Spazio e ominide Ardi star del 2009Science stila la top ten 2009 delle scoperte scientifiche. Al primo posto l'ominide vissuto in Africa oltre 4 milioni di anni fa17 dicembre, 21:29 Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 68571.html ROMA - Il cammino dell'uomo dai suoi primi passi in Africa, nella culla dell'umanità, ai suoi grandi viaggi nell'infinitamente piccolo, Dna e nanopoarticelle, e nell'infinitamente grosso, con il suo sguardo puntato verso l'Universo: è in questo smisurato abbraccio che si collocano scoperte incoronate nella top ten 2009 della rivista Science.
Al primo posto c'é Ardi, l'ominide più antico di cui siano mai stati ritrovati resti fossili. E le previsioni per il prossimo futuro della ricerca scientifica abbracciano una serie di campi ancora più smisurata: l"oroscopò della scienza dice che il prossimo anno si parlerà molto di un nuovo tipo di sequenziamento genomico e di terapie con cellule staminali, e poi ancora di spazio, con l'uso di nuovi congegni ultrasofisticati e nuovi voli spaziali. Quest'anno Science consegna la palma d'oro ad Ardi, Ardipithecus ramidus, ominide che visse 4,4 milioni di anni fa in Etiopia, il più antico antenato di cui abbiamo traccia, che ci porta più vicino al nostro primo avo grazie al quale ci separammo dalle scimmie.
Il secondo posto nella top ten presentata dal direttore di Science Bruce Alberts, ci porta nello spazio con gli 'avvistamenti' di potentissime pulsar da parte del satellite della Nasa Fermi, al quale l'Italia partecipa con Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Il terzo posto parla invece della vita, e spetta alla scoperta pubblicata sulla rivista Nature sugli effetti allunga-vita del medicinale Rapamicina, scoperto negli anni 70 nella remota isola di Pasqua: la rapamicina sembra infatti capace di allungare la vita di oltre un terzo, ovvero quasi 15 anni. E poi si entra invece nel mondo dell'infinitamente piccolo con le nanoparticelle, le scoperte e gli utilizzi del grafene, e gli studi condotti presso il laboratorio di Stanford Linear Accelerator Center (SLAC) con i suoi acceleratori di particelle.
Quest'anno nella top ten si parla poco di medicina e molto dello spazio: alla ricerca biomedica spetta solo un altro posto in classifica, con la terapia genica usata per curare con successo pazienti affetti dal morbo di Leber che causa cecità. Ma poi voliamo ancora nello spazio con la missione della navetta Atlantis verso il telescopio Hubble, con l'obiettivo di effettuare una serie di lavori di manutenzione del telescopio, in attività ormai da 19 anni.
E ancora spazio nella classifica, con un posto di rilievo che spetta all'acqua trovata sulla luna. E cosa dice l'oroscopo 2010 della scienza? Ancora si parla di spazio con le promesse dello Spettrometro Magnetico Alfa (AMS), un rilevatore di raggi cosmici da un miliardo e mezzo di dollari che è un po' come un 'mini-Cern' che sarà portato nello spazio. Ma Science si aspetta anche tanti traguardi in medicina, dal cancro alle cellule staminali contro le malattie neuropsichiatriche e poi un nuovo tipo più raffinato di sequenziamento del Dna che va a mappare solo gli 'esoni', cioé la parte del gene che contiene l'informazione per produrre proteine. Anche nel 2010, quindi, la scienza promette davvero molte sorprese.
|
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video thethirdeye@ufoforum.it
|
|