Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Più veloce della luce!
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=8842
Pagina 1 di 5

Autore:  2di7 [ 17/12/2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Più veloce della luce!

Immagine

Quello che vi proponiamo sotto, è la traduzione di un articolo che uscì nel mese di novembre 1931 sulla rivista "Science and Mechanics". Il pezzo giornalistico si incentra sulla figura del grande genio Nikola Tesla e sulla sua ipotesi (sperimentata) di andare a velocità maggiori a quella della luce. Un articolo sensazionale, apparso su una rivista tecnica e scientifica, in tempi non sospetti e scritto da Hugo Gernsback, inventore, scrittore e (anche) genio della "Sci-Fi". Un articolo che fa parte degli innumerevoli altri che sono presenti nell'archivio del Centro Ufologico Ionico e che, periodicamente, vi mostreremo. Buona lettura.


Immagine

Continua qui http://www.centroufologicoionico.com/articoli/news/279-piu-veloce-della-luce [;)]

Autore:  Julien [ 17/12/2010, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie 2di7 del post !!!

Ho letto diverse cose sul geniale Tesla , per cui sapevo come la pensava a proposito della teoria della relatività di Einstein.
Famosa la sua massima "La teoria della relatività è come un mendicante vestito color porpora che la gente ignorante scambia per un re."

Autore:  mauro [ 18/12/2010, 16:51 ]
Oggetto del messaggio: 

cara 2 di 7,
purtroppo non riesco ade aprire i link mi da:
"impossibile aprire il sito internet"
che sia un problema mio? [:(]
ciao
mauro

Autore:  codiceascii [ 18/12/2010, 23:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Mauro probabilmente usi internet explorer version 6-7, il sito funziona con tutti i browser, ma ha qualche problema cpn le versioni vecchie di internet explorer.
Ciao

Autore:  mauro [ 19/12/2010, 00:34 ]
Oggetto del messaggio: 

caro codiceascii,
mi pare di avere explorer 8 (dove si può vedere?)
Comunque ho provato con google crome ,e si apre.
grazie.
ciao
mauro

Autore:  codiceascii [ 19/12/2010, 20:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mauro ha scritto:

caro codiceascii,
mi pare di avere explorer 8 (dove si può vedere?)
Comunque ho provato con google crome ,e si apre.
grazie.
ciao
mauro


Di niente [;)]

Autore:  cagliari79 [ 11/02/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi sembra sia possibile superare la velocità della luce... veramente interessante [8D]

Autore:  Blissenobiarella [ 11/02/2011, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Se è possibile perfino rallentarla e congelarla girando una manopola, perchè non è possibile superarla?

Autore:  Lawliet [ 11/02/2011, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Non serve a nulla superare la velocità della luce secondo le conoscenze attuali.. perché la velocità della luce permette al viaggiatore di raggiungere qualsiasi posto dell'universo in un istante.

D'altra parte è possibile diminuire il suo limite alterando lo stato del sistema (congelando, aggiungendo attrito), ma lo stato migliore è quello dello spazio vuoto, ed alterarlo in qualcosa di più "vuoto" non ha senso.

Autore:  DarthEnoch [ 11/02/2011, 14:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Gli permette di arrivare in un istante nel supposto caso in cui il tempo a quella velocità si annulla, e quando si giunge sul posto e ci si ferma per il viaggiatore sembra non essere passato tempo. Ma per il resto dell'universo è passato, quindi non si è trattato davvero di un istante...

Bella la parte dove parla della gravità. In effetti è vero, se si suppone che gli effetti della gravità siano istantanei vuol dire che esiste qualcosa di più veloce della luce. Supponiamo di mettere una stella enorme al posto di giove, i pianeti sentirebbero subito la sua gravità? se è si, vuol dire che la gravità si è propagata all'istante.

Autore:  Die relikhunter [ 11/02/2011, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

chissà se quel che ho visto fosse veramente ciò che penso...
per ora è solo un fenomeno celeste non identificato ma assomigliava in tutto e per tutto alle scene di startrek.

Autore:  Sirius [ 11/02/2011, 16:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Lawliet ha scritto:

Non serve a nulla superare la velocità della luce secondo le conoscenze attuali.. perché la velocità della luce permette al viaggiatore di raggiungere qualsiasi posto dell'universo in un istante.


:o follia, e dove l'avresti sentita questa panzana colossale?

Se per assurdo si accettasse questa ipotesi, e cioè che "la velocità della luce permette al viaggiatore di raggiungere qualsiasi posto dell'universo in un'istante" dovrebbe essere sempre giorno, in quanto siamo immersi in un universo pieno di stelle che brillano incessantemente ed emettono fotoni, quindi luce, che se potessero raggiungere ogni punto dell'universo in ogni istante, illuminerebbero a giorno ogni cosa da tempo immemore, e la notte non esisterebbe.

Questo che ho appena detto è anche il ragionamento logico che sta alla base del paradosso di Olbers. Una delle soluzioni più ovvie e veritiere della fallacità del paradosso sta proprio banalmente nel fatto che la velocità della luce è limitata, è finita, per quanto veloce sia.

E' assurdo sostenere che viaggiare alla velocità della luce consentirebbe di arrivare in un istante in ogni punto dell'universo.

Casomai si potrebbe sollevare un altro dubbio, con un altro paradosso che ricordo a tutti per rinfrescare la memoria. Si tratta del paradosso dei gemelli, e in qualche modo coinvolge i viaggi temporali ( http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_dei_gemelli ).

In alcun modo è accettabile, da un punto di vista scientifico, "in un istante".

Autore:  mauro [ 11/02/2011, 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici,
comunque vedere anche
http://www.terninrete.it/headlines/arti ... O_ID=84313
e altro nel web
ciao
mauro

Autore:  cagliari79 [ 11/02/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Se è possibile perfino rallentarla e congelarla girando una manopola, perchè non è possibile superarla?

???
ti dispiace approfondire? [:0]

Autore:  Blissenobiarella [ 11/02/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Voilà

http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=8844

Se te la cavi con l'inglese ti posso dare dei link di approfondimento.

Pagina 1 di 5 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/