Cita:
Aztlan ha scritto:
Una bella notizia finalmente.
Ora dovrebbero solo spiegarci come mai una notizia
così sensazionale come la conferma ufficiale della
panspermia NON è finita sui telegiornali...
L' intera Bibbia ha perso di significato dopo la Rivoluzione Scientifica di Galileo, mezzo millennio fa...
...anche se molte persone ancora non vi si sono arrese...
Eccetto qualche passaggio in cui Qualcuno degli autori, più addentro a quello che oggi chiamiamo esoterismo, ha celato alcuni indizi...
beh visione assolutamente deviata...
In primis non c'è nessuna conferma ufficiale,l'unico dato in più (il resto erano comunque da ritenersi confutati,quelli di tracce di vita batterica &co.)è un eventuale presenza di ammoniaca.
Cosa importante per la formazione di vita,si..ma hai presente?
Al di la' che non c'è assolutamente prova della creazione spontanea dell'organico dall'inorganico e che l'esperimento di miller non ha portato,qualora si consideri non viziato,a pochi amminoacidi,anche nella sua versione rivisitata più moderna..,possiamo vedere cosa dice la TdE sull' atmosfera terrestre:
TERRA PRIMITIVA
H2 NH3 CO2 CH4 N2 H2O
GAS VULCANICI
CO2 SO2 CO HCL N2 H2O
ATMOSFERA PRESENTE
CO2 O2 N2 H2O gas inerti
ok.
L'atmosfera presente contiene ossigeno O2, quindi non è un'atmosfera riducente, è un atmosfera ossidante, e quelle molecole per la vita non sarebbero mai potute essere capaci di formarsi. Se guardiamo a quella che loro chiamano atmosfera primitiva, si può notare che contiene acqua H2O. Anche se ci fosse stata acqua, sappiamo che l'acqua sarebbe stata colpita dai raggi cosmici se non vi era lo strato di ozono; se non vi era ossigeno, come loro affermano, allora non poteva esserci ozono; se non vi era ozono, allora l'acqua sarebbe stata colpita da queste radiazioni cosmiche e divisa, andando a formare ossigeno e idrogeno. Quindi se abbiamo acqua abbiamo sempre ossigeno, non potremmo mai avere un atmosfera come quella descritta sopra senza ossigeno!
e poi veniamo all'ammoniaca...infatti..
se prendiamo gli aminoacidi nel nostro sistema, nel nostro corpo, di cui abbiamo bisogno (tutti gli organismi viventi hanno bisogno di aminoacidi), vediamo che contengono nitrogeno.
Ma da dove prendono il nitrogeno? ...
Devono procurarselo dall'ammonio fuori nell'atmosfera.
Per gli aminoacidi abbiamo bisogno che sia tutto sotto forma di ammonio.
e prendiamo queste strutture che si trovano nel nostro DNA (Adenina e Timina), anch'esse contengono nitrogeno, ma per il formarsi di tali strutture, tutto il nitrogrno dev'essere cambiato in idrogeno syenite!
Quindi adesso non abbiamo più nitrogeno su nell'atmosfera, abbiamo tutto in forma di syenite a terra...
Se vogliamo che si formino gli zuccheri, come quelli che abbiamo nel DNA per esempio (immagine quì di fianco), non si possono ottenere se c'è ammonio nell'atmosfera, GRANDE PROBLEMA!
Abbiamo bisogno di condizioni totalmente differenti perchè tutto si formi; quindi la probabilità che questo accada, è così remota che con tutte le buone intenzioni non ha senso prenderla in considerazione.
Per ottenere che le molecole (consideriamo pure che si fossero potute formare) formino macromolecole unite tra loro, a formare quella sorta di cordicella che abbiamo nel nostro DNA o nelle nostre proteine, le probabilità sono infinitamente piccole e non sono mai state dimostrate, perchè abbiamo bisogno di enzimi per fare questo!
Quindi come possiamo ottenere che si formino gli enzimi, se non abbiamo un enzima per fare quello che vogliamo che l'enzima faccia in primo luogo?
Se poi volessimo fare due conti..ammettendo che sia possibile la condizione,per la formazione di semplici molecole proteiche anche molto più semplici di semplici batteri,se mettiamo assieme le 3 probabilità (che gli aminoacidi siano disposti correttamente, che tutti siano levogiri e che tutti siano collegati con un legame peptico) allora ci troviamo di fronte alla astronomica cifra di 1 su 10^950(cioè super falsa,oltre 10^51 sulla terra siamo già scientificamente impossibile).
Senza contare che poi anche l'evoluzione avendo già una base di origine della vita non è supportata da nessuna scienza,dalla paleontologia,alla chimica-biologica,alla logica probabilistica,dalla stessa selezione naturale,dalla genetica etc...
La Chiesa Cattolica ricordo che è una dei sostenitori dellla Teoria Dell'Evoluzione,quindi sarebbe bene rivedere bene le affermazioni...
Essa come altre istituzuione religiose non hanno nulla a che vedere col cristianesimo e non vanno confuse con esso.
La Bibbia,per parlarne bisognorebbe conoscerla averla letta e non come si legge una favoletta o una storia alla Omero.
Non parlate di cose che non conoscete correttamente.
Si può trovare anche che questa sia storicamente attendibile ed inoltre diceva cose come che la terra è tonda etc..poi se Istituzioni l'hanno strumentalizzata per altro...ma questa è un'altra storia.
Veniamo agli alieni..e alla creazione da parte loro..
Beh di fatto non si parlerebbe di vita extraterrestre senza la TdE,l'idea di una loro possibile esistenza è frutto stesso della TdE.
Senza non si penserebbe all'ipotesi di vita extraterrestre molto probabilmente.Di certo non ci sono basi per affermare che questo sia possibile.
Una creazione ex novo di vita sulla terra da parte di alieni sarebbe una favola più grande di qualsiasi mito greco,al di la di avere difficili limiti pratici,non è dimostrabiile in alcun modo,come anche la presenza di vita altrove.
Quindi al più è pura filosofia.E' come dire che se una principessa bacia un rospo questo dopo miliardi di anni muta in un principe.Non posso dimostrarlo,di certo non è confutabile.
Si posson fare congetture che però non hanno basi ,non c'è un osservazione che ne possa fare della scienza.
..
Non ci sono prove che testimonino questa creazione a differenza del Creazionismo Biblico.
Pertanto non solo questo "nuovo " meteorite non cambia nulla,ma sarebbe l'ora di accontonare tutte queste fantasticherie ufologiche e lasciarle alla fantascienza...poi fate voi...riflettete...la verità è una,le bugie molte..scoprite quanto è propoda la tana del bianconiglio...
un saluto a tutti.