L’esopolitica è lo studio della presenza Extraterrestre sulla Terra e delle sue implicazioni sociologiche e politiche per l’umanità.
Rispondi al messaggio

25/01/2011, 20:51

Scherzo..... Hawking almeno è un possibilista.. [:)]

25/01/2011, 21:02

...meglio i nostrani professori di astrofisica che alla pubblica berlina delle nostrane trasmissioni televisive, sbagliano addirittura la distanza del nostro sistema stellare dal sistema triplo di Proxima-Alfa e Beta Centauri...
Meglio i "nostri" ancora fermi alla impossibilità di spostarsi in questo Universo per il noto limite...
Mah...
Sarebbe una tragicommedia...se queste persone non facessero loro sì non un piccolo essere insignificante come me, opinione comune.
Perché ragazzi, prese delle persone per la strada a caso, non c'è niente da fare la attività di pedagogia fatta dai normali canali media ecc. ecc.. è importante.
Sigh.

Marco1971.

26/01/2011, 00:04

Messaggio di dresda99

https://sites.google.com/site/dresda99/ ... mo-soli-si

Howard Smith, eminente astrofisico dell’università di Harvard, dopo avere studiato per anni tutti i 500 pianeti individuati finora come potenzialmente più simili alla Terra, ha annunciato che molto probabilmente siamo soli nell’universo. “Le estreme condizioni riscontrate anche in quei pianeti lasciano credere che non ci sia speranza di trovare altre forme di vita intelligente”, afferma lo scienziato. “Abbiamo verificato che la maggior parte degli altri pianeti e sistemi solari sono profondamente diversi dal nostro e molto ostili alla vita nelle forme in cui noi la conosciamo”. E’ un parere che contraddice quello emesso lo scorso anno da Stephen Hawking, l’astrofisico scopritore dei buchi neri, secondo il quale è quasi certo che esistano forme aliene altrove nell’universo. E – aggiungeva Hawking – dovremmo cercare di evitare d’incontarle, perchè è probabile che non avranno buone intenzioni nei nostri confronti. Insomma, abbiamo due opzioni: essere attaccati da alieni più intelligenti e forti di noi, oppure essere condannati all’eterna solitudine, ovvero alla compagnia della nostra stessa specie, con i suoi pregi e i suoi difetti.


Ennesima dimostrazione che gli scienziati non riescono ad essere d'accordo proprio sulle questioni fondamentali della scienza, e di come i risultati scientifici possano essere interpretati a seconda dei gusti e delle impressioni personali del ricercatore stesso.
Con gli stessi dati, scienziati diversi dicono cose completamente diverse, e nella maggior parte dei casi nel giro di qualche anno si dimostrano un cumulo di scemenze....
...quando si parla dei misteri dell'universo poi.....
Sinceramente, ho imparato da tempo a mandarli tutti a c.....

26/01/2011, 00:59

Si ma fa ridere..
Dice che siamo soli nell'universo, ma dico io..
Siamo la prova vivente che nell'universo è possibile che che esistano esseri intelligenti, noi siamo uno dei tanti casi.
Inoltre come si fa a parlare di un argomento quale l'esistenza di altre forme di vita intelligenti quando non ha un briciolo di competenza sulla materia (e chi ne avrebbe?) e quando poi la sua vita è talmente breve che nn sa se potrà mai vedere l'anno del contatto con un'altra civiltà?
Inoltre chi dice che gli esseri viventi intelligenti devono per forza di cose vivere sulla superficie di un pianeta?
O che non possano vivere in un pianeta gigante di tipo gassoso?
O che una determinata vita intelligente ha bisogno di vivere a + alte temperature rispetto quella nostra, o morirebbe..
Beh, ma lui ha studiato ad Harvard.
Preferisco aver studiato in una normale scuola pubblica, almeno non mi sono rimbecillito come lui..

26/01/2011, 02:35

e' noto che ci sono piu' pianeti nell'universo conosciuto che granelli di sabbia in tutte le spiagge del mondo, vi lascio pensare al numero [:D] , e questo e' un fatto incontrovertibile.
noi siamo la prova che gli ingredienti comuni in tutto l'universo funzionano alla grande, mi chiedo , come puo' un'uomo di scienza dire una cavolata del genere? se anche un solo meteorite di quelli che hanno impattato sulla terra , e sono stati tanti, ha buttato nello spazio dei batteri , prima o poi e' praticamente inevitabile la contaminazione a livello universale...... non c'e' storia, prima o poi quei batteri finiranno in un altro brodo primordiale e nascera' la vita ! anche se noi fossimo il primo pianeta vivo dell'universo, prima o poi tutto l'universo sara' contaminato! e' praticamente inevitabile, e poi.... piu' dei 3/4 dell'acqua del mare e' stata portata dalle comete, hanno portato solo acqua? non credo, resta il fatto che primi o ultimi la vita raggiunge tutto l'universo.
sti cervelloni, guardano un centinaio di giganti gassosi e si pretende di trovare et? ma come sono messi? c'e' una gravita' che appiattisce i sassi. quando avremo la tecnologia di cercare i piccoli rocciosi cominciando dalle nostre stelle vicine allora ne vedremo delle belle, gia' nel nostro sistema ci sono pianeti che ci sono andati molto vicini per supportare la vita , io non faccio lo scienziato , ma faccio un esempio logico :
equazione (invece che di DRAKE) di Dark Side [:D]
dobbiamo cercare un granello di sabbia di colore rosso, e per trovarlo dobbiamo setacciare granello dopo granello tutte le spiagge del mondo , cominciamo da una spiaggia a casaccio, e nei primi 10 granelli che analizziamo , 3 gli somigliano e il 4° granello e' lui ! quello rosso, lo troviamo subito ! cosa pensiamo ? di avere trovato l'unico granello rosso in tutte le spiagge del mondo e che siamo stati un pochetto fortunati? o che di granelli rossi ne sono piene le spiagge?
scusate ma secondo me quello e' un cretino, oppure in malafede.

26/01/2011, 09:13

dark side ha scritto:
.....
equazione (invece che di DRAKE) di Dark Side [:D]
dobbiamo cercare un granello di sabbia di colore rosso, e per trovarlo dobbiamo setacciare granello dopo granello tutte le spiagge del mondo , cominciamo da una spiaggia a casaccio, e nei primi 10 granelli che analizziamo , 3 gli somigliano e il 4° granello e' lui ! quello rosso, lo troviamo subito ! cosa pensiamo ? di avere trovato l'unico granello rosso in tutte le spiagge del mondo e che siamo stati un pochetto fortunati? o che di granelli rossi ne sono piene le spiagge?
scusate ma secondo me quello e' un cretino, oppure in malafede.


Quotatissimo [:)]

26/01/2011, 11:12

magari li ha in casa, lol e lo minacciano di dire che esistono...hehehehhe [:o)]

26/01/2011, 12:11

Oppure la sicura scienza della fede nelle sacre pergamene incarnata dai novelli prof. Zaius di turno, ignora completamente la Vera storia di questo pianeta...
E non solo "Loro" sono qui da tempo immemore (alla labile memoria umana...che tra l`altro oltre i 25 anni inizia gia` ad alterare i fatti) ma lo condizionano e lo indirizzano...
La realta` e` che i "comuni" scienziati ergo non quelli (e per questi nemmeno la qualifica di scienziati e` sbagliata giacche` si tratta piuttosto di "indagatori", di sondatori) che "oscuramente" ogni giorno si occupano della vera scienza, quella estremamente border line, non sanno niente...di niente...
Hanno riposto le loro speranze unicamente in ricerche e sondaggi in stile S.E.T.I basati su assiomi sbagliati...informazioni trasmesse ed inviate nell`"etere cosmico" mediante portanti radio...riga spettrale dell`idrogeno...balle...
Tutti sforzi che se li avessi proposti io sicuramente sarei stato tacciato di superficialita`, di ignoranza ecc. ecc.
Analizzatori di spettro da milioni di canali a banda "molto stretta" ecc. ecc.
Il risultato e` che niente verra` mai trovato...
Dimenticate pure il bel film "Contact"...riduzione libera del libro, molto migliore, di Sagan.
La cosa curiosa e` che noi umani possiamo permetterci di sperperare risorse...si` perche` da un lato "sono a conoscenza da decenni ormai" che la vita esiste ed e` anche molto piu` intelligente di noi...dall`altro si imbastiscono tutta una serie di progetti ad ampio respiro che hanno l`unico scopo di dissimulare la verita`...e mistificarla.
L`essere Homo Sapiens Sapiens e` un caso di schizofrenia cosmica incurabile.
Grazie.

Marco1971.

28/01/2011, 01:45

Gli alieni a mio avviso provengono anche da altre dimensioni non solo da altri pianeti quindi le probabilità che ci siano sono scontate anzi a mio avviso sono già arrivati dalle nostre parti da molto tempo e potrebbero avere i loro villaggi turistici propio sulla terra,ma la mente di certi scienziati è talmente ottusa da non vederli nemmeno se li avessero difronte.

28/01/2011, 10:45

I multiversi, gli universi paralleli, le varie dimensioni di cui si discute ormai da tempo, hanno, con ogni probabilità, anche dei fondamenti scientifici.
Quello che effettivamente mi manda fuori di testa è l'enorme squarcio che c'é tra i modi di pensare di alcuni (molti del forum, per esempio) e la stragrande maggioranza della gente.
Finché non ci sarà una coscienza generale di come stanno le cose, con tanto di prove scientifiche, non cambierà nulla.
Il genere umano è sempre stato molto critico, dubbioso, incerto e ... titubante, anche per le cose più palesi. Figuriamoci quanto possa essere difficile arrivare ad un momento in cui tutti riconosceremo l'esistenza, non dico di mondi paralleli o dimensioni alternative, ma almeno di altri esseri viventi, nati ed evolutisi molto prima di noi, che ci vengono a fare visita, ... come faremmo noi se sulla Luna ci fossero ... delle "galline".
Beh credo che affermare che "siamo soli nell'universo", sia l'ennesima dimostrazione di quanto tempo ancora debba passare prima che il genere umano (tutto) riesca a prendere coscienza di cosa sia realmente l'universo nella sua complessità.[:31]

29/01/2011, 14:13

Fortuna che e' un'astrofisico! E non conosce la quantistica ed il concetto di dimensione,di tempo e di percezione! Per fortuna! Anche noi stessi siamo Energia composta! E ad esempio le pulsar? non e' energia intelligente? ...riguardo al concetto di forma? sta al nostro cervello e come le vuole elaborare!

Guardi meglio..guardi piu' affondo sto astrofisico! ;)

30/01/2011, 16:12

cioè questo ha studiato 500 pianeti dell'universo e dato che li non ce vita allora siamo soli nell'universo......ma dove cavolo ha studiato? al cepu?

studiane mille miliardi di miliardi poi magari se ne può riparlare [;)]
Rispondi al messaggio