Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Genetica dell' ornitorinco ed evoluzione
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=7659
Pagina 1 di 1

Autore:  Blissenobiarella [ 21/08/2010, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Genetica dell' ornitorinco ed evoluzione

Studio sull'ornitorinco rivela strana costituzione genetica
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6021


IL GENOMA DELL'ORNITORINCO HA RIVELATO LA SUA NATURA MISTA DI MAMMIFERO, UCCELLO E RETTILE E LA PRESENZA DI BEN 10 CROMOSOMI SESSUALI

Quando i primi coloni arrivarono in Australia, i loro racconti di uno strano animale con un becco di anatra erano inizialmente considerati soltanto uno scherzo. Più tardi erano citati come una prova che Dio aveva il senso dell'umorismo. La strana creatura era l'ornitorinco. Oggi, un recente studio ha tracciato la mappa del codice genetico dell'ornitorinco, mostrando che è uno strano misto di mammifero, rettile e uccello. La ricerca ha anche rivelato che l'ornitorinco ha una sessualità molto complessa.

La sequenza genomica é stata ottenuta usando il DNA di un esemplare femmina, soprannominata Glennie. L'analisi del codice genetico é stata condotta da un team internazionale che comprendeva ricercatori provenienti dal Dipartimento di genomica funzionale del Medical Research Council (MRC) di Oxford e dall'Istituto europeo di bioinformatica del Laboratorio europeo di biologia molecolare di Cambridge. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature.

L'ornitorinco é un monotremo, un tipo di mammifero di cui esiste soltanto un'altra specie vivente, l'echidna istrice. Sono gli unici mammiferi ad avere l'elettroricezione; l'uso di impulsi elettrici per localizzare la preda.

Si pensa che l'ornitorinco si sia separato da un antenato comune all'uomo circa 170 milioni di anni fa. Sebbene l'animale abbia caratteristiche che sono esclusive dei mammiferi, come la pelliccia e l'allattamento dei piccoli, ha anche caratteristiche proprie dei rettili come il deporre le uova e la produzione di veleno. Il veleno é rilasciato da un pungolo che si trova sulle zampe posteriori dei maschi.

Gli scienziati hanno scoperto che queste caratteristiche così varie corrispondono ad un mosaico di geni che assomiglia a quello di rettili, uccelli ed altri mammiferi. "Il genoma dell'ornitorinco é estremamente importante perché costituisce l'anello mancante nella spiegazione di come gli uomini e gli altri mammiferi si siano evoluti. Questo é il nostro biglietto per tornare al passato, al momento in cui tutti i mammiferi deponevano le uova e allattavano i loro piccoli. Fornisce inoltre una base essenziale per i futuri progressi nella comprensione della biologia e dell'evoluzione dei mammiferi," spiega il dott. Chris Ponting, ricercatore capo presso il Dipartimento di genomica funzionale del MRC dell'Università di Oxford.

I ricercatori hanno cercato nel genoma sequenze di DNA che fossero uniche dei monotremi. Hanno anche cercato quei geni conosciuti per la loro associazione con la produzione di veleno, l'elettroricezione e la produzione di latte in altre specie. Il team ha scoperto che il veleno dell'ornitorinco è un cocktail di proteine, che originariamente avevano altre funzioni e che si sono sviluppate tardi nell'evoluzione dell'animale. Le stesse proteine sono presenti nel veleno dei rettili, nonostante le due specie si siano evolute separatamente.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che l'ornitorinco ha 10 cromosomi sessuali, contro i due dell'uomo. Inoltre, le sequenze genetiche responsabili della determinazione del sesso sono più simili a quelle degli uccelli che a quelle dei mammiferi. "L'ornitorinco ha l'aspetto di uno strano misto di mammiferi, uccelli e rettili e adesso sappiamo che anche il suo genoma é un miscuglio altrettanto bizzarro di tutte queste specie. È un misto più di quanto ci si aspettasse," ha detto Ewan Birney, che era a capo del team che ha analizzato il genoma presso l'Istituto europeo di bioinformatica.
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6021

Autore:  Hannah [ 22/08/2010, 08:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi è rimasto impresso il commento di mio figlio piccolissimo ma proprio piccolissimo quando vide un documentario sull'ornitorinco: "mamma, quando andrò da Dio gli chiederò: scusa ma quando hai fatto l'ornitorinco a chi pensavi? Mezzo pesce, mezzo uccello, non si capisce che è!" [:D]

Autore:  Blissenobiarella [ 22/08/2010, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahahah
Forse gli avanzavano dei pezzi dalle altre creazioni e per non sprecarli si è inventato qualcosa senza pensarci troppo su. Sai, come quei piatti di fine settimana che si preparano con gli avanzi che non devono andare sprecati...
Una cosa che mi ha colpito dell'ornitorinco è che allatta i piccoli senza avere le mammelle. Secerne il latte dai pori della pelle, e i piccoli devono andare a cercare le goccioline che si raccolgono sul pelo.
Mi immagino il creatore che prende appunti:
"Bella l'idea di fornire ai genitore la possibilità di nutrire i figli. Ma 'sti piccini a caccia di pappa litigano, fanno baccano, mi fanno venire il mal di testa. Mo li do un ciuccio per ognuno e vediamo se se ne stanno un po' più buonini"

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/