Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Il sogno di Jules Verne
MessaggioInviato: 13/04/2011, 12:48 
Il sogno di Jules Verne

Immagine

di Francesca Petrera

http://oggiscienza.wordpress.com/2011/0 ... les-verne/

NOTIZIE – Un’impresa da Guinness dei primati. Esplorare le profondità degli abissi, per spingersi dove nessun uomo è mai giunto prima. L’ha annunciato questa settimana Richard Branson, il multimilardario fondatore della Virgin Records, presentando il progetto della Virgin Oceanics: 5 immersioni dei prossimi due anni.

Il primo viaggio è previsto entro la fine dell’anno nella Fossa delle Marianne, a più di 10mila metri di profondità nelle acque dell’Oceano Pacifico. Un sottomarino in grado di trasportare un passeggero, costruito per resistere alle pressioni esterne che si trovano a 11mila metri di profondità (che equivalgono a circa 1500 volte la pressione esercitata su un aereo). Al comando si alterneranno Chris Welsh e lo stesso Branson. Il mini-sottomarino Virgin Oceanics è lungo circa 5 metri e mezzo ed è stato realizzato in fibra di carbonio e titanio. Pesa più di 3600 chilogrammi e può navigare per circa 11 chilometri, rimanendo sottacqua senza aiuti esterni per 24 ore. Le “ali” del sottomarino gli permettono di planare sul fondo dei fondali per più di 10 chilometri per raccogliere immagini e video dell’ambiente sottomarino, così come campioni per la spedizione scientifica.

Sì, perchè il Virgin Oceanic non è solamente un sottomarino costruito per viaggi “turistici”, ma fa parte di un vero e proprio progetto oceanografico per scandagliare le acque più profonde alla ricerca di nuove forme di vita.
Come ha dichiarato in un’intervista pubblicata dalla rivista Nature (http://www.nature.com/news/2011/110408/ ... 1.224.html), Douglas Bartlett, microbiologo marino dell’Istituto di oceanografia Scripps di La Jolla in California e membro del team di scienziati che affianca Branson in quest’avventura, “il problema non è spedire qualcosa a quelle profondità, ma riuscire a recuperarle”.

L’intento degli scienziati è infatti di recuperare e studiare i sedimenti. “Saremo in grado di posizionare sistemi di filtrazione sul fondo del mare, in modo da concentrare i microrganismi e ricavare l’equivalente di centinaia di litri d’acqua “, spiega ancora Bartlett. “Uno degli scopi è di sequenziare il genoma di questi organismi, utilizzando i nuovi sequenziatori oggi a disposizione, per capire se questi microrganismi possono avere future applicazioni biotecnologiche”.

Non solo genomica, perché tra gli scopi degli scienziati c’è anche quello di raccogliere dati sulla geologia e le profondità dei fondali, come spiega Katrina Edwards, della University of Southern California di Los Angeles, nella stessa intervista.

A queste profondità tutto deve funzionare alla perfezione e il pilota si trova da solo a dover affrontare gli imprevisti, senza la possibilità di essere raggiunto da squadre di soccorso, per questo nei prossimi tre mesi il sottomarino verrà sottoposto a test approfonditi per verificarne la struttura. Al viaggio inaugurale nella Fossa delle Marianne seguiranno Puerto Rico Trench, Diamantina Trench, South Sandwich Trench e Molloy Deep.

Fonte: http://oggiscienza.wordpress.com/2011/0 ... les-verne/


Immagine




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9436
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 13:43 
caro TTE,

[?] [?] [?] e poi ancora [?]

La massima profondità negli oceani era già stata raggiunta nel "1960"
vedi link
http://it.wikipedia.org/wiki/Batiscafo

http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Piccard
http://it.wikipedia.org/wiki/Trieste_(batiscafo)

ora , bisognerebbe capire perchè, non sono più andati [;)]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 13:56 
Beh, comunque c'è una bella differenza tra un batiscafo ed il progetto postato da TTE

L'esplorazione mobile, che permette di percorrere i fondali è quanto di più ambito da sempre (come il sottosuolo e lo spazio)

Se la cosa andasse "in porto", si potrebbero avere delle belle sorprese.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9436
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 16:43 
caro Pianetamarte,
sto ricercando ma...
Il batiscafo Trieste II
Cita:
Il "Trieste" rappresentava una nuova filosofia nel campo dell'esplorazione abissale; l'idea di un mezzo completamente autonomo, in grado di scendere a grandi profondità e di condurvi anche operazioni di ricerca

dahttp://www.readme.it/libri/nuovi/discesaabissi.html
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/07/2025, 03:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org