Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: La tavola periodica avrà un nuovo elemento
MessaggioInviato: 11/06/2009, 17:36 
È in attesa di un nome l'elemento chimico più pesante mai conosciuto, prodotto grazie alla fusione nucleare di un atomo piombo e uno di zinco

La tavola periodica di Mendeleev, schema che ordina tutte le sostanze pure conosciute, si arricchisce oggi di un nuovo membro: l’elemento 112. Si tratta della sostanza chimica più pesante della tavola periodica, circa 277 volte più dell’idrogeno. Il “112”, scoperto dagli scienziati del Gsi Helmholtzzentrum für Schwerionenforschung (Centro per la ricerca sugli ioni pesanti) di Darmstadt (Germania) nella seconda metà degli anni Novanta, è stato ufficialmente riconosciuto dall’Unione Internazionale di Chimica Pure ed Applicata (Iupac) solo nei giorni scorsi. Padre del 112 è Sigurd Hoffman, coordinatore delle ricerche, che nel 1996 e nel 2002 aveva creato un atomo di questo elemento. Successivamente i suoi studi sono stati confermati dagli esperimenti dell’Istituto di Ricerca Riken (Giappone), che hanno portato alla formazioni di diversi atomi dell’elemento 112.

I ricercatori guidati da Hoffman hanno prodotto il nuovo elemento fondendo il nucleo di uno ione (un atomo carico elettricamente) di zinco con quello di un atomo di piombo. Il 112 non ha ancora un vero e proprio nome, che riceverà solo tra circa sei mesi, quando lo Iupac valuterà le proposte avanzate dai ricercatori. Quello provvisorio deriva dalla somma dei numeri atomici (numero di protoni contenuti nel nucleo di un atomo) dei due atomi che lo compongono: lo zinco che ha 30 protoni e il piombo che ne ha 82. “Ben 21 scienziati tedeschi, finlandesi, turchi e slovacchi sono stati coinvolti negli esperimenti che hanno portato alla scoperta di questo elemento”, spiega Hoffman.

Dal 1981 il Gsi ha scoperto ben sei nuovi elementi chimici con peso atomico dal 107 al 111. Tutti sono stati formalmente riconosciuti e, tranne l’elemento 112, ognuno di essi ha già ottenuto il suo nome ufficiale: il Bohrio (da non confondere con il Bario), l’Hassio, il Meitnerio, il Darmstadtio e il Roentgenio.

Fonte: galileonet.it


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 18:54 
chiamatelo Pesantio ed usatelo per fare la zavorra nelle macchine di f1, zero ingombro >_>


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 18:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org