Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

"Le elettriche inquinano come le altre auto"
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=9464
Pagina 1 di 2

Autore:  Kasimir [ 25/02/2011, 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  "Le elettriche inquinano come le altre auto"

"Le elettriche inquinano come le altre auto"

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto ... -12865195/

La denuncia di uno studio inglese: la differenza principale tra i due sistemi a motore starebbe, secondo gli esperti della Which?, più nell'apparenza che nella sostanza: nell'auto a benzina le emissioni nocive fuoriescono dal tubo di scappamento, in quella elettrica vengono emesse direttamente dalla centrale che produce elettricità
di SARA FICOCELLI

"Le elettriche inquinano come le altre auto"
Costa molto di più ma chi la compra si consola pensando che non dovrà più fare il pieno in vita sua. L'auto elettrica esiste da più di un secolo ma non è mai riuscita a scalzare la cugina a combustione interna. A mettere in ginocchio le sue speranze di rivincita ci si mette ora anche uno studio della Which?, agenzia al servizio del consumatori, secondo il quale l'automobile a motore elettrico inquinerebbe quasi quanto quella a benzina.

Se infatti è vero che queste macchine non emettono CO2 durante l'utilizzo, è anche vero che l'elettricità necessaria per ricaricarne le batterie deve essere prodotta da centrali elettriche. E il biossido di carbonio (il cosiddetto "gas verde", secondo gli scienziati colpevole del surriscaldamento globale) prodotto da questi stabilimenti sarebbe pari a quello creato dalla combustione interna. Mettendo a confronto auto elettriche e "normali" dello stesso segmento di mercato, l'agenzia ha notato che, a fronte di un costo decisivamente più alto (10mila euro in media) le prime non garantiscono una emissione di CO2 di troppo inferiore rispetto alle seconde. La differenza principale tra i due sistemi a motore starebbe, secondo gli esperti della Which?, più nell'apparenza che nella sostanza: nell'auto elettrica le emissioni nocive provengono direttamente dalla centrale che produce elettricità, in quella a benzina dal tubo di scappamento. In Paesi come l'Italia si stima, ad esempio, che per ogni kWh di energia prodotta si provochi una emissione
di circa 500-600 grammi di CO2.

Non è la prima volta che un'organizzazione punta il dito contro il mercato delle auto elettriche. Due anni fa uno studio condotto in Germania dal WWF insieme all'Izes, istituto tedesco che si occupa di ricerche sui sistemi energetici, mise un freno alla decisione del governo Merkel di mettere in strada un milione di veicoli elettrici o ibridi entro il 2020, spiegando che il progetto avrebbe ridotto solo marginalmente le emissioni di biossido di carbonio nell'ambiente. Sulla stessa linea gli appelli lanciati di recente da Greenpeace, Friends of the Earth Europe e Transport & Environment, che hanno chiesto ai Paesi europei l'adozione di obiettivi nazionali per le energie rinnovabili, in modo da assicurare che i veicoli elettrici siano realmente a "zero emissioni".

Va detto che le auto elettriche, non emettendo gas di scarico, sono particolarmente adatte alla mobilità urbana. Lo smog rilasciato nell'aria dai residui della combustione è infatti tra i primi responsabili di malattie respiratorie e tumori alla pelle, senza contare i danni che provoca ai monumenti dei centri storici italiani. Da questo punto di vista l'auto elettrica, comunque si produca l'energia, rappresenta un vantaggio. Non sarà quello che tutti si aspettavano da quel prototipo che, nel 1899, superò i 100 km/h con la sola forza dell'elettricità, ma è sempre un dato su cui riflettere.

Autore:  Diego [ 25/02/2011, 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe certo ma esiste anche il modo di produrre energia elettrica senza emissioni......

quindi che studio e'? li pagano anche?...

e' scontato che se si produce energia elettrica tramite centrali a combustibili fossili , il co2 e altri tipi di gas ci saranno sempre.

il vero problema non e' se l'auto elettrica emette gas nocivi( diciamo di rimbalzo), ma trovare il sistema di produrre elettricita' senza emissioni.

quindi e come dire, che mio figlio di 3 anni , per esempio...inquina come un ferrari perche' si lava tutti i giorni con l'acqua calda, e la caldaia a gas emette co2......

povero figlio mio, non se nemmeno in grado di gestionare la tua vita e gia inquini [;)] [:D]

Autore:  Kasimir [ 25/02/2011, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma infatti lo studio riporta semplicemente che l'elettricita' prodotta per ricaricare le auto elettriche, danneggerebbe ulteriormente l'atmosfera se si continua ad usare il combustibile classico.

Vero è che anche il solare, a mio avviso, fino a quando non verra' sviluppato in maniera da produrre quantita' finalmente apprezzabili di energia, non sara' la soluzione migliore.

Autore:  DarthEnoch [ 25/02/2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Io invece ho sempre visto i due argomenti insieme. Se ti compri un auto elettrica, ti compri il pannello solare. Se vuoi fare l'ecologico fallo come si deve almeno. E comunque che io sappia, con un garage coperto da pannelli solari e un'adeguata batteria, ti ricarchi la macchina durante la nottata senza alcun problema.

Autore:  Wave [ 25/02/2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti i mezzi elettrici si stanno producendo solo perchè è possibile speculare con l'elettricità proveniente dalla centrali, togliamoci dalla testa che inventino auto che non dipendano da qualche fonte a "pagamento" per funzionare.. la tecnologia per renderle autonome non manca, dal solare 3d ad accomulatori sulle ruote stesse (tipo orologi automatici).. o semplici bobine. Le ricariche elettriche alla presa 220V dovrebbe essere necessaria solo nei casi in cui le batterie si sono scaricate dopo tanto tempo di inattività dell'auto stessa e non per la normale circolazione, così come i mezzi pubblici.

Autore:  junglesoldier [ 26/02/2011, 04:27 ]
Oggetto del messaggio: 

unica soluzione è resettare il game e ricominciare

Autore:  Wave [ 26/02/2011, 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
junglesoldier ha scritto:

unica soluzione è resettare il game e ricominciare


per questo viviamo in un pianeta squilibrato.. soggetto a periodici resettamenti, il CASO per me non esiste, era già stato tutto calcolato che delle persone avrebbero dovuto formarsi in pianeti "scuola" perchè devono comprendere che l'egoismo individuale porta all'autodistruzione, siamo in un grande organismo vivente e se non si coopera siamo solo un "virus"..

***

"Quello che mi sorprende degli uomini è che perdono la salute per fare i
soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute...
Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale
maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come
se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto."

Dalai Lama

Autore:  Kasimir [ 28/02/2011, 09:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Wave,
siamo in una fase di non ritorno, a meno di non aspettare qualche migliaio di anni...

Autore:  superza [ 28/02/2011, 14:27 ]
Oggetto del messaggio: 

come dice "Wave" Deve esserci un cambiamento per tutti e che parte da dentro: ciò che è "meglio per l'insieme" deve diventare la cosa più vantaggiosa anche per gli interessi del singolo.

L'articolo in questione rappresenta al meglio come si possa scrivere qualcosa atta a portare interessi a singoli che non vogliono il meglio per l'insieme.
E' totalmente falso!
AL di la del fatto che si stanno costruendo sempre più centrali la cui energia viene da fonte rinnovabile, anche se non ci fosse:
I rendimenti termodinamici sono nettamente superiori in un motore di una centrale rispetto a quelli di un motore a scoppio di un automobile:
Stiamo parlando del triplo! ed è facile da capire visto che quello di una centrale è un motore che gira a regime costante, spesso a turbina che non ha cambio frizione freni non deve accellerare e frenare... etc etc etc...

Ergo per cui, se per supposizione facciamo tutte le macchine del mondo elettriche e l'elettricità per esse la produciamo TUTTA in centrali a combustione a gas-petrolio, al di la delle perdite dovute all'accumulo nella batteria ed al rendimento del motore elettrico (e ci voglio mettere anche un ulteriore perdita del 10% per il trasporto toh: 90% 90% e 90% di rendimento per tutte e 3 le voci) visto che partiamo da un rendimento termodinamico in centrale 3 volte superiore, arriviamo ad un rendimento termodinamico complessivo migliorato di 2,23 volte circa.
Il che vuol dire che a parità di chilometraggio effettuato le autoi emetterebbero automaticamente meno della metà della CO2.
Si inventassero qualcos'altro
Saluti

Autore:  aufononmistufo [ 01/03/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
DarthEnoch ha scritto:

Io invece ho sempre visto i due argomenti insieme. Se ti compri un auto elettrica, ti compri il pannello solare. Se vuoi fare l'ecologico fallo come si deve almeno. E comunque che io sappia, con un garage coperto da pannelli solari e un'adeguata batteria, ti ricarchi la macchina durante la nottata senza alcun problema.


Peccato che i pannelli fotovoltaici solo la cosa più inquinante ad oggi conosciuta

Infatti sono l'unica "fonte" di energia ad avere un efficienza negativa !!!!

Pochi sanno che l'energia che serve per produrre il cristallo di silicio che lo compone è molto superiore all'energia che il pannello produrrà in 20 anni di vita.

Il fotovoltaico è una truffa per rubare soldi con i contributi "ecologici" (non a caso in Italia sono i più alti del mondo e a rubare non ci batte nessuno)

Autore:  Die relikhunter [ 13/03/2011, 16:05 ]
Oggetto del messaggio: 

proprio in questi giorni pensavamo alla realizzazione di impianto FV, l'intento era di sfruttare appunto i contributi dati dal GSE, alla fine o in un modo o in un altro non ci sta bene.

con permesso posto una discussione per una richiesta informazioni su kit fotovoltaici.

http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=44376803

Autore:  damomars [ 13/03/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio: 

E poi pensiamo allo smaltimento delle batterie esaurite...! Anche quello sarà un eventuale inquinamento.

Autore:  cagliari79 [ 14/03/2011, 10:19 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi la "soluzione" (diciamo così) all'inquinamento nelle città, sarebbe usare l'auto elettrica. Perciò una persona dovrebbe avere 2 auto, una elettrica per la città, e una normale per il fuori città.
Mi sembra una mezza fesseria, anche per quanto riguarda i costi... [8)]

Cita:
damomars ha scritto:

E poi pensiamo allo smaltimento delle batterie esaurite...! Anche quello sarà un eventuale inquinamento.

quelle si riciclano

Autore:  damomars [ 15/03/2011, 18:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
cagliari79 ha scritto:
[

Cita:
damomars ha scritto:

E poi pensiamo allo smaltimento delle batterie esaurite...! Anche quello sarà un eventuale inquinamento.

quelle si riciclano
Fino a che punto però!?

Autore:  Taliesin [ 15/03/2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

...siete troppo indietro...
questa è la vera alternativa...

Immagine

...nessun rumore, esercizio fisico, zero emissioni.
Ti regalano anche la panciera contro gli strappi muscolari alla schiena.
[:246]

[:278]

Pagina 1 di 2 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/