Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
auto a idrogeno http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=198 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | saretta [ 11/12/2008, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | auto a idrogeno |
ragazzi ma eolo, l'auto a idrogeno, che fine ha fatto? dissero che in india l'avrebbero fatta in serie... lo hanno fatto? ![]() io però dico, ma perchè ste benedette auto non le producono davvero in serie una volta per tutte? è un problema di fondi oppure una tattica per fare un mercato graduale il più possible lento per la diffusione di mezzi che non vanno a benzina, cioè per fare una cosa molto lenta e graduale per evitare collassi economici? ![]() |
Autore: | damomars [ 11/12/2008, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma quali collassi economici...! A saretta!!!!, l'idrogeno non consente ai petrolieri di GUADAGNARE DINDINI e quindi.........nisba! Intanto ti danno il contentino facendoti credere alla costruzione di auto ad idrogeno, ma poi.............! |
Autore: | vipalex [ 11/12/2008, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro Saretta penso che tu stia confondendo le cose. Eolo e` n progetto di una macchina con propulsore ad aria compressa. http://uk.youtube.com/watch?v=cHmn1jGa9fA Ci sono tante voci contrastanti ma a parer mio e` stata insabbiata a causa delle grandi compagnie petrolifere. Da Londra Vipalex |
Autore: | damomars [ 11/12/2008, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ovvio no.......! |
Autore: | saretta [ 12/12/2008, 01:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi vuoi dire che queste auto non saranno mai prodotte in serie? però alcune di queste auto anche sul mercato ci sono, ma molto raramente si vedono e si trovano e quando le trovi sono costosissime. voi dite che siano i petrolieri a insabbiare tutto? beh allora perchè non lo fanno pure col GPL che non deriva dal petrolio? ![]() |
Autore: | mauro [ 12/12/2008, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cara saretta, Cita: GPL che non deriva dal petrolio? qui la risposta http://it.wikipedia.org/wiki/GPL_(gas) per le altre cose dipende dal "guadagno" che possono ottenere ![]() ciao mauro |
Autore: | mauro [ 12/12/2008, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque cari amici, sembra che per Eolo ci siano anche altri problemi http://it.wikipedia.org/wiki/Eolo_(auto) ciao mauro |
Autore: | CRASH3 [ 12/12/2008, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
macchine a idrogeno ci sono, pronte nei box delle grandi case madri, ma ancora chiuse sotto chiave. La BMW stessa ne ha parecchie pronte, al tempo pubblicizzate, testate e funzionanti nonche' sicure al 100%. Ma non si è piu' saputo nulla....chissa come mai.... Forse ci sta muovendo sull'elettrico.......vedi 500 esemplari di mini cooper elettriche commercializzate in america. Potenti (204 cv), veloci e pulite....... Ma il passaggio da petrolio a elettrico è mooooooooltooooo lungo!!! |
Autore: | mauro [ 12/12/2008, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro CRASH3, Cita: veloci e pulite Fino a un certo punto!! ![]() poichè: Le centrali termoelettriche sono la tipologia di centrali più diffusa nel pianeta. Il principio di funzionamento di una centrale termoelettrica classica è abbastanza semplice. Un elemento combustibile (derivati del petrolio, carbone o gas, ma anche, in alcuni casi, biomassa o quindi ancora"petrolio" e "fumi di residui" ![]() ciao mauro |
Autore: | BlitzKrieg [ 12/12/2008, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono disponibili per la vendita auto ad idrogeno.... Ma si tratta di modellini :http://www.kitsusa.net/phpstore/html/Fuel-Cell-Car-63-1.html Funzionanti pero` ![]() |
Autore: | CRASH3 [ 12/12/2008, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: mauro ha scritto: caro CRASH3, Cita: veloci e pulite Fino a un certo punto!! ![]() poichè: Le centrali termoelettriche sono la tipologia di centrali più diffusa nel pianeta. Il principio di funzionamento di una centrale termoelettrica classica è abbastanza semplice. Un elemento combustibile (derivati del petrolio, carbone o gas, ma anche, in alcuni casi, biomassa o quindi ancora"petrolio" e "fumi di residui" ![]() ciao mauro si si certo logico!!!! io intendevo l'auto in se stessa.....lei è pulita, ma la produzione di energia per la stessa no!!! Quante ore sui libri di termodinamica...... ![]() |
Autore: | saretta [ 13/12/2008, 01:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alla trasmissione anno zero hanno fatto vedere uno scooter per 2 persone, bello grosso, arriva fino a 90km/h e 130 km di autonomia, era elettrico, pensate che per caricarlo bastavano 5KW ovvero 50 centesimi sulla bolletta. Poi una piccola auto a idrogeno, con un litro di idrogeno dal costo di alcuni centesimi puà fare 940 km di autonomia e va oltre i 100 km orari, solo che costano un pò, l'auto ben 130.000 euro!! ![]() ed è roba italiana dell'Università di Torino, la politecnica. spero che abbiate visto la trasmissione. ma dico io, i costi sono alti perchè lo sono davvero costose queste cose o perchè per passare dal petrolio a nuove energie ci vuole tempo e allora ci frenano nell'acquisto con prezzi da capogiro?? ![]() |
Autore: | saretta [ 13/12/2008, 01:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mauro volevo dire che non è proprio petrolio, ma un gas di idrocarburi che alla fine derivano dal petrolio, ma il fatto è che intanto fa risparmiare molto rispetto a diesel e benzina, e si presenta come un alternativa comoda. E comuqnue ci sono le auto a metano che è un gas naturale che non ha nulla a che fare col petrolio, le fonti del metano sono: decomposizione di rifiuti solidi urbani nelle discariche fonti naturali (paludi): 23% estrazione da combustibili fossili: 20% processo di digestione degli animali (bestiame): 17% batteri trovati nelle risaie: 12% riscaldamento o digestione anaerobica delle biomasse. Dal 60% all'80% delle emissioni mondiali è di origine umana. Esse derivano principalmente da miniere di carbone, discariche, attività petrolifere e gasdotti e agricoltura. ma perchè la nostra società all'alba delle nascite delle prima auto si è fondata sul petrolio e non su altre fonti dico io? |
Autore: | damomars [ 13/12/2008, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ritengo, come penso tutti siano concordi, che il passaggio ad altre tipologie di energia sia quasi futuristico. le varie compagnie non hanno nessuna intenzione di "mollare" il petrolio ( fin che è disponibile ). Le varie case costruttrici di automobili hanno già auto più che collaudate ad idrogeno, ma sono bloccate politicamente dalle stesse compagnie petrolifere che al gg d'oggi comandano sul nostro pianeta. Per questo che queste auto alternative costano a dismisura, perchè, non possono essere prodotte in seri e quindi i costi non possono esere ammortizzati da una catena produttiva. Oltretutto, più continueranno ad essere vendute auto a gas, più quest'ultimo salirà di prezzo e il gasolio ne è la testimonianza. E se ci pensate bene la cosa fa incazzare ancora di più, perhè raffinare il gasolio, costa meno che per la benzina e quindi dov'è giustificato il costo quasi uguale dei due combustubili!? POLITICA SPECULATIVA sulle nostre tasche o meglio sulle tasche del cittadino che continua a pagare per loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | CRASH3 [ 13/12/2008, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Calcoliamo anche che non si puo' da un giorno all'altro eliminare il petrolio dalla vita quotidiana per passare alla free-energy.... Immaginate i cambiamenti colossali che la gente dovrebbe sopportare.... Mi sembra che i governi stiano muovendosi in una giusta direzione, piano piano,mooooltooo piano, ma lo stanno facendo. Si parla spesso di eolico e fotovoltaico.... intanto vi segnalo questo blog molto interessante in italiano http://www.ecologiae.com/ |
Pagina 1 di 5 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |