E' di oggi la notizia che gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale hanno ricevuto in settimana uno speciale aggiornamento software che gli consente di avere accesso personale e diretto ad Internet e quindi al World Wide Web.
Il primo utilizzo di questa nuova "feature" è stato dell'astronauta T.J. Creamer (Expedition 22 Flight Engineer, ingegnere di volo dell'Equipaggio 22) il quale ha inviato il primo messaggio "unassisted" al suo account Twitter (
http://twitter.com/@Astro_TJ) direttamente dalla ISS. Ecco il vero primo Twit dallo spazio:
"Hello Twitterverse! We r now LIVE tweeting from the International
Space Station -- the 1st live tweet from Space!

More soon, send
your ?s"
Tutti i precedenti tweets inviati dallo spazio venivano mandati via email dagli astronuati a Terra, dove il personale di supporto era incaricato di scriverli nei rispettivi account Twitter.
Ecco l'url Twitter per seguire gli astronauti a bordo della ISS
http://twitter.com/NASA_AstronautsQuesto accesso "personale" al web, chiamato Crew Support LAN, utilizza le esistenti linee di comunicazione da e per la Stazione e fornisce agli astronauti un accesso diretto e privato al fine - importantissimo - di aumentare la loro qualità di vita durante le missioni spaziali di lunga durata, come sono appunto i turni di sei mesi a bordo della ISS.
Gli astronauti che accedono ad Internet sono soggetti alle stesse regole degli impiegati governativi qui sulla Terra.
Durante i periodi in cui la Stazione è in comunicazione con la Terra tramite connessione veloce in banda Ku-band gli astronauti a bordo avranno accesso remoto ad Internet tramite un computer che fisicamente si trova a Terra. Da quello che ho capito pare che tramite il loro laptop gli astronuati vadano in "terminale remoto" dallo spazio al loro computer a Terra e da lì verso Internet.
Non è che tra un po' il World Wide Web cambierà nome in Earth-Orbit Wide Web?
Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/01/ ... sulla.html