| Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
| Primo cervello artificiale costruito entro 10 anni http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=2275 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | 2di7 [ 23/07/2009, 11:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Primo cervello artificiale costruito entro 10 anni |
Il Blue Brain Project potrebbe avere importanti ripercussioni pratiche anche in medicina Un cervello umano artificiale dettagliato e funzionale potrebbe essere costruito entro i prossimi 10 anni: lo ha affermato Henry Makram, direttore del Blue Brain Project, le cui dichiarazioni sono state riportate dalla Bbc. Il progetto è stato varato nel 2005 e ha come obbiettivo la comprensione del funzionamento del cervello umano partendo dall’analisi dei dati di laboratorio. In particolare il progetto si occupa della neocorteccia: «È un nuovo cervello, di cui i mammiferi hanno bisogno perché devono gestire le relazioni sociali e funzioni cognitive complesse», ha spiegato Makram. «Si tratta di un carattere evolutivo che ha avuto così tanto successo che dal topo all’uomo si è allargata di circa mille volte in termini di unità che compongono la neocorteccia, e l’evoluzione continua a grande velocità»: la difficoltà, continua Makram, non è tanto quella di decifrare la struttura fisica della neocorteccia ma le regole di connettività e di connessione fra i neuroni che la compongono. Per collaudare i modelli matematici viene usato un computer con 10mila processori (ne occorre uno per simulare il funzionamento ciascun singolo neurone): secondo Makram il progetto potrebbe avere ripercussioni pratiche anche in medicina, aiutando a comprendere le cause di alcune malattie mentali. Fonte: lastampa.it |
|
| Autore: | luca sorge [ 23/07/2009, 11:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mmmmmm. Secondo me sono ben lontani dal cervello vero e proprio. Il nostro è troppo sofisticato,siderando poi il volume occupato. Un piccolo gioiello in una scatola cranica, ambizione remota di molti luminari della scienza. Mi viene in mente il cervello positronico di Asimov |
|
| Autore: | 2di7 [ 23/07/2009, 11:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Io aspetto il cervello positronico di Data! |
|
| Autore: | luca sorge [ 23/07/2009, 11:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Adoro Star Trek, la prima serie in particolare. Che bei tempi, oggi in tv film belli son sempre + rari |
|
| Autore: | Knukle [ 23/07/2009, 12:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mi chiedo che utilità possa mai avere un cervello artificiale, o un robot! Ci vedo solo la voglia dell'uomo di sentirsi creatore! PS: Il cervello positronico... mi fa tornare in mente tutta la saga dei robot di Asimov! |
|
| Autore: | luca sorge [ 23/07/2009, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: Knukle ha scritto: Mi chiedo che utilità possa mai avere un cervello artificiale, o un robot! Ci vedo solo la voglia dell'uomo di sentirsi creatore! PS: Il cervello positronico... mi fa tornare in mente tutta la saga dei robot di Asimov! Mi hai tolto le parole di bocca !!! L'uomo rincorre la meta della duplicazione di se stesso. Mah . . . |
|
| Autore: | leo48 [ 26/07/2009, 23:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Di come funzionano i neuroni lo si sa da più di trenta anni quello che ancora non si capisce è chi e come vengono gestite le interconnessioni . Esistono circuiti integrati elettronici detti fuzzy logic che simulano un centinaio o più di neuroni e sono in grado di risolvere velocemente problemi abbastanza complessi ma il loro limite è che non sono auto-programmabili come la nostra testa. leo48 |
|
| Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|