Passa allo versione desktop
L’esopolitica è lo studio della presenza Extraterrestre sulla Terra e delle sue implicazioni sociologiche e politiche per l’umanità.
Rispondi al messaggio

il Vaticano si prepara a dire la verità sugli UFO

02/12/2009, 00:33

Vatican prepares for extraterrestrial disclosure

di Michael Salla, Ph.D. (Dottore in Filosofia)
Honolulu Exopolitics Examiner (12 novembre 2009)

Michael SallaIl Vaticano ha appena completato una conferenza di cinque giorni sulla Astrobiologia (ndr o Esobiologia, cioè lo studio della possibilità della vita extra-terrestre) in cui gli scienziati sono stati convocati per discutere l’individuazione e le implicazioni sulla vita extraterrestre. La principale forza trainante della conferenza è stato il direttore della Specola Vaticana, il gesuita padre José Gabriel Funes. Nel maggio 2008, Funes ha rilasciato un’intervista al giornale del Vaticano, l’Osservatore Romano, dicendo che l’esistenza di intelligenza extraterrestre pongono diversi problemi per la teologia Cattolica. La conferenza stessa è stata convocata ufficialmente dal Pontificia Accademia delle Scienze del Vaticano, presieduta dal suo leader religioso Mons. Marcelo Sanchez Sorondo, e si è tenuta in Vaticano dal 6 al 10 novembre 2009. Insieme all’intervista di Funes del 2008 e le sue successive osservazioni pubbliche, la conferenza dimostra una gradita apertura da parte del Vaticano sulla possibilità di vita extraterrestre e le sue implicazioni. L’apertura del Vaticano alla discussione di vita extraterrestre non è casuale. Fa parte di una politica di apertura segretamente adottata dalle Nazioni Unite nel febbraio 2008. In realtà, il Vaticano sta svolgendo un ruolo di primo piano nella preparazione al mondo per la divulgazione extraterrestre.

Per la maggior parte degli osservatori, la conferenza è stata una riunione scientifica innovativa riconosciuta dalla Pontificia Accademia delle Scienze del Vaticano per mostrare il sostegno della Santa Sede alla scienza moderna nella rilevazione di vita extraterrestre. La conferenza si concentra principalmente sul rilevamento di primitive forme di vita extraterrestre e ha visto l’esposizione di circa 30 esperti internazionali di astronomia, fisica e biologia. Marc Kaufman del Washington Post (“When E.T. phones the Pope” 8 novembre 2009): Gli scienziati (molti di loro sono non credenti) stanno offrendo esposizioni su temi diversi su come la vita potrebbe essere nata sulla Terra; recentemente sono stati individuati “estremofili”, microbi che vivono in luoghi difficili del nostro pianeta che potrebbero svelarci possibili vite su altri pianeti e come potrebbero essere individuate nel nostro sistema solare, o come le loro “firme” biologiche potrebbero essere trovate su pianeti extrasolari molto distanti.

La discussione delle implicazioni di vita intelligente extraterrestre, sia scientifica che teologica, non sembra predominare nell’ordine del giorno della conferenza. Uno dei presentatori, tuttavia, il Prof. Paul Davies ha commentato sulle implicazioni religiose della scoperta di vita intelligente extraterrestre: “Se si guarda indietro al dibattito nella storia cristiana su questo punto, ci si divide in due gruppi. Ci sono quelli che credono che il destino umano sia di portare la salvezza agli alieni, e ci sono coloro che credono nelle incarnazioni multiple, “Davies ha sottolineato che la teoria delle incarnazioni multiple, l’idea cioè di un Gesù Cristo multiplo che si troverebbe nell’universo” è un eresia nel cattolicesimo”.

Il Vaticano, attraverso Funes, sostiene l’idea che l’incarnazione di Cristo è un evento unico nella storia della Terra ed è legata alla “caduta” dell’umanità e al “peccato originale”. Questa idea è stata una delle tematiche principali di Padre Funes nell’intervista del 2008 che è stata intitolata “L’extraterrestre è mio fratello”. Funes ha detto che la vita intelligente extraterrestre non può avere avuto un “caduta”, e può essere “libera dal peccato originale … [ancora] in piena amicizia con il loro creatore.” Questo rende possibile considerarli come “nostri fratelli”, come ha spiegato Funes : Così come vi è una molteplicità di creature sulla terra, ci possono essere altri esseri, anche intelligenti, creati da Dio.. Questo non è in contrasto con la nostra fede, perché non possiamo porre limiti alla libertà creatrice di Dio … “Perché non possiamo parlare di un “fratello extraterrestre”? Anche quella sarebbe parte della creazione…
Più importante è la dichiarazione di Funes con quale rende possibile l’idea che il Cristianesimo può essere esportato in mondi extraterrestri che non hanno avuto una “caduta” come l’uomo e sono liberi dal peccato originale.

La nuova apertura del Vaticano sulla vita extraterrestre è coerente con i rapporti delle discussioni segrete che si sono tenute presso le Nazioni Unite ed iniziate nel febbraio 2008. Il rappresentante permanente del Vaticano presso le Nazioni Unite, l’Arcivescovo Celestino Migliore, ha riferito di aver partecipato insieme ad una serie di altri importanti funzionari di governo alla discussione dell’aumento di avvistamenti UFO e le implicazioni di queste visite extraterrestri. Molto significativa la posizione dell’Arcivescovo Migliore che intrattiene stretti rapporti con la Pontificia Accademia delle Scienze del Vaticano. Al tempo delle discussioni segrete presso le Nazioni Unite, l’Arcivescovo Migliore ha fatto una presentazione sulla questione morale connessa con i problemi scientifici, come il cambiamento climatico. Ancora più importanti le discussioni delle Nazioni Unite secondo quanto riferito hanno portato ad una nuova politica di apertura in corso di adozione da circa 30 nazioni che inizierà nel 2009.

Un altro importante partecipante che all’epoca era il rappresentante permanente ONU per la Gran Bretagna, Sir John Sawers, ha riferito di aver partecipato alla discussione delle Nazioni Unite nel 2008. Sawers successivamente è stato nominato a capo del prestigioso MI6 inglese (servizi segreti). La nomina di un diplomatico a capo di un servizio di intelligence è stata davvero insolita. Secondo un rapporto della BBC: “dare quel posto a qualcun che ha occupato un servizio diplomatico è da considerarsi una rottura con la tradizione.” Visto nel contesto delle riunioni del febbraio 2008 presso le Nazioni Unite, forse l’MI6 sta riconoscendo la necessità di una maggiore diplomazia nel trattare con problemi posti da una nuova politica di apertura sugli UFO e l’eventuale divulgazione di vita extraterrestre.

La sponsorizzazione del Vaticano alla conferenza di Astrobiologia è stato un evento epocale. Ne è emerso che il Vaticano è pronto a ratificare ufficialmente discussioni pubbliche sull’esistenza di vita extraterrestre. Ancora più significativo, ha dimostrato che il Vaticano era pronto ad avviare un dialogo globale sulle implicazioni teologiche della scoperta di vita intelligente extraterrestre. La conferenza sull’Astrobiologia del Vaticano è ancora un segno in più che le grandi istituzioni mondiali si stanno preparando per un certo tipo di divulgazione formale riguardante gli UFO e/o di vita extraterrestre. Questo è il risultato diretto di una serie di incontri che ha come punto di riferimento qulle del febbraio 2008 presso le Nazioni Unite e che ha portato all’adozione di una nuova politica di apertura.

Dopo più di un anno da questa politica, il Vaticano sta portando questa apertura ad un nuovo livello, e di preparare l’opinione pubblica per qualche tipo di annuncio formale di rivelazione di vita extraterrestre. Numerose fonti indipendenti hanno previsto che tale divulgazione è imminente, e che l’amministrazione Obama è destinata a svolgere un ruolo di primo piano. Il Vaticano ha anche posto se stesso nella posizione di svolgere un ruolo importante in un annuncio del genere e nel mondo dopo la divulgazione. La sua emergente posizione teologica in cui gli extraterrestri “sono nostri fratelli” è una gradita partenza al contrario delle raffigurazioni ostili di vita extraterrestre che si trovano in alcune confessioni religiose e nei film di Hollywood.

D’altra parte, l’idea che il Vaticano possa giustificare l’invio di missionari per convertire gli extraterrestri nati senza peccato originale, solleva grandi preoccupazioni. Il Vaticano, tuttavia, assume attualmente un ruolo costruttivo nella preparazione al pubblico per la divulgazione imminente di vita extraterrestre.

Vatican prepares for extraterrestrial disclosure

Traduzione: CNJ

02/12/2009, 01:52

Altra spazzatura..................
come il 27 novembre.
da Londra......................
P.S
Perche` il vaticano e` spazatura creato solo per la massa.

02/12/2009, 01:59

lo so

02/12/2009, 04:05

vipalex ha scritto:

Altra spazzatura..................
come il 27 novembre.
da Londra......................
P.S
Perche` il vaticano e` spazatura creato solo per la massa.



Concordo... anche se non ho capito cosa c'entra londra col 27 novembre

02/12/2009, 09:02

E' Vipalex che si firma "da londra" come fosse un inviato diciamo.

02/12/2009, 09:41

vipalex ha scritto:

Altra spazzatura..................
come il 27 novembre.
da Londra......................
P.S
Perche` il vaticano e` spazatura creato solo per la massa.


E secondo te un dibattito sull astrobiologia con chiari riferimenti alla possibilità di vita intelligente nell'universo presieduto dal vaticano al quale hanno partecipato scienziati da tutto il mondo è un evento paragonabile al 27 novembre? [8)]

02/12/2009, 10:21

vipalex ha scritto:

Altra spazzatura..................
come il 27 novembre.
da Londra......................
P.S
Perche` il vaticano e` spazatura creato solo per la massa.


C'è una sostanziale differenza, sul 27 novembre si parlava di una cosa che sarebbe dovuta accadere, questa invece è accaduta.
Qui non siamo di fronte all'ipotetico ma alla realtà.

Da Milano [:D]

02/12/2009, 10:31

Caro Vipalex, non sono d'accordo.
L'importanza della religione, a torto o ragione, nella vita della maggior parte di noi è innegabile.
Le implicazioni socio-religiose, di un futuro contatto con extra-terrestri è anch'esso importante.
Il Vaticano deve tutelare la propria storia passata e futura.
Se il Vaticano negasse l'esistenza di forme di vita al di fuori del pianeta terra, immagina cosa succederebbe il giorno in cui
avremo il primo contatto.
Il Vaticano si sta preparando a portare la cristianità a livello universale. Non può aspettare e arrampicarsi sugli specchi quando sarà.

Ora si può non credere alla chiesa ma, è fuori ogni dubbio che una sua apertura in tal senso è molto importante e significativa, forse, ancor più
degli avvistamenti UFO. La Chiesa, conservatrice, più che mai con Ratzinger, se fa queste aperture è perchè qualcosa si sta muovendo.
Magari ci vorranno ancora decenni ma, quando sarà, la chiesa sarà ancora una volta tutelata! [;)]

02/12/2009, 10:36

Io mi associo a chi da sempre ha sostenuto bufala sulla cosa del 27/11 ed aveva ragione. E noi creduloni! Io compresa!
Sara' una bufala campata in aria anche questa... tanto si parla, si dice, si mettono dichiarazioni e documenti...
E alla fine delle fiera ti esce il programmino di google che se le fa e se le dice....
Tempo perso dai...

02/12/2009, 11:02

alexia76 ha scritto:

Io mi associo a chi da sempre ha sostenuto bufala sulla cosa del 27/11 ed aveva ragione. E noi creduloni! Io compresa!
Sara' una bufala campata in aria anche questa... tanto si parla, si dice, si mettono dichiarazioni e documenti...
E alla fine delle fiera ti esce il programmino di google che se le fa e se le dice....
Tempo perso dai...


il 27/11 non centraaaa!!!!
Allora tiriamo in ballo che c'è chi aspetta Babbo Natale e poi non arriva... quindi è tutto una bufala!

Forse il 27 Nov è servito prorio a questo... ad aumentare il senso di non credibilità delle notizie ufologiche.

02/12/2009, 11:04

Bè furbo il vaticano , praticamente mette le mani avanti in modo che quando e se succederà qualcosa (rivelazioni ET ecc ecc) ne uscirà come quello "Io vi avevo fatto capire qualcosa" e tutti co la coscienza apposto..
La gente ha bisogno di informazioni e discorsi concreti , non mezze vie tra verità e mistero altrimenti si è sempre da punto a capo..

02/12/2009, 12:02

certo che se aspettiamo che queste notizie escano dai telegiornali.........[V]

che schifo

02/12/2009, 12:33

Smokerooster ha scritto:

Allora tiriamo in ballo che c'è chi aspetta Babbo Natale e poi non arriva... quindi è tutto una bufala!



come non arriva??!????!? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! mi hai spezzato il cuore [B)]

02/12/2009, 13:16

crywolsh ha scritto:

Bè furbo il vaticano , praticamente mette le mani avanti in modo che quando e se succederà qualcosa (rivelazioni ET ecc ecc) ne uscirà come quello "Io vi avevo fatto capire qualcosa" e tutti co la coscienza apposto..
La gente ha bisogno di informazioni e discorsi concreti , non mezze vie tra verità e mistero altrimenti si è sempre da punto a capo..

Quoto.

02/12/2009, 13:24

guarda che la notizia una volta usci sul tg
Rispondi al messaggio