Steven Benner:"la vita è arrivata da Marte"
Inviato: 29/08/2013, 11:16
http://it.ibtimes.com/articles/54995/20 ... rziani.htm
http://www.theguardian.com/science/2013 ... nated-mars
"Siamo tutti marziani dato che la vita sulla Terra è arrivata da Marte". Questa è la conclusione di Steven Benner, geochimico del Westheimer Insitute for Science and Technology, negli USA, che ha presentato la sua ricerca inerente all'origine della vita sulla Terra alla conferenza mondiale di geochimica "Goldschmidt 2013", in corso a Firenze, coinvolge quattromila scienziati da tutto il mondo. Ad avvalorare la sua tesi è un particolare elemento, il molibdeno, che se ossidato influenza la nascita delle prime forme di vita. Questo elemento era disponibile sulla superficie di Marte: il "seme" sarebbe quindi arrivato dal Pianeta Rosso sulla Terra grazie a un meteorite o un eruzione vulcanica.
"Solo quando il molibdeno diventa altamente ossidato è in grado di influenzare la formazione delle prime forme di vita. Questa forma di molibdeno non sarebbe potuta essere disponibile sulla Terra al momento dell'origine della vita, dato che tre miliardi di anni fa il nostro pianeta aveva poco ossigeno, cosa che invece era presente su Marte", ha detto Benner.
Tutti gli esseri viventi sono costituiti da materia organica, ma il solo aggiungere energia alle molecole organiche non aiuta a creare la vita. Invece, abbandonate a se stesse, le molecole organiche diventano sostanze catramose. La scienza non è ancora arrivata alla soluzione definitiva che spiega esattamente quale processo ha generato la vita sulla Terra. Ma Benner con la sua ricerca e il suo team vuole avvicinarsi alla verità. Si ritiene quindi che alcuni elementi come boro e il molibdeno siano cruciali nell'innescare evoluzioni biologiche. Finora il boro è stato trovato in un meteorite marziano e secondo Benner è presente anche il molibdeno.
L'ultima affermazione di Benner va un po' in controtendenza: non ritiene che l'acqua sia l'elemento principale per la formazione della vita su un pianeta. Secondo lo studioso, infatti, l'acqua è corrosiva dell'RNA, che rappresenta le prime molecole organiche sulla Terra. Lo scienziato propone quindi una via del tutto differente sulla nascita della vita sulla Terra: "Le prove ci portano a dire che siamo tutti Marziani. La vita è cominciata su Marte ed è arrivata sulla Terra grazie a una 'roccia'. Siamo davvero fortunati, dato che la Terra è sicuramente migliore di Marte per sostenere la vita. Se i nostri ipotetici antenati marziani fossero rimasti su Marte, non saremmo qui a raccontare questa storia".
http://www.theguardian.com/science/2013 ... nated-mars
"Siamo tutti marziani dato che la vita sulla Terra è arrivata da Marte". Questa è la conclusione di Steven Benner, geochimico del Westheimer Insitute for Science and Technology, negli USA, che ha presentato la sua ricerca inerente all'origine della vita sulla Terra alla conferenza mondiale di geochimica "Goldschmidt 2013", in corso a Firenze, coinvolge quattromila scienziati da tutto il mondo. Ad avvalorare la sua tesi è un particolare elemento, il molibdeno, che se ossidato influenza la nascita delle prime forme di vita. Questo elemento era disponibile sulla superficie di Marte: il "seme" sarebbe quindi arrivato dal Pianeta Rosso sulla Terra grazie a un meteorite o un eruzione vulcanica.
"Solo quando il molibdeno diventa altamente ossidato è in grado di influenzare la formazione delle prime forme di vita. Questa forma di molibdeno non sarebbe potuta essere disponibile sulla Terra al momento dell'origine della vita, dato che tre miliardi di anni fa il nostro pianeta aveva poco ossigeno, cosa che invece era presente su Marte", ha detto Benner.
Tutti gli esseri viventi sono costituiti da materia organica, ma il solo aggiungere energia alle molecole organiche non aiuta a creare la vita. Invece, abbandonate a se stesse, le molecole organiche diventano sostanze catramose. La scienza non è ancora arrivata alla soluzione definitiva che spiega esattamente quale processo ha generato la vita sulla Terra. Ma Benner con la sua ricerca e il suo team vuole avvicinarsi alla verità. Si ritiene quindi che alcuni elementi come boro e il molibdeno siano cruciali nell'innescare evoluzioni biologiche. Finora il boro è stato trovato in un meteorite marziano e secondo Benner è presente anche il molibdeno.
L'ultima affermazione di Benner va un po' in controtendenza: non ritiene che l'acqua sia l'elemento principale per la formazione della vita su un pianeta. Secondo lo studioso, infatti, l'acqua è corrosiva dell'RNA, che rappresenta le prime molecole organiche sulla Terra. Lo scienziato propone quindi una via del tutto differente sulla nascita della vita sulla Terra: "Le prove ci portano a dire che siamo tutti Marziani. La vita è cominciata su Marte ed è arrivata sulla Terra grazie a una 'roccia'. Siamo davvero fortunati, dato che la Terra è sicuramente migliore di Marte per sostenere la vita. Se i nostri ipotetici antenati marziani fossero rimasti su Marte, non saremmo qui a raccontare questa storia".