Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Sequenza filmata di un'attacco virale
MessaggioInviato: 23/01/2010, 11:55 
Ragazzi il filmato è breve ma impressionante.Osservate la velocità con cui il virus si propaga ed infetta le cellule circostanti...in un batter d'occhio siamo crepes suset...[8D]

http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/8472802.stm



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2010, 12:18 
Ecco un articolo in italiano [;)]

Cita:
Virus, azione!
Un video ripreso dagli scienziati dell’Imperial College di Londra mostra che l’invasione degli agenti patogeni è molto più repentina di quanto finora pensabile


ARTE, MUSICA & SPETTACOLI – Muniti di telecamera miniaturizzata, i ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno filmato in diretta un attacco virale. Quello che hanno osservato li ha lasciati sbalorditi. Il video (che si può vedere QUI) mostra i virus che infettano le cellule a una velocità galoppante, quattro volte superiore rispetto a quanto ritenuto possibile in base al tempo di replicazione dei virus. L’invasione lampo non dà scampo all’ospite che alza bandiera bianca in un amen (nel video, si vedono cellule di fegato di scimmia, in rosso). È una questione di tattica, come Geoffrey Smith e altri virologi hanno spiegato sulle pagine di Science. In pratica, i virus (in questo caso, poxvirus contrassegnati in verde, gli stessi utilizzati per eradicare il vaiolo) non si diffondono di cellula in cellula secondo lo schema da manuale in 3 mosse: ingresso, replicazione in migliaia di copie e fuoriuscita, alla volta della vittima successiva.

I virus sono più astuti e ottimizzano i tempi: quando un microrganismo si aggancia a una cellula, prima di utilizzarla per i suoi scopi, la “marca” avvisando i seguaci di passare oltre, senza perdere tempo. In questo modo, i virus “saltano” di cellula in cellula finché non ne raggiungono una ancora inviolata, riuscendo così ad avanzare a una velocità molto maggiore che procedendo cellula dopo cellula.

“Ci vogliono dalle 5 alle 6 ore a un virus per replicarsi, ma li abbiamo osservati diffondersi in 1-2 ore”, dice Smith. Il codice che i virus utilizzano per coordinarsi nei loro blitz è una proteina chiamata actina, che le cellule esprimono sulla loro membrana come reazione di difesa. È questa “bandierina” che tradisce la presenza del virus, come un cartello con su scritto “Sono già infettata, andate altrove”.

Secondo i ricercatori altri virus si comportano nello stesso modo del virus vaccino, per esempio l’herpes simplex virus. “L’abilità del virus di diffondersi rapidamente è spesso un elemento critico della loro abilità di provocare la malattia. Spiare le loro tattiche è fondamentale per mettere a punto nuovi antivirali e strategie di prevenzione più efficaci”.

Fonte articolo: http://oggiscienza.wordpress.com/2010/01/22/virus-azione/

Disclaimer:
OggiScienza è pubblicato da Sissa Medialab con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.Immagine



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/07/2025, 11:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org