Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Ne vogliamo parlare?

15/06/2014, 17:01

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=tZF22m5D0jM[/BBvideo]

15/06/2014, 17:19

Personalmente non ci capisco un tubo, può essere qualsiasi cosa.

Apparentemente è una sorta di motore magnetico tipo quello brevettato da Tesla nell' 800, ma non prendetemi in parola su questo.^

15/06/2014, 20:39

ma cosa lo fa girare? Siamo sicuro che in quel cilindro metallico non ci sia un motore? anche il modo in cui fa partire il cilindro rotante sembra un pò assurdo. Gli imprime una rotazione minima ma quel coso continua a girare senza apparentemente perdere energia O_o boh

15/06/2014, 21:01

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=CDpKqdcDDrQ[/BBvideo] Questo è stato girato a Ginevra (Svizzera)

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=aSqK5OmCuFc[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=do4eX2xHi_s[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=yodY1jH5j-I[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=mHW6b1aFPfU[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GdBWA77wfHU[/BBvideo]

Ma no dai.... continuiamo a produrre energia con i soldi prestati dalla banca mondiale e vari banksters
Ultima modifica di Wolframio il 15/06/2014, 21:58, modificato 1 volta in totale.

15/06/2014, 22:21

Di video di questo genere su Youtube (parlo di quello che apre il TOPIC) ce ne sono a centinaia, anzi migliaia. [;)]

Mi stupisce che nessuno sia consapevole del fatto che un video del genere NON DIMOSTRA NULLA! [:D]

Un esperimento di questo tipo andrebbe fatto in presenza di qualche esperto e con la possibilità di manipolare e controllare da vicino tutte le apparecchiature, verificando il percorso di ogni singolo cavo per vedere da dove parte e dove va a finire. [^]

L'ipotesi che la corrente arrivi da sotto terra, passando dietro il basamento del ventilatore, non è una ipotesi cretina poiché tutto ciò è assolutamente coerente con lo schema di collegamento che si può osservare. Un cavo ben nascosto proveniente dal terreno (si vede chiaramente che si tratta di terreno fangoso facile da scavare) alimenta, in parallelo, il ventilatore, le lampadine e quella specie di motore elettrico che dovrebbe rappresentare il generatore misterioso di corrente di origine ignota. [:(]

In linea di principio (e con le dovute eccezioni) un generatore di corrente elettrica, come l'alternatore dell'auto per capirci, può funzionare da motore elettrico se viene alimentato da corrente elettrica esterna oppure generare corrente verso l'esterno se viene messo in rotazione da energia cinetica proveniente da un organo rotante indipendente. Questo organo, accoppiato con il generatore/motore, si dovrebbe muovere però grazie a energia di natura diversa (per esempio motore a combustione, turbina idroelettrica, pale eoliche etc.)

Qui non si capisce proprio come faccia quel motore a funzionare da generatore. Perché ?

1) qual è la fonte energetica che imprime il moto di rotazione ?
2) come mai tutto viene manipolato ma il personaggio del filmato non si avvicina mai a toccare il ventilatore ?
3) se si tratta di energia free bisognerebbe perlomeno capirne la natura (chimica? fusione fredda? meccanica? elettromagnetica?)
4) vista la compattezza del marchingegno già pronto all'uso perché quel tizio non lo vende direttamente a chiunque lo richieda ? (io lo comprerei subito!!!)

Tutta la mitologia sull'ENERGIA FREE rischia di essere una ridicola e inconcludente sequenza di baggianate senza capo ne' coda. [:D]

Se esiste una vera fonte di energia a costo zero qui siamo sicuramente fuori strada... [;)]
Ultima modifica di BOBBY il 15/06/2014, 22:29, modificato 1 volta in totale.

15/06/2014, 22:22

Per essere imparziale devo aggiungere anche questo video

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=LH6aRRqPTiA[/BBvideo]
Ultima modifica di Wolframio il 15/06/2014, 22:23, modificato 1 volta in totale.

17/06/2014, 19:22

BOBBY ha scritto:

In linea di principio (e con le dovute eccezioni) un generatore di corrente elettrica, come l'alternatore dell'auto per capirci, può funzionare da motore elettrico se viene alimentato da corrente elettrica esterna oppure generare corrente verso l'esterno se viene messo in rotazione da energia cinetica proveniente da un organo rotante indipendente. Questo organo, accoppiato con il generatore/motore, si dovrebbe muovere però grazie a energia di natura diversa (per esempio motore a combustione, turbina idroelettrica, pale eoliche etc.)

Qui non si capisce proprio come faccia quel motore a funzionare da generatore. Perché ?


Ti do il mio parere.... magari mi sbaglio...

Ci sono due batterie di calamite.
Quattro coprono 180° della rotazione
e quattro gli altri 180°....

Il tipo avvia a mano il generatore che è collegato ad un cilindro,
anch'esso magnetico e della stessa polarità delle calamite a forma
di ganasce. Chiudendo il coperchio, le calamite esterne, della stessa
polarità, fanno scivolare ALL'INFINITO il cilindro posto all'interno.

Che dici? E' una baggianata?

17/06/2014, 21:57

Si TTE...non può funzionare. Se fosse così semplice sarebbe stato scoperto da secoli un simile motore...da quando l'uomo conosce il magnetismo....l attrito anche minimo è il responsabile della impossibilità del moto perpetuo. E comunque mai potrebbe dare un surplus di energia da utilizzare poiché l energia sarebbe il risultato di un lavoro per la macchina...e il lavoro lo puoi vedere come una resistenza, un attrito che impedirebbe a maggior ragione un moto perpetuo che appunto per esistere ha bisogno di assenza di attrito e di qualunque perdita di energia... Di qualunque tipo.
Quando attacchi la dinamo alla ruota della bici fai più fatica a pedalare...se accendi la luce ancora di più...

17/06/2014, 22:08

Thethirdeye ha scritto:

BOBBY ha scritto:

In linea di principio (e con le dovute eccezioni) un generatore di corrente elettrica, come l'alternatore dell'auto per capirci, può funzionare da motore elettrico se viene alimentato da corrente elettrica esterna oppure generare corrente verso l'esterno se viene messo in rotazione da energia cinetica proveniente da un organo rotante indipendente. Questo organo, accoppiato con il generatore/motore, si dovrebbe muovere però grazie a energia di natura diversa (per esempio motore a combustione, turbina idroelettrica, pale eoliche etc.)

Qui non si capisce proprio come faccia quel motore a funzionare da generatore. Perché ?


Ti do il mio parere.... magari mi sbaglio...

Ci sono due batterie di calamite.
Quattro coprono 180° della rotazione
e quattro gli altri 180°....

Il tipo avvia a mano il generatore che è collegato ad un cilindro,
anch'esso magnetico e della stessa polarità delle calamite a forma
di ganasce. Chiudendo il coperchio, le calamite esterne, della stessa
polarità, fanno scivolare ALL'INFINITO il cilindro posto all'interno.

Che dici? E' una baggianata?



No, non è una baggianata. In teoria giocando sulla repulsione elettromagnetica si può generare un moto di rotazione in qualunque momento.

Quello che non si può fare è rendere questo moto perpetuo perché è fisicamente impossibile azzerare l'attrito dell'aria e degli organi rotanti che poggiano sempre su un supporto solido (insomma non galleggiano nell'aria...). Inoltre se applichiamo a questo generatore un carico di lavoro collegando lampadine e altri apparecchi questi ultimi avranno sicuramente una azione frenante sul suo movimento.[8)]

Quell'affare continua a girare semplicemente perché è attraversato da una corrente di origine esterna che interagisce con un campo elettromagnetico. Insomma riceve sicuramente energia dall'esterno. E quindi siamo punto e a capo.[;)]

17/06/2014, 23:29

Da quello che ho capito su questa cosa interrogando un amico fissato con la Free Energy il problema è che il motore può anche girare all'infinito ma nel momento in cui gli sottrai energia per farci qualcos'altro che non sia far girare se stesso (far girare le ruote di un'automobile facendola spostare o anche solo generare elettricità attraverso una dinamo) lo fermi. Non sono sicuro di essermi spiegato bene... insomma il motore funzionerebbe pure ma a livello di produzione di energia per uno scopo è perfettamente inutile. E' qualcosa che ha a che fare con l'entropia... ma io di fisica mi intendo pochino...

17/06/2014, 23:41

In teoria potrebbe girare all infinito..nella pratica o per meglio dire nella realtà, l attrito non è eliminabile quindi non può girare all infinito nemmeno evitando di sfruttare la sua energia rotatoria per essere usata come in un generatore.

18/06/2014, 01:28

Thethirdeye ha scritto:


Ci sono due batterie di calamite.
Quattro coprono 180° della rotazione
e quattro gli altri 180°....

Il tipo avvia a mano il generatore che è collegato ad un cilindro,
anch'esso magnetico e della stessa polarità delle calamite a forma
di ganasce. Chiudendo il coperchio, le calamite esterne, della stessa
polarità, fanno scivolare ALL'INFINITO il cilindro posto all'interno.



Ciò che hai scritto mi fa tornare in mente qualcosa che ho pensato un pò di tempo fa (calamite/magneti.... chissà...).
Probabilmente è tutta una stupidata la mia (giustamente Manny ha ricordato il fattore attrito)...

Manny ha scritto:


....l attrito anche minimo è il responsabile della impossibilità del moto perpetuo.


...ma, appena possibile (non so quando) riporto graficamente l'idea (se poi è troppo stupida, scusate [:)]).








BOBBY ha scritto:


...è fisicamente impossibile azzerare l'attrito dell'aria e degli organi rotanti che poggiano sempre su un supporto solido (insomma non galleggiano nell'aria...).


Ciao BOBBY,
Chiedo da ignorante: se gl'organi rotanti non poggiassero su di un supporto solido (quindi con la possibità di galleggiare) e, ancor di più, se un meccanismo rotatorio fosse chiuso all'interno di un box messo in sottovuoto, si potrebbe azzerare l'attrito?










Immagine

18/06/2014, 07:48

Se si elimina l'attrito del tutto, per esempio eliminando l'aria, il marchingegno potrebbe girare all'infinito.

Se però volessimo utilizzare il marchingegno per produrre energia e quindi sottoporgli un carico di lavoro esterno al sistema allora tutto si fermerebbe. A meno che una fonte energetica non intervenga ad alimentare il tutto. [:)]

Da lì non si scappa! [;)]

18/06/2014, 17:32

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=1gMMM62NC-4[/BBvideo]

Questo coso sotto un vuoto perfetto potrebbe forse girare all'infinito. O quasi. A parte che il vuoto perfetto è pressoché impossibile da ottenere, pure nello spazio interstellare ci sono atomi sparsi qua e la anche se molto distanti l uno dall'altro. E comunque infinitesime energie vengono disperse per altri fattori immagino...tipo lo stress meccanico dell oggetto sospeso. Poi anche per la legge di Lenz che comporta una sorta di attrito magnetico. E per chissà quali altre microscopiche dissipazioni di energia...
Certamente potrebbe ruotare molto a lungo...
Ultima modifica di Manny il 18/06/2014, 17:35, modificato 1 volta in totale.

18/06/2014, 17:44

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=U0piSfRq0nM[/BBvideo]

Molto più semplicemente che l affare del mio precedente post, che in realtà va alimentato perché credo abbia una gestione elettronica della sospensione magnetica, c'è il giocattolo levitron basato sulla repulsione magnetica e dall effetto giroscopico...l'ideale da mettere sotto vuoto. Comunque l attrito magnetico lo fermerebbe in poche ore secondo me...
Ultima modifica di Manny il 18/06/2014, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio