Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Paolo Nespoli - Gli ufo esistono http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=29&t=16963 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gippo [ 26/06/2014, 03:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Paolo Nespoli - Gli ufo esistono |
Poco fa nella ressagna stampa di RaiNews24 hanno mostrato la prima pagina di "Il Giornale" dove è presente un articolo dedicato a Paolo Nespoli (astronauta) che dichiara "Gli UFO esistono" Non hanno detto altro e non ho trovato nulla nel web ... |
Autore: | shighella [ 26/06/2014, 08:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di gippo Poco fa nella ressagna stampa di RaiNews24 hanno mostrato la prima pagina di "Il Giornale" dove è presente un articolo dedicato a Paolo Nespoli (astronauta) che dichiara "Gli UFO esistono" Non hanno detto altro e non ho trovato nulla nel web ... In un articolo di 4 anni fa sembra che il Nespoli abbia tutta un' altra veduta!.. Non dice più di quanto si sappia già...Non dice che crede negli ufo ma nella possibilità che fra miliardi di pianeti esistenti esista la vita... Solita notizia buttata li, solito gossip, tanto per mantenere vivo l'entusiasmo e rinco.glio.nire gli animi?? [}:)] ![]() http://mysterium.blogosfere.it/2010/09/ ... stono.html |
Autore: | Perfo [ 26/06/2014, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: shighella ha scritto: Cita: Messaggio di gippo Poco fa nella ressagna stampa di RaiNews24 hanno mostrato la prima pagina di "Il Giornale" dove è presente un articolo dedicato a Paolo Nespoli (astronauta) che dichiara "Gli UFO esistono" Non hanno detto altro e non ho trovato nulla nel web ... In un articolo di 4 anni fa sembra che il Nespoli abbia tutta un' altra veduta!.. Non dice più di quanto si sappia già...Non dice che crede negli ufo ma nella possibilità che fra miliardi di pianeti esistenti esista la vita... Solita notizia buttata li, solito gossip, tanto per mantenere vivo l'entusiasmo e rinco.glio.nire gli animi?? [}:)] ![]() http://mysterium.blogosfere.it/2010/09/ ... stono.html Hai centrato il punto, infatti nonostante il titolone ecco cosa dice nell'intervista de Il Giornale di oggi: Cita: G: Domanda d’obbligo: ma lei crede ai «marziani»? Ha notato qualcosa di strano lassù? Avete captato qualche segnale radio?
N: «Mai visto cose strane o sentito segnali - risponde Nespoli - ma negli extra-terrestri ci credo». G: Ci dica,ci dica,allora. N: «Da qualche parte nell’Universo una qualche forma di vita ci deve pur essere. Provi a raccogliere un mucchietto di sabbia dalla spiaggia e si metta a contare i granellini. Ecco: per approssimarsi al numero dei pianeti dell’Universo si dovrebbero contare tutti i granelli di sabbia di tutte le spiagge del mondo. È mai possibile, a questo punto, che in questa enormità nonci siano forme di vita come la nostra? Io sono convinto di sì». G: Già,ma come è possibile scoprirle? N: «Il problema è rappresentato dalle distanze. La stella più vicina al nostro sistema solare si chiama Proxima Centauri e dista dalla Terra 4,2 anni luce». |
Autore: | Ufologo 555 [ 26/06/2014, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Poverino! Ancora è fermo sulle ...DISTANZE! Immagine: ![]() 29,65 KB Glielo spiega qualcuno che il percorso più breve non è una retta ...? ![]() |
Autore: | AleBon [ 26/06/2014, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sbagli Ufologo.Sono le distanze la "discriminante" di possibili contatti e non la "densità" di potenziali pianeti abitabili. |
Autore: | BOBBY [ 26/06/2014, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credere nell'esistenza di forme di vita in qualche altro pianeta dell'Universo e poi aggiungere che purtroppo le distanze sono elevatissime per un possibile contatto non è una opinione molto originale. ![]() Questa è la posizione di tutta la scienza ufficiale contemporanea. Ormai è originale solo chi non crede neanche a questo... ![]() |
Autore: | MaxpoweR [ 26/06/2014, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le distanze non sono un problema visto che noi siamo A MIO AVVISO il frutto di un interazione con razze aliene, e la cosa ha maggiori riscontri anche dal punto di vista scientifico e genetico rispetto alla teoria evolutiva classica che è palesemente errata nello spiegare COSA SIAMO e come siamo divenuti tali. Se la distanza fosse stato un problema insormontabile noi non saremmo qui a scrivere su internet ma continueremmo a spulciarci le chiappe su qualche albero in qualche giungla. Quello delle distanze è un luogo comune buono per chi non se ne frega più di tanto di queste tematiche e si beve una spiegazione che appare sensata. Un pò come ci beviamo le cretinate dell'economia basate solo su costrutti logici autoreferenziali ma approfondendo i quali ci si rende conto che sono appunto solo CRETINATE per poveri fessi (noi bestie da soma). |
Autore: | BOBBY [ 26/06/2014, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: le distanze non sono un problema visto che noi siamo A MIO AVVISO il frutto di un interazione con razze aliene, e la cosa ha maggiori riscontri anche dal punto di vista scientifico e genetico rispetto alla teoria evolutiva classica che è palesemente errata nello spiegare COSA SIAMO e come siamo divenuti tali. Se la distanza fosse stato un problema insormontabile noi non saremmo qui a scrivere su internet ma continueremmo a spulciarci le chiappe su qualche albero in qualche giungla. Quello delle distanze è un luogo comune buono per chi non se ne frega più di tanto di queste tematiche e si beve una spiegazione che appare sensata. Un pò come ci beviamo le cretinate dell'economia basate solo su costrutti logici autoreferenziali ma approfondendo i quali ci si rende conto che sono appunto solo CRETINATE per poveri fessi (noi bestie da soma). Sì, vabbuò qui siamo in un forum di appassionati di ufologia e se parli di distanze eccessive tra le stelle dell'universo rischi di essere lapidato, espulso e bollato come un troglodita (lo dicono tutti: "le distanze non sono un problema!"). Per la scienza accademica le distanze continuano ad essere un grossissimo problema, nonostante le generose aperture della relatività einsteniana che offre sì appigli teorici ma scarsissima realizzabilità pratica... ![]() |
Autore: | MaxpoweR [ 27/06/2014, 01:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La distanza è un finto problema ![]() |
Autore: | AleBon [ 27/06/2014, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bobby,analisi perfetta. |
Autore: | BOBBY [ 28/06/2014, 01:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
AleBon, voce autorevole della scienza ufficiale. Quella più aperta e illuminata. Ma pur sempre scienza ufficiale... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |