Washington, 4 apr. - Il primo cuore realizzato interamente da cellule staminali potrebbe iniziare a battere tra poche settimane. Lo affermano i ricercatori dell'Universita' del Minnesota, che hanno presentato il 'prototipo' al meeting dell'American College of Cardiologist.
Il cuore e' stato realizzato prendendo un organo da un cadavere e togliendo con dei detergenti tutte le cellule escluse quelle che costituiscono lo scheletro in collagene dell'organo, in cui sono state iniettate le cellule staminali prelevate dal paziente. Le cellule sono in grado di differenziarsi nei vari tessuti, ed effettivamente lo fanno come ha spiegato Doris Taylor, che ha guidato la ricerca che ha gia' realizzato organi in grado di battere da maiali e topi. "I cuori stanno crescendo bene, e ci aspettiamo i primi battiti nelle prossime settimane", ha spiegato l'esperta, secondo cui con questi organi si eviterebbe il problema del rigetto, "ci sono ancora ostacoli da superare prima di avere un organo pienamente funzionante, ma credo che un giorno sara' possibile costruire un organo intero pronto per il trapianto"
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/n ... _staminali