozione, assicurazione gratuita in caso d’urto contro una Fiat Scoglio.

Fiat Sòla, la tradizione Fiat in tutto il suo splendore, ma con prestazioni migliorate rispetto alla media della produzione della casa torinese: ha una percentuale di accensione al primo colpo che supera il 25 per cento.

Nuova Nuova Nuova Nuova Panda, la splendida rivisitazione di un grande classico della Casa torinese, identica in tutto alla Nuova Nuova Nuona Panda (2011), alla Nuova Nuova Panda (2006) e alla Nuova Panda (1998). Sembra una Panda.

Panda Osiris, ulteriore versione della Nuova Nuova Nuova Nuova Panda, ma fa anche le scale con un boa di piume di struzzo sui parafanghi .

Fiat Golf, una geniale trovata dell’ufficio marketing.

Fiat Biga, disponibile a due e quattro cavalli, dotata di frustino, toga finemente ricamata per il conducente, e ruote rostrate.

Fiat Zugo, il nome è un omaggio al cantone svizzero di residenza di Marchionne. Paga mezzo bollo e mezza assicurazione ma inquina per intero. Proprio come Marchionne che paga le tasse in Svizzera ma licenzia in Italia.

Freemont Multipla, il potente Suv di casa Fiat nella nuova versione multipla. Nel senso che per essere sicuri di averne uno funzionante dovrete comprarne almeno due. Straordinarie le prestazioni: da 0 a 100 km/h in due giorni, sei ore e 14 minuti.

Fiat Traino, deliziosa city car, la prima auto al mondo che vanta consumi pari a zero. Il carro attrezzi per trainarla è ovviamente venduto a parte da Fiat Veicoli Industriali.

Fiat Candy, un miracolo di tecnologia. Interamente realizzata in caramello, con interni in cioccolato fondente e croccanti rifiniture. Ideale per le feste. Da non posteggiare al sole.

Fiat Ferma, un modello che rivoluzionerà il mercato dell’auto: possono guidarla tutti, a qualunque età, anche senza patente. Quanto a prestazioni, si distacca pochissimo dalla tradizionale produzione della casa torinese.

Fiat Branda, ideale per il consumatore europeo impoverito dalla crisi. Spartana ma comoda, sostituirà la tradizionale abitazione per milioni di disoccupati. Ampia scelta tra gli optional: piumoni, trapunte e comodini portaoggetti.

Fiat Super Wagon, con i suoi quaranta comodi posti si colloca al top per comfort e spazio: i sedili sono molto di-stanziati, per permettere il passaggio del controllore. Purtroppo, chi acquista Fiat Super Wagon deve acquistare anche una Fiat Locomotiv.

Fiat Courage, la nuova pimpante sportiva di casa Fiat, tutta votata alla velocità e all’accelerazione. Non ha il pedale del freno, novità assoluta nel mercato dell’auto. Da qui il nome del nuovo modello. Fiat Trauma Un’evoluzione potenziata della Fiat Courage. Identica nel design, ma ancora più potente e sicura grazie alle cinture di sicurezza in zucchero filato.

Fiat Fuga, modello di alta gamma ancora misterioso. È quella che userà Marchionne nel 2016 per lasciare l’Italia.

Il Fatto Quotidiano, 18 gennaio 2013


[:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2013, 00:02 
CHEVROLET Volt, Coche del Año en Europa 2012: El coche eléctrico de autonomía extendida.
Nombrado en 2012 Coche del Año en Europa, el Volt no es un híbrido, ni un vehículo eléctrico de batería. Es un pionero coche eléctrico de autonomía extendida o E-REV. Se propulsa siempre con electricidad gracias a su unidad eléctrica Voltec® , cuando las baterías de lítio se agotan un motor de gasolina las recarga y le permite tener una autonomía combinada de más de 500 km.
44.000 euro caruccio
ma fantastico

NISSAN LEAF

El Nissan LEAF es un turismo de cinco plazas, cinco puertas y 4,44 m de longitud que está movido por un motor eléctrico de 80 kW (109 CV).
Está en venta desde 29.950 €, con la ayuda del Estado incluida (el precio real es 35.950 €). Nissan dice que las reservas se pueden hacer desde su página web (dejando en depósito 300 €).

OPEL AMPERA
EL VEHÍCULO ELÉCTRICO QUE TE CONDUCE MÁS LEJOS.
El Nuevo Opel Ampera hace realidad un concepto de conducción limpio y ecológico sin las habituales limitaciones de los vehículos sólo propulsados por baterías. El Ampera ofrece total funcionalidad diaria, emocionantes prestaciones y una autonomía superior a 500 km1
47.800 EURO

PEUGEOT 3008
Con el nuevo crossover «Full HYbrid»* 3008 HYbrid4, Peugeot inaugura la magistral asociación del Diesel y la electricidad. La tecnología híbrida combina un motor eléctrico de 27 kW (37 caballos) de capacidad máxima y un motor Diesel 2,0 l HDi FAP de 120 kW (163 caballos). Funcionan alternativa o simultáneamente, según los modos de conducción.
35/38000 EURO

RENAULT FLUENCE Z.E.

25000 EURO CON NOLEGGIO BATTERIA 80EURO MESE
El Renault Fluence Z.E. es la versión eléctrica del Fluence. Está disponible desde 19 800 Euros con dos niveles de equipamiento (todos los precios). Las primeras unidades se entregarán en noviembre de 2011. Entre abril y octubre de 2011 estuvo disponible una primera versión, denominada «Prime Time» —a partir de 19 960 Euros—. Estos precios no incluye la batería, que necesariamente hay que alquilar por 82 € al mes para una utilización de hasta 10.000 km al año durante tres años, prorrogables.


e infine la FIAT

La versione elettrica di Fiat 500, battezzata (senza troppa fantasia) Fiat 500 EV, dovrebbe essere pronta entro la fine dell’anno in corso e dovrebbe essere proposta, inizialmente, soltanto negli Stati Uniti. Ma la vettura arriverà davvero? Il management dell’azienda torinese, guidato da Sergio Marchionne, ha spesso dimostrato di non credere molto, in questo momento, nella tecnologia elettrica ed ha anche dichiarato che, per ogni esemplare della piccola elettrica di segmento A prodotto l’azienda perde (o perderà) approssimativamente 10.000 dollari. Il costruttore, dunque, ha seriamente intenzione di mettere al mondo quest’automobile o sono solo promesse senza fondamento?

l'unica cosa che ha gagato l'azienda FIAT di elettrico e' stato questo aborto

http://www.veocars.com/fichas/CARACTERI ... UERTAS.pdf

Precio venta: 38.500 € (TREINTA Y OCHO MIL QUINIENTOS EUROS) [8)] [8)] [8)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 17:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org