Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Viaggi nel tempo: fantasia o realtà?
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=3717
Pagina 1 di 3

Autore:  Hannah [ 23/10/2009, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Viaggi nel tempo: fantasia o realtà?

In altra sezione è iniziata una discussione e prendendo spunto dalla comparsa di un presunto crononauta in un forum.
La discussione è piuttosto a ruota libera. Qui vorrei però approfondire un po' gli aspetti più o meno scientifici e logici della questione. Premesso che non sono una studiosa di fisica, ci sono delle domande e delle questioni che mi pongo.
A parte il famoso paradosso del nonno, mi chiedo se tornando indietro nel tempo, non tornerebbe indietro anche il corpo. Per cui se uno tornasse dieci anni indietro nel tempo, non tornerebbe com'era dieci anni prima, ecc. ?

Autore:  Smokerooster [ 23/10/2009, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Hannah.
Anch'io non sono un fisico quindi non posso entrare molto nello specifico.

Io mi son sempre chiesto una cosa.
Ma se uno torna indietro nel tempo, può poi tornare nella sua realtà?

Mi spiego meglio.
Mettiamo che io sia nella realtà 2009A. Torno nel 2001A.
Il solo fatto che io respiro cambierebbe comunque qualcosa a livello microscopico e quindi dovrei trovarmi subito in una relatà 2001B.
Quando torno nel futuro torno nel 2009B! Con il rischio di trovarmi con il mio alter ego B.

Mentre se vado nel futuro tutto stò casino non dovrebbe succedere.

Ma fisicamente cosa potrebbe variare il fatto che io svolga un viaggio nel futuro o nel passato

Autore:  Thethirdeye [ 23/10/2009, 15:54 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2924

Autore:  Hannah [ 23/10/2009, 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie, mi era sfuggito

Autore:  Lawliet [ 23/10/2009, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto quanto scritto da me sull'altro topic (in realtà è un RIASSUNTO del RIASSUNTO del RIASSUNTO [:p]);

Cita:
..in base alle nostre conoscenze; AL MOMENTO non è possibile viaggiare nel tempo. Sembrerebbe possibile farlo attraverso EVENTUALI wormholes (NON SCOPERTI), e sembrerebbe possibile l'esistenza di universi paralleli al nostro (POSSIBILITA' in ambito di meccanica quantistica) che ci permetterebbero di vedere il nostro stesso tempo in un mondo dove però è rimasto lo stesso, ma ogni esperimento fin'ora compiuto prova il contrario (al CERN si ricerca il gravitone). Ed in ogni caso, tutto questo andrebbe contro due principi di conservazione della massa, chimica e fisica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_..._della_massa


Qui invece c'è un mio approfondimento sulla meccanica dei Wormholes scritto su un altro forum;

Cita:
In pratica la tesi è; Poichè il tempo è condizionato dalla gravità, nel centro della galassia (dove c'è moltissima massa) il suo scorrere risulta notevolmente alterato rispetto alla nostra realtà quotidiana. Utilizzare un wormhole che ci trasporti dalla Terra al centro della galassia istantaneamente, significherebbe tornare indietro nel passato, dato che lì il tempo scorre molto più lentamente.
La teoria viene riassuntata molto bene in una parte della 2° puntata della 2° serie di The Universe, documentario di History Channel.
La parte desiderata va dal minuto 5.35, al minuto 6.40 del seguente video:

http://www.youtube.com/watch?v=PVd2enHBtmE


Se volete pormi qualche domanda sono a disposizione.

Autore:  NOcoverUP [ 23/10/2009, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

io credo che tornare indietro nel tempo sia paradossale almeno che non ci siano piu' tempo paralleli, in quel caso è fattibile,

se invece uno intende nello stesso passato(della stessa linea di tempo) è praticamente impossibile perchè il minimo cambiamento distrugerebbe il futuro dal quale la persona viene e quindi crollerebbe tutto il piano temporale.

poi io credo fortemente che in questo istante convivono presente futuro e passato, io credo che il tempo sia solo un illusione di questo pianeta o di questa esperienza (di questa frequenza).

Autore:  Hannah [ 23/10/2009, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh ildiscorso dei wormholes è interessante. In realtà chi ci dice che il tempo abbia andamento rettilieo? E' più probabile che si tratti di una gigantesca spirale, per cui sarebbe possibile connettere più "facilmente" (per modo di dire) due punti che si trovano paralleli anche se appartenenti a due giri diversi. Un po' come le tracce di un disco. Però ci vuole questo squarcio che si apre. A livello spirituale succede ma a livello fisico non saprei.

Autore:  Hannah [ 23/10/2009, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
NOcoverUP ha scritto:

poi io credo fortemente che in questo istante convivono presente futuro e passato, io credo che il tempo sia solo un illusione di questo pianeta o di questa esperienza (di questa frequenza).


Questo è vero; è proprio come un vecchio disco sul giradischi: c'è già tutta la musica solo quando la puntina gira, crea una sequenza. Non so se anche le tracce dei cd sono a spirale.

Autore:  Lawliet [ 23/10/2009, 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Hannah ha scritto:

Beh ildiscorso dei wormholes è interessante. In realtà chi ci dice che il tempo abbia andamento rettilieo? E' più probabile che si tratti di una gigantesca spirale, per cui sarebbe possibile connettere più "facilmente" (per modo di dire) due punti che si trovano paralleli anche se appartenenti a due giri diversi. Un po' come le tracce di un disco. Però ci vuole questo squarcio che si apre. A livello spirituale succede ma a livello fisico non saprei.


Posso cercare di risponderti solo da un punto di vista scientifico.

Il tempo è una dimensione. Prima della teoria della relatività (di Einstein), quasi tutti credevano che il tempo fosse semplicemente dovuto ad una percezione umana del creato, qualcosa di dovuto insomma. Ed è una visione che è ancora molto frequente oggi.
In realtà il tempo esiste, ed è una vera e propria dimensione, come la lunghezza, la larghezza, e l'altezza, insomma come lo spazio.
Questa visione quadridimensionale dell'universo è reale. E molti credono che, così come ci si possa muovere nello spazio, un giorno sarà possibile muoversi nel tempo.
In realtà ci sono molte contraddizioni in questo, e non mi riferisco solo ai paradossi che tutti conosciamo.

Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).

Non è stato ancora teorizzato alcun modo di viaggiare "normalmente" nel tempo. Tuttavia, se un giorno venisse confermata l'esistenza dei Wormholes, sarebbe possibile, IN TEORIA, viaggiare nel tempo. Infatti, attraversando un wormhole che si trovi vicino alla Terra, e che sbuchi all'interno della nostra galassia, noi compiremmo un viaggio indietro nel passato, dato che al centro della nostra galassia il tempo è scorso MOLTO piu' lentamente. Su questo si può ragionare molto, io stesso credo che anche in questo caso, lo spostamento di spazio istantaneo non equivarrebbe ad un "tornare indietro nel tempo" ma semplicemente in "entrare in uno spazio dove il tempo è trascorso relativamente più lentamente". Ma il dibattito è ancora acceso e non definitivo.

Questo discorso ovviamente si riferisce al macroscopico, dato che nel mondo della quantistica ogni legge fisica macroscopica viene a mancare, e non si è capito ancora il perchè.

Per quanto riguarda "l'andare" del tempo; rinuncia in partenza a cercare di "visualizzare" il tempo da un punto di vista esterno.
Non si può dire che il tempo "è lineare" o quant'altro, il modo migliore è dire che il tempo è come lo spazio. Non per altro si parla di spazio-tempo, nella teoria della relatività rappresenta una sola entità.

Autore:  WALTHARI [ 23/10/2009, 17:18 ]
Oggetto del messaggio: 

direi che giustamente ne potremmo parlare con maggior cognizione quando sarà stata formulata una corretta "equazione del tutto", quando sapremo dare il suo posto alla forza di gravità e quindi riusciremo a creare un modello fisico che funzioni sia alla macroscala sia alla scala delle particelle elementari con tutti gli annessi e connessi!!Questo topic è veramente molto interessante!!

Autore:  Reran [ 23/10/2009, 17:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Lawliet ha scritto:
Per quanto riguarda "l'andare" del tempo; rinuncia in partenza a cercare di "visualizzare" il tempo da un punto di vista esterno.
Non si può dire che il tempo "è lineare" o quant'altro, il modo migliore è dire che il tempo è come lo spazio. Non per altro si parla di spazio-tempo, nella teoria della relatività rappresenta una sola entità.

Ora ti stuzzico un po'.
Supponiamo uno spazio dalle dimensioni ben definite, diciamo una sfera perfetta, privo di movimento (non è in fase di espansione, nè di contrazione), è immobile, per sempre.
Secondo te, questo spazio-tempo possiede futuro infinito ?

Autore:  Lawliet [ 23/10/2009, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
Lawliet ha scritto:
Per quanto riguarda "l'andare" del tempo; rinuncia in partenza a cercare di "visualizzare" il tempo da un punto di vista esterno.
Non si può dire che il tempo "è lineare" o quant'altro, il modo migliore è dire che il tempo è come lo spazio. Non per altro si parla di spazio-tempo, nella teoria della relatività rappresenta una sola entità.

Ora ti stuzzico un po'.
Supponiamo uno spazio dalle dimensioni ben definite, diciamo una sfera perfetta, privo di movimento (non è in fase di espansione, nè di contrazione), è immobile, per sempre.
Secondo te, questo spazio-tempo possiede futuro infinito ?


Oh! Finalmente inquadriamo il discorso in un topic fatto apposta [:p].

Riguardo la domanda che mi hai fatto, è molto difficile risponderti. Non per la domanda in sè, ma per la definizione che qui tutti diamo al Tempo.
Se non riusciamo a capire cosa intende l'altro con "tempo", perdiamo ogni possibilità di comprendere i ragionamenti altrui.

Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio (oddio, lasciatemi passare la definizione per quanto scorretta sia, rende il concetto).
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.

Quindi, se affermando "Secondo te, questo spazio-tempo possiede futuro infinito ?", intendi dire "Gli eventi continuano a procedere per sempre?", allora rispondo di sì.
Altrimenti sei pregato di riformulare la domanda [;)]

Autore:  Ufologo 555 [ 23/10/2009, 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)]
Immagine

Autore:  2di7 [ 23/10/2009, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Se prendiamo ad esempio LOST sembrerebbe quasi semplice la cosa, ci spostano un'isola! [:p]
Ingredienti:
- una quantità di energia immensa
- un buco nero
- Effetto Casimir

...basta poco no? [;)]

Eppure... scherzi a parte, a livello teorico è coerente!

Autore:  Ufologo 555 [ 23/10/2009, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

(Infatti, gli UFO ....) [:D]

Pagina 1 di 3 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/