Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Glielo permetteranno ...? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=16974 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ufologo 555 [ 02/07/2014, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Glielo permetteranno ...? |
Israele: presto pronto carburante ad aria ed acqua per aerei E' il futuro e potrebbe essere commercializzato tra 10-20 anni. Immagine: ![]() 18,49 KB ROMA- Fra 10-20 anni, comunque in un futuro non lontano, Israele potrebbe commercializzare un carburante per aerei composto da aria e acqua. Non si tratta di fantascienza, ma di un processo di ricerca avviato ormai da anni da un'equipe di scienziati della Ben Gurion University guidato dal prof. Moti Herskowitz, che ha diffuso in un documento una sintesi del proprio lavoro. La creazione di idrocarburi derivanti dall'acqua e dall'aria è tecnicamente possibile, ma estremamente costosa: il punto su cui gli israeliani stanno concentrandosi è proprio quello di individuare tecniche innovative di produzione. In pratica, si tratta si estrarre molecole di carbonio dall'anitride carbonica presente nell'aria e fonderle con le molecole di idrogeno contenute nell'acqua. A livello di laboratorio, la scienza è già riuscita a creare la fusione: la novità - spiega il documento - consiste nel fatto che gli israeliani stanno sperimentando un metodo che per la prima volta potrebbe trasformare questo nuovo tipo di carburante in un prodotto di largo consumo. "Non c'è nulla di magico", assicura il prof. Moti Herskowitz. "al momento non posso rivelarvi niente", fa sapere ad ANSAmed, ma promette che entro il 2014 sarà pubblicata una documentazione scientifica di fattibilità.Tuttora, sotto segreto, sono gli 'ingredienti' che rendono possibile la reazione chimica da cui nasce il nuovo idrocarburo e le sequenze del processo. Finora tutti i carburanti utilizzati per il trasporto aereo impiegano e consumano risorse naturali esauribili: ovvero greggio, etanolo, gas naturale. Israele promette invece un Eldorado futuro con un carburante destinato a non finire mai: una riserva di idrocarburi derivati dall'aria e dall'acqua. L'accesso al'anitride carbonica presente nel nostro ambiente non ha limiti e, fra l'altro, il processo di estrazione potrebbe avere conseguenze positive sull'effetto serra, che è causato proprio dall'anitride carbonica. La parte più complicata riguarda l'altra componente dell'idrocarburo, ovvero l'idrogeno ottenuto dall'acqua. Negli ultimi cinque anni, sono stati fatti però progressi immensi nella separazione dell'idrogeno e dell'ossigeno contenuti nell'acqua, tanto che sia la tedesca Siemens, sia la canadese Hydrogenics sono in grado di produrre centinaia di chilogrammni di idrogeno al giorno. Insomma l'ottimismo israeliano ha basi e partner concreti. ''Questo carburante potrebbe essere il carburante 'verde' del futuro, nei prossimi 10-20 anni", afferma il team di scienziati. @pinna_elisa. (ANSAmed). http://www.ansa.it/ansamed/it/notizie/s ... d8d39.html |
Autore: | BOBBY [ 02/07/2014, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
È difficile credere a queste notizie perchè chi le scrive dimostra di avere scarse conoscenze scientifiche. Ecco i mottivi: - il bilancio energetico di tutto il processo sembra fortemente negativo. Estrarre idrogeno dall'acqua e carbonio dall'anidride carbonica non é uno scherzo. È difficile pensare di farlo con costi ragionevoli e impiegando poca energia - non ha molto senso impiegare soldi ed energia per ottenere idrocarburi di sintesi che inquinano quanto quelli estratti normalmente - non ha senso "smontare" l'anidride carbonica per produrre idrocarburi che, una volta bruciati, produrranno altra anidride carbonica Qui si parla solo del gatto che si morde la coda, con il rischio concreto di spendere di più di quello che si guadagna! ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 02/07/2014, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene! W la Scienza! ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 03/07/2014, 00:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: BOBBY ha scritto: È difficile credere a queste notizie perchè chi le scrive dimostra di avere scarse conoscenze scientifiche. Eggià.... ora per scrivere una notizia di questo genere, il giornalista deve avere una laurea in fisica. Altrimenti non è attendibile.......... ![]() Cita: Ecco i mottivi: - il bilancio energetico di tutto il processo sembra fortemente negativo. Estrarre idrogeno dall'acqua e carbonio dall'anidride carbonica non é uno scherzo. È difficile pensare di farlo con costi ragionevoli e impiegando poca energia - non ha molto senso impiegare soldi ed energia per ottenere idrocarburi di sintesi che inquinano quanto quelli estratti normalmente - non ha senso "smontare" l'anidride carbonica per produrre idrocarburi che, una volta bruciati, produrranno altra anidride carbonica Qui si parla solo del gatto che si morde la coda, con il rischio concreto di spendere di più di quello che si guadagna! Quante certezze...... che presto si frantumeranno al suolo come un bicchiere di cristallo...... Così... giusto per introdurre l'argomento in ambito italiano..... http://www.greenlifestyle.it/h-e-p-s-hy ... 43069.html |
Autore: | MaxpoweR [ 03/07/2014, 01:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma si compra? E se si dove? E soprattutto chi può montarlo? Mi sarebbe molto utile ^_^ |
Autore: | holocron [ 03/07/2014, 01:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, come il giornalista ha menzionato, questa tecnologia potrebbe essere disponibile tra 10 o 20 anni. Il problema però è che dire "disponibile" non vuole dire che tra 10 o 20 anni tutti gli aerei o automobili funzioneranno con questo sistema. Ha solo detto che tra 10 o 20 anni "sarà disponibile" cioè che il tutto è ancora in fase di sperimentazione prima di arrivare a un vero e proprio macchinario finito. E comunque, scientificamente parlando, 10 o 20 anni sono tempistiche quantomeno inutili, perchè rendono quello che studiano "obsoleto" costringendoli a spostare i tempi per modifiche e migliorie di efficenza del dispositivo finale. E in questi arcaici tempi si saranno trovate soluzioni ben più veloci nella loro realizzazione. E come ha detto Bobby, in effetti il bilancio energetico non cambia, anche solo che non crei anidride carbonica ma qualcos'altro, di certo altererebbe la nostra ecosfera come la fa ora l'anidride carbonica. |
Autore: | BOBBY [ 03/07/2014, 08:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: BOBBY ha scritto: È difficile credere a queste notizie perchè chi le scrive dimostra di avere scarse conoscenze scientifiche. Eggià.... ora per scrivere una notizia di questo genere, il giornalista deve avere una laurea in fisica. Altrimenti non è attendibile.......... ![]() Premesso che io non ho una laurea in Fisica ma ho una laurea umanistica (ma pensa te...) quando si parla di Energia e di leggi della fisica le opinioni non contano, contano solo i numeri. Ma l'energia é come il denaro: se ne ricavi di meno di quello che hai investito... HAI PERSO!!! ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 03/07/2014, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: ma si compra? E se si dove? E soprattutto chi può montarlo? Mi sarebbe molto utile ^_^ Ho conosciuto di persona l'inventore e ho visto il dispositivo in azione montato su un'autovettura di prova. Ci sono dei meccanici affiliati (la rete si sta creando in questi mesi) e penso che, presto, sia possibile farselo montare ovunque in Italia. Se mi dici dove abiti ti posso far sapere dove puoi rivolgerti. Il costo? Dipende dalla cilindrata della tua auto. In linea di massima, per un'autovettura di media cilindrata, te la cavi con un migliaio di euro circa. Da come avrai avuto modo di leggere, il risparmio sul carburante, a medio termine, rende l'investimento decisamente vantaggioso..... ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 03/07/2014, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: BOBBY ha scritto: quando si parla di Energia e di leggi della fisica le opinioni non contano, contano solo i numeri. Ma l'energia é come il denaro: se ne ricavi di meno di quello che hai investito... HAI PERSO!!! ![]() E chi lo dice che ricavi meno di quello che hai investito? Tu o... quelli che ci estorcono denaro da decenni e decenni? |
Autore: | MaxpoweR [ 03/07/2014, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: MaxpoweR ha scritto: ma si compra? E se si dove? E soprattutto chi può montarlo? Mi sarebbe molto utile ^_^ Ho conosciuto di persona l'inventore e ho visto il dispositivo in azione montato su un'autovettura di prova. Ci sono dei meccanici affiliati (la rete si sta creando in questi mesi) e penso che, presto, sia possibile farselo montare ovunque in Italia. Se mi dici dove abiti ti posso far sapere dove puoi rivolgerti. Il costo? Dipende dalla cilindrata della tua auto. In linea di massima, per un'autovettura di media cilindrata, te la cavi con un migliaio di euro circa. Da come avrai avuto modo di leggere, il risparmio sul carburante, a medio termine, rende l'investimento decisamente vantaggioso..... ![]() Ho una auto diesel 1900 di cilindrata che beve come una dannata 10km\l manco fosse un camion -_- Fiat. Diciamo nella zona della provincia di Salerno al limite Provincia di Napoli c'è qualcosa? Ho letto il sito ma non ci sono molti "numeri" per capire di quanto effettivamente possano diminuire i consumi nè ho capito bene come funzionerebbe, ma se fa il suo dovere chi se ne frega di come lo fa ^_^ |
Autore: | Thethirdeye [ 03/07/2014, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: MaxpoweR ha scritto: ma si compra? E se si dove? E soprattutto chi può montarlo? Mi sarebbe molto utile ^_^ Ho conosciuto di persona l'inventore e ho visto il dispositivo in azione montato su un'autovettura di prova. Ci sono dei meccanici affiliati (la rete si sta creando in questi mesi) e penso che, presto, sia possibile farselo montare ovunque in Italia. Se mi dici dove abiti ti posso far sapere dove puoi rivolgerti. Il costo? Dipende dalla cilindrata della tua auto. In linea di massima, per un'autovettura di media cilindrata, te la cavi con un migliaio di euro circa. Da come avrai avuto modo di leggere, il risparmio sul carburante, a medio termine, rende l'investimento decisamente vantaggioso..... ![]() Ho una auto diesel 1900 di cilindrata che beve come una dannata 10km\l manco fosse un camion -_- Fiat. Diciamo nella zona della provincia di Salerno al limite Provincia di Napoli c'è qualcosa? Ho letto il sito ma non ci sono molti "numeri" per capire di quanto effettivamente possano diminuire i consumi nè ho capito bene come funzionerebbe, ma se fa il suo dovere chi se ne frega di come lo fa ^_^ Consumi: Il “Carburante” del sistema H.E.P.S. è semplicemente 1 lt di Acqua Distillata ogni 700 Km H.E.P.S. consente una forte economia di carburante, risparmio nei costi di manutenzione, aumenta la regolarità e longevità del motore, grandi benefici per l’ambiente. Permette riduzioni del consumo di carburante e le relative emissioni di CO2 dal 15% al 40% - a seconda dei veicoli - e della fumosità nei diesel fino al 96%. Come funziona: HHO OSSIDROGENO L'Ossidrogeno, comunemente conosciuto anche come HHO, è una miscela di gas di idrogeno e ossigeno tipicamente nella proporzione atomica di 2 a 1, la stessa dell'acqua. A temperatura e pressione normali il campo d'infiammabilità dell'ossidrogeno si estende tra il 4% e il 94% di volume in idrogeno. L'ossidrogeno brucia (trasformandosi in vapore acqueo e rilasciando l'energia che sostiene la reazione) quando viene portato alla sua temperatura di autoignizione. Per una miscela stechiometrica alla normale pressione atmosferica, questa temperatura è di circa 580 °C (1065 °F). L'energia minima necessaria per accendere una tale miscela con una scintilla è di circa 0.02 millijoule. Nell’ arricchimento del carburante, l'idrogeno migliora il modo in cui bruciano i carburanti e la latenza delle capacità di combustione nei motori endotermici. I sistemi di miglioramento del carburante sono progettati per alimentare il motore direttamente con idrogeno e ossigeno senza immagazzinamento intermedio. Per applicazioni sul Diesel, quando l'aria arricchita di idrogeno viene compressa, viene immesso il gasolio con un risultante miglioramento nell'efficienza del carburante e una sua combustione massimizzata. Il miglioramento del carburante ha il potenziale di ridurre sostanzialmente le emissioni inquinanti dei motori a combustione interna; una ricerca del 2004 concluse che le emissioni di idrocarburi e anche quelle di NOx si possono ridurre quasi a zero. Una riduzione del 50% del consumo di benzina, nel minimo dei giri, è stata riportata analizzando numericamente l'effetto della benzina arricchita di idrogeno sulle performance, sulle emissioni e sul consumo di carburante di un piccolo motore a ciclo Otto. Quando il gas di Brown (HHO Ossidrogeno) brucia produce acqua, ottenendo un raffreddamento delle camere di combustione dei motori, provvedendo efficacemente a maggiori rapporti di compressione. L'aggiunta di idrogeno può garantire un andamento regolare del motore con molti vantaggi in termine di livello di emissioni e riduzione dei consumi. Il miglioramento del carburante con l'idrogeno può essere ottimizzato implementando i concetti della combustione magra (che usa una miscela con molta più aria del consueto) o modificando appropriatamente il rapporto tra aria e carburante per ottenere un effettivo aumento nel chilometraggio. Complessivamente, gli aumenti nell'efficienza dei motori sono di più dei consumi energetici richiesti per la generazione dell'idrogeno, ottenendo un miglioramento nell'efficienza economica del sistema completo. Questo è supportato da analisi computazionali che hanno confermato la possibilità di poter operare con una grande sovrabbondanza di aria (miscele magre o ultra-magre) senza calo di prestazioni, ma con molti vantaggi sulle emissioni di inquinanti e sul consumo di carburante" (Fonte Wikipedia). _______________________________ Se vuoi posso fare una telefonata per sapere dov'è il meccanico abilitato all'istallazione più vicino alla provincia di Salerno. |
Autore: | MaxpoweR [ 03/07/2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sisi fai sono curioso ![]() ma quel 15-40% da cosa dipende? Era a questo che mi riferivo; potrei sapere in anticipo la % di risparmio che avrei montando questo dispositivo in base alle caratteristiche tecniche dell'auto o è a "culo" diciamo così ![]() |
Autore: | Massimo Falciani [ 04/07/2014, 08:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: sisi fai sono curioso ![]() ma quel 15-40% da cosa dipende? Era a questo che mi riferivo; potrei sapere in anticipo la % di risparmio che avrei montando questo dispositivo in base alle caratteristiche tecniche dell'auto o è a "culo" diciamo così ![]() Max mi raccomando, se lo dovessi montare facci sapere come va! se effettivamente risparmi, differenza di prestazioni, inconvenienti, migliorie, ecc... |
Autore: | Thethirdeye [ 04/07/2014, 09:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: sisi fai sono curioso ![]() ma quel 15-40% da cosa dipende? Era a questo che mi riferivo; potrei sapere in anticipo la % di risparmio che avrei montando questo dispositivo in base alle caratteristiche tecniche dell'auto o è a "culo" diciamo così ![]() Non è a "culo" Max..... ![]() di produttori diversi e con tecnologie diverse rispondano in modo diverso. Penso proprio quindi che possa essere stabilito in anticipo.... |
Autore: | MaxpoweR [ 04/07/2014, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bene bene fammi sapere se ci sono installatori in zona che magari un giro esplorativo posso sempre farlo |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |