13/01/2010, 17:55
Credit: Castleman lab, Penn State
"Superatoms" Mimic Elements: Research Reveals New Perspective of Periodic Table
The team used photoelectron imaging spectroscopy to examine similarities between a nickel atom and a titanium-monoxide molecule. Left: Graphical displays of energy peaks were similar between a nickel atom and a titanium-monoxide molecule. Right: Bright spots in the images, which correspond to the energy of the electrons emitted during their removal from the atoms' outer shells, appeared to be similar between a nickel atom (right, top) and a titanium-monoxide molecule (right, bottom).
28 December 2009 — Transforming lead into gold is an impossible feat, but a similar type of "alchemy" is not only possible, but cost-effective too. Three Penn State researchers have shown that certain combinations of elemental atoms have electronic signatures that mimic the electronic signatures of other elements. According to the team's leader A. Welford Castleman Jr., Eberly Distinguished Chair in Science and Evan Pugh Professor in the Departments of Chemistry and Physics, "the findings could lead to much cheaper materials for widespread applications such as new sources of energy, methods of pollution abatement, and catalysts on which industrial nations depend heavily for chemical processing."
http://www.science.psu.edu/news-and-eve ... 2-2009.htm
Tavola periodica degli elementi, una rivoluzione
Un gruppo di ricercatori ha scoperto la possibilità di creare atomi dalla struttura ibrida
http://www.techup.it/news/tavola_period ... ione-03123
13/01/2010, 18:17
13/01/2010, 22:17
13/01/2010, 22:28
Messaggio di GIANLUCA1989
queste le fonti italiane
Tavola periodica degli elementi, una rivoluzione
Un gruppo di ricercatori ha scoperto la possibilità di creare atomi dalla struttura ibrida
http://www.techup.it/news/tavola_period ... ione-03123
17/01/2010, 22:13
18/01/2010, 16:03
18/01/2010, 18:43
DarkSoul ha scritto:
speriamo non gli facciano fare la fine della fusione fredda..
o magari speriamo la spieghi e la faccia rendere pubblica
dato che il motivo principale è perché non è riproducibile dato che all'interno di essa si formano elementi completamente estranei alla soluzione iniziale magari questa scoperta può spiegare
il perché si creano degli elementi dal nulla
indagherò anche su questa ihih da bravo chimico, ma essendo alle prime armi mi ci vorrà un pò
19/01/2010, 04:47
19/01/2010, 11:20
19/01/2010, 11:34
Governombra ha scritto:
mi hanno detto che potrebbe essere una cazz--ata questa notizia
19/01/2010, 11:58
Morlok ha scritto:DarkSoul ha scritto:
speriamo non gli facciano fare la fine della fusione fredda..
o magari speriamo la spieghi e la faccia rendere pubblica
dato che il motivo principale è perché non è riproducibile dato che all'interno di essa si formano elementi completamente estranei alla soluzione iniziale magari questa scoperta può spiegare
il perché si creano degli elementi dal nulla
indagherò anche su questa ihih da bravo chimico, ma essendo alle prime armi mi ci vorrà un pò
Dire che gli elementi si "creano dal nulla" non ti fa' onore come chimico.
Gli elementi sono 94 e solo le varie combinazioni tra di essi producono altri elementi. In pratica e' come l'alfabeto.
19/01/2010, 14:24
19/01/2010, 15:37
GIANLUCA1989 ha scritto:Governombra ha scritto:
mi hanno detto che potrebbe essere una cazz--ata questa notizia
Non credo perchè è stata pubblicata nel sito dell'università della Pennsylvania (quindi non è un notizia inventata) nel primo topic c'è la fonte ufficiale(che metto sempre)... se volete posso inviare una mail a Welford Castleman Jr per chiedergli maggiori informazioni.
**************
Ho appena inviato una mail a Castleman per chiedergli maggiori informazioni sulla notizia ,appena mi risponde vi faccio sapere
Dear Dr.Castleman
I read with astonishment today the website of the Pennsylvania State University
http://www.science.psu.edu/news-and-eve ... 2-2009.htm
I'd like to know more about this research. Are there new update or info?
Sincerely Gianluca Tozzi
Thank you for your interest; we are endeavoring to ascertain which systems behahe in this manner. Sincerely,
A. Welford Castleman, Jr.
Web address: http://research.chem.psu.edu/awcgroup/
19/01/2010, 15:55
mauro ha scritto:
cari amici,
Transforming lead into gold is an impossible feat, but a similar type of "alchemy" is not only possible, but cost-effective too.
traduzione(tentata) da quanto sopra
Trasformare il piombo in oro è una impresa impossibile, ma un tipo similare di "alchimia"non solo è possibile , ma a bassi costi
Per quanto ne so io la trasformazione, a livello atomico era scientificamente già possibile parecchi anni fa, ma...a costi esorbitanti.
ciao
mauro
19/01/2010, 19:16
A me non risulta che si possa trsfomare un atomo
al fine di produrre un altro elemento,