Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Passa alla versione mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: La cosa in Valganna.
MessaggioInviato: 09/08/2014, 14:19 
09/08/14
SPELEOLOGI INCONTRANO "LA COSA" NELLA GROTTA DI VALGANNA, VARESE - E' MISTERO
Un intrigante resoconto proviene da un articolo scritto dal quotidiano online La Provincia di Varese riguardante delle misteriose presenze - forse extraterrestri? c'è una loro base? - riportate dagli speleologi e da altre persone mentre si trovavano all'interno di una cavità sotterranea della località di Vaganna. Ecco la notizia.
SPELEOLOGI NELLA GROTTA DI VALGANNA
Oscure presenze in Valganna? Le ultime testimonianze non sono isolate. Due anni fa alcuni speleologi raccontarono di aver incontrato una presenza non umana, con la testa allungata, nella grotta della Sfinge. Qualcosa di molto simile accadde tredici anni prima nella miniera della Valvassera, sempre in Valganna.

«Raccolsi io quella testimonianza – ricostruisce Guglielmo Ronaghi, presidente del Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio – Si trattava di tre speleologi lavoratori che andavano per grotte nel tempo libero, spesso alla sera tardi. Una volta entrarono nella miniera della Valvassera e iniziarono ad esplorarla per poi riunirsi in una stanza grande, quella dove c’è il camino che comunica con i livelli più alti. Stavano decidendo se fosse meglio andare a destra o a sinistra, quando sentirono del terriccio cadere sulle loro teste. Tutti e tre guardarono in alto e videro qualcosa che rientrava velocemente, come per nascondersi».

«Quando ho sentito quel racconto ho chiesto loro “Avevate bevuto?” - continua il presidente, che non vuole commentare la vicenda, ma solo riferire quanto gli è stato detto - Ero incredulo, ma ricordo ancora le loro facce turbate. Parlarono di “un muso strano che rientrava”. Mi dissero anche di essere impalliditi e di essersi spaventati molto».

Il presidente registrò l’accaduto. «La cosa finì lì – continua Ronaghi – Ma dopo due o tre mesi da quel fatto mi capitò di guardare il Maurizio Costanzo Show. La puntata parlava di extraterrestri. In trasmissione c’era un esperto che raccontava di frequentare la provincia di Varese e di conoscere un pertugio dal quale si entrava in una base aliena. C’erano delle immagini, nelle quali mi era sembrato di riconoscere la Valganna. Venne citata anche una miniera in cui, negli anni ’50 e ’60, diversi operai morirono di crisi cardiaca. Come se avessero visto chissà cosa».

LA COSA

E poi c’è la testimonianza di un appassionato di minerali scritta nel libro «Fantasmi nostri» di Roberto Corbella (edito nel 2003 da Macchione Editore) e riportata nel forum del sito «Valganna.info»: «La mia esperienza con la “Cosa” risale a una decina d’anni fa e si riferisce a tre “apparizioni” assai simili avvenute nella miniera Valvassera – dice l’appassionato di minerali – La “Cosa” è una forma fluida e nebbiosa, luminescente, che all’inizio pare danzare quindi si materializza in una massa informe, quasi gelatinosa, che avanza verso il malcapitato visitatore sfilacciandosi e avvolgendolo in una nebbia. Ciò provoca un leggero senso di asfissia seguito da malessere generale. Il malcapitato corre fuori, sempre inseguito dalla “cosa”, che al contatto dell’aria esterna si scompone in puntini luminosi e scompare rapidamente. Diversi miei amici hanno subito più o meno la stessa esperienza».



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2014, 15:22 
Il mistero della grotta della Sfinge e le strane presenze della Valganna

6 AGOSTO 2014|


Ecco una vicenda che riguarda la mia zona, ovvero Varese e il Varesotto. Confesso che di tutta questa storia conoscevo poco o nulla. E’ stato questo articolo di Adriana Morlacchi, pubblicato dal quotidiano La Provincia di Varese, a introdurmi a fatti davvero interessanti (e inquietanti). Ci sono di mezzo una grotta, fenomeni elettromagnetici strani, speleologi che fanno brutti incontri e un’idea – radicata nei “si dice” della gente – che da quelle parti ci siano un po’ di cose che non quadrano… Con il permesso dell’autrice e del giornale, pubblico e rilancio la storia della grotta della Sfinge, in quella Valganna che evidentemente non è da ricordare solo per la sua bellezza e per essere uno dei punti obbligati di passaggio della Tre Valli Varesine di ciclismo.

Immagine

Ancora misteri nella grotta della Sfinge della Valganna. A breve sarà disponibile un video segreto. Esso mostra le indagini svolte dal Serp – acronimo che sta per «studi e ricerche sul paranormale» – nella grotta-labirinto che fu scavata a mano intorno all’800, senza che nessuno abbia mai capito veramente per quale scopo. Lo scorso agosto il team Pari del Serp era entrato nella pancia dell’antro misterioso con i propri strumenti di ricerca di onde elettromagnetiche. La scoperta è stata strabiliante. «Tutti i monitor indicavano 0.0, il che è impossibile perché la sola presenza di 17 persone munite di torce avrebbe dovuto portare il rilevatore di onde elettromagnetiche almeno a 0.10 – spiega Mauro Breme, vicepresidente del team Pari e cofondatore del Serp insieme a Lorenzo Righetti – Ci siamo dunque domandati il perché di quel fatto inspiegabile. Una geologa (intervistata nel video) spiegherà che sono le rocce della grotta della Sfinge ad assorbire le onde elettromagnetiche». Tali rocce hanno invalidato gli strumenti del Serp e nello stesso tempo aperto ancora più interrogativi sulla grotta, che ha caratteristiche che la rendono diversa da molte altre. «Due anni fa al massimo, un gruppo di speleologi si è addentrato nella grotta ed è scappato fuori di gran corsa senza volerci mai più rientrare – continua Breme – Tempo dopo quegli speleologi, seppur con una certa ritrosia, hanno raccontato di aver visto un’entità non antropomorfa, ma dal comportamento intelligente, che li guardava dall’alto di un “camino” (cunicolo verticale). Gli speleologi stavano camminando e hanno sentito del terriccio cadere sulle loro teste. Quindi hanno alzato gli occhi e hanno visto spuntare una sorta di testa allungata, non di uomo e non di animale, che si ritirava per nascondersi. Vogliamo farci accompagnare nel punto esatto dell’avvistamento. La difficoltà è convincere gli speleologi. Sono abituati a tutto, ma probabilmente preferirebbero fare un salto di 500 metri nel vuoto piuttosto che tornare lì». Il Serp ha un approccio razionale, scettico ma non negazionista, teso ad accertare la verità. Il primo passo per fare luce sui misteri è cercarne una spiegazione scientifica: «La figura avvistata avrebbe potuto essere una formazione di umidità cristallizzata dal vapore acqueo – continua Breme – Ma ciò che ci spinge ad andare a fondo è che l’avvistamento è stato riferito da quattro speleologi esperti, che conoscono in modo approfondito la meteorologia ipogea». Nel 1903 un improvvisato esploratore si perse nella grotta della Sfinge e, disperato, tentò il suicidio. Questo per dire che è meglio non cedere alla curiosità e non avventurarsi nella grotta a caccia di strane presenze.

Immagine

Cunicoli scavati dall’uomo. Ma nessuno sa perché - «Nessuno ha mai fatto studi sul potere assorbente delle rocce. Ma è certo che una roccia che assorbe le onde elettromagnetiche costituisce un perfetto isolante, che consente di nascondere “cose” che emettono onde e che non possono essere trovate». Così Mauro Breme fantastica sulla grotta della Sfinge. A infittire il mistero c’è la conformazione della grotta che parrebbe essere stata scavata dall’interno, non si sa per quale scopo. E poi c’è quella scritta che si trovava nel fianco destro della galleria principale, a 38 metri dall’ingresso e a 35 dal pavimento. La scritta era in caratteri fenici ed è stata rimossa dopo un calco. Gli appassionati di fantascienza sostengono l’esistenza di studi che includerebbero la Valganna tra le zone dove sarebbero presenti basi aliene: che il materiale isolante della grotta sia un modo per tenere gli extraterrestri “separati” dal mondo e non farli percepire dagli esseri umani? Con la fantasia si può spaziare ovunque, ma è meglio fermarsi alle certezze. «Certezza è che gli strumenti che abbiamo, che sono quelli in commercio, non vanno bene ovunque. Abbiamo dunque deciso di mettere in discussione l’apparecchiatura che viene utilizzata per fare ricerca, i cui limiti sono evidenti – dice Breme – Alcuni strumenti sono ottimali, ma non per cercare i fantasmi, bensì per risolvere problemi pratici. A Varese c’è un bar-ristorante i cui proprietari lamentavano strani fenomeni, come la caduta di fotografie e quadri. Gli strumenti hanno captato un eccesso di onde elettromagnetiche nella casa, cosa che creava allucinazioni. E’ bastato chiamare gli elettricisti e il problema si è risolto».

Adriana Morlacchi

[align=right]Source: Il mistero della grotta della ... della Valganna | Mistero bUFO [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2014, 16:48 
Sono curioso di vedere il video ma soprattutto di sapere cosa diceva la "scritta" fenicia [:I]



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 10:50 
VARESE, OSCURE PRESENZE NELL’ANTRO DELLE GALLERIE: UN UMANOIDE DALLA TESTA ALLUNGATA. ALIENI O SUGGESTIONE?

http://www.ilnavigatorecurioso.it/2014/ ... ggestione/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 17:02 
Varese, oscure presenze nell’Antro delle Gallerie: un umanoide dalla testa allungata. Alieni o suggestione?
Un mistero scuote l'estate varesina: alcuni speleologi riportano l'avvistamento di una inquietante presenza all'interno dell'Antro delle Gallerie in Valganna, detto anche “La Sfinge del Varesotto”, un dedalo di cunicoli a cui ancora nessuno è riuscito a dare una risposta su chi l'abbia realizzato e, soprattutto, perchè.

L’Antro delle Gallerie è un luogo decisamente misterioso situato in Valganna, una valle della Provincia di Varese.

L’antro si presenta come un intricato ed imponente complesso di gallerie, vani, pozzi e cunicoli scavato nella roccia arenaria, quasi tutto artificialmente, tranne qualche preesistente cavità naturale.

Le gallerie si sviluppano per circa 800 metri, mentre i pozzi e la parte inferiore dell’antro sono attualmente invasi dalle acque. Dall’ingresso si diramano un incredibile numero di gallerie molto strette, poste su diversi piani, che probabilmente avevano diversi accessi non ancora esplorati ed oramai franati.

Sin dalla sua scoperta, questo complesso di cunicoli ha rappresentato un, un vero e proprio enigma data l’impossibilità, almeno fino ad anni piuttosto recenti, di recuperare o ricostruirne la storia e le funzioni, tanto da essere stato definito “La Sfinge del Varesotto”.

Sono ancora molti i quesiti a cui nessuno è riuscito a dare una risposta. L’impressione che si ha è quella di una miniera, ma l’impressionante numero di gallerie e l’immane lavoro svolto per realizzarle farebbe pensare all’estrazione di qualcosa di particolarmente prezioso, anche se non ve ne è stata trovata traccia.

Come riporta Mario Frecchiami su “Raccolta Rassegna Storica dei Comuni” (1971) , l’antro delle Gallerie in realtà fu scoperto nel 1873 da Raffaele Inganni, canonico di San Celso in Milano, durante una escursione a scopo venatorio in Valganna. Prima di lui molti altri dovevano averlo visitato ed esplorato, ma più per gusto personale che per scopo scientifico. Anche la denominazione “Antro delle Gallerie” è merito suo. [Per leggere tutta la storia della ricerca vai a questa pagina].

Il primo scritto su quello che era stato battezzato dunque “Antro delle Gallerie” fu opera di Giulio Cesare Bizzozero, che, in un articolo del 1874, oltre a fornire una breve descrizione della struttura, dovette riconoscere che:

“Nessun documento, nessuna tradizione, per quanto si sappia, segna l’epoca di tale escavazione; nessuno di quanti in questi giorni la esaminarono, seppe spiegare lo scopo pel quale venne intrapresa. Le ipotesi fatte caddero da sé per mancanza di argomenti seri che le potessero sostenere”. (G.C. Bizzozero, Notizie del Circondario – Museo Patrio in Varese in “La Cronaca Varesina”, 30 agosto, Varese 1874).

Nel 1896 l’archeologo Filippo Ponti affermò che l’antro potesse essere stato utilizzato per cavarne materiale da costruzione, anche se l’ipotesi risultava a lui stesso poco convincente per il fatto che “…questi (i blocchi di pietra) sarebbero stati tolti con minor fatica dalle falde del monte estendendosi a destra ed a sinistra dell’ingresso alla grotta senza praticarvi all’interno delle gallerie profonde, anguste e suddivise in varie ramificazioni” (da: I Romani ed i loro precursori, vol. I, Intra 1896).

Nel corso del successivo secolo sono state avanzate numerose altre ipotesi, la più convincente delle quali sembra essere quella che prevede l’inizio degli scavi in epoca tardo Impero Romano, con il successivo abbandono dell’antro, per poi essere riutilizzato per scopi religiosi come Antro Mitraico.

Vi fu un nuovo sviluppo dei lavori minerari dal secolo XI in poi. Si ipotizza, infatti, che i monaci della badia di Ganna abbiano fatto uso di scavi precedenti e più antichi, probabilmente, eseguiti sulle tracce di depositi e filoni ferrosi rinvenuti in anfratti naturali preesistenti.

antro-delle-gallerie-mappa

Immagine:
Immagine
67,89 KB
Strani fenomeni magnetici

Come riporta La Provincia di Varese, lo scorso agosto il team Pari del Serp (Studi e Ricerche sul paranormale) è entrato nell’antro misterioso con i propri strumenti di ricerca di onde elettromagnetiche. La scoperta è stata strabiliante.

“Tutti i monitor indicavano 0.0, il che è impossibile perché la sola presenza di 17 persone munite di torce avrebbe dovuto portare il rilevatore di onde elettromagnetiche almeno a 0.10”, spiega Mauro Breme, vicepresidente del team Pari e cofondatore del Serp. “Ci siamo dunque domandati il perché di quel fatto inspiegabile”. Secondo una geologa contatta dal team, le rocce dell’Antro delle Gallerie avrebbero la capacità di assorbire le onde elettromagnetiche.

A infittire il mistero c’è la conformazione della grotta che parrebbe essere stata scavata dall’interno, non si sa per quale scopo. Gli appassionati di teorie alternative sostengono l’esistenza di studi che includerebbero la Valganna tra le zone dove sarebbero presenti basi aliene: che il materiale isolante della grotta sia un modo per tenere gli extraterrestri “separati” dal mondo e non farli percepire dagli esseri umani?

“Nessuno ha mai fatto studi sul potere assorbente delle rocce. Ma è certo che una roccia che assorbe le onde elettromagnetiche costituisce un perfetto isolante, che consente di nascondere cose che emettono onde e che non possono essere trovate”, sostiene Breme. Le rocce hanno invalidato gli strumenti del Serp e nello stesso tempo aperto ancora più interrogativi sulla grotta, che ha caratteristiche che la rendono diversa da molte altre.


Oscure presenze

Le testimonianze su strane presenze all’interno dell’Antro delle Gallerie non sono isolate. “Due anni fa, un gruppo di speleologi si è addentrato nella grotta ed è scappato fuori di gran corsa senza volerci mai più rientrare”, continua Breme. “Tempo dopo quegli speleologi, seppur con una certa ritrosia, hanno raccontato di aver visto un’entità non antropomorfa, ma dal comportamento intelligente, che li guardava dall’alto di un “camino” (cunicolo verticale)”.

Gli speleologi stavano camminando e hanno sentito del terriccio cadere sulle loro teste. Quindi hanno alzato gli occhi e hanno visto spuntare una sorta di testa allungata, non di uomo e non di animale, che si ritirava per nascondersi. “Vogliamo farci accompagnare nel punto esatto dell’avvistamento. La difficoltà è convincere gli speleologi. Sono abituati a tutto, ma probabilmente preferirebbero fare un salto di 500 metri nel vuoto piuttosto che tornare lì”, dice ancora Breme.

“Raccolsi io quella testimonianza”, ricostruisce su La Provincia di Varese Guglielmo Ronaghi, presidente del Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio. “Si trattava di tre speleologi lavoratori che andavano per grotte nel tempo libero, spesso alla sera tardi. Una volta entrarono nella miniera della Valvassera e iniziarono ad esplorarla per poi riunirsi in una stanza grande, quella dove c’è il camino che comunica con i livelli più alti. Stavano decidendo se fosse meglio andare a destra o a sinistra, quando sentirono del terriccio cadere sulle loro teste. Tutti e tre guardarono in alto e videro qualcosa che rientrava velocemente, come per nascondersi”.

“Quando ho sentito quel racconto ho chiesto loro “Avevate bevuto?”, continua il presidente, che non vuole commentare la vicenda, ma solo riferire quanto gli è stato detto. “Ero incredulo, ma ricordo ancora le loro facce turbate. Parlarono di un muso strano che rientrava. Mi dissero anche di essere impalliditi e di essersi spaventati molto”.

Il presidente registrò l’accaduto. “La cosa finì lì”, continua Ronaghi. “Ma dopo due o tre mesi da quel fatto mi capitò di guardare il Maurizio Costanzo Show. La puntata parlava di extraterrestri. In trasmissione c’era un esperto che raccontava di frequentare la provincia di Varese e di conoscere un pertugio dal quale si entrava in una base aliena. C’erano delle immagini, nelle quali mi era sembrato di riconoscere la Valganna. Venne citata anche una miniera in cui, negli anni ’50 e ’60, diversi operai morirono di crisi cardiaca. Come se avessero visto chissà cosa”.

E poi c’è la testimonianza di un appassionato di minerali riportata nel libro «Fantasmi nostri» di Roberto Corbella. “La mia esperienza con la “Cosa” risale a una decina d’anni fa e si riferisce a tre apparizioni assai simili avvenute nella miniera Valvassera” racconta l’appassionato di minerali.

La “Cosa” è una forma fluida e nebbiosa, luminescente, che all’inizio pare danzare quindi si materializza in una massa informe, quasi gelatinosa, che avanza verso il malcapitato visitatore sfilacciandosi e avvolgendolo in una nebbia. Ciò provoca un leggero senso di asfissia seguito da malessere generale. Il malcapitato corre fuori, sempre inseguito dalla “cosa”, che al contatto dell’aria esterna si scompone in puntini luminosi e scompare rapidamente. Diversi miei amici hanno subito più o meno la stessa esperienza”.

Il Serp ha un approccio razionale, scettico ma non negazionista, teso ad accertare la verità. Il primo passo per fare luce sui misteri è cercarne una spiegazione scientifica: “La figura avvistata avrebbe potuto essere una formazione di umidità cristallizzata dal vapore acqueo”, conclude Breme. “Ma ciò che ci spinge ad andare a fondo è che l’avvistamento è stato riferito da quattro speleologi esperti, che conoscono in modo approfondito la meteorologia ipogea”.


Ultima modifica di greenwarrior il 14/08/2014, 19:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 17:51 
Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 19:13 
Mi informerò, ma non credo ci si possa inoltrare più di tanto. [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 816
Iscritto il: 09/12/2008, 14:51
Località: Acciaroli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 07:37 
Allucinazioni da presenza di gas saturi nella caverna? [?]



_________________
Chi controlla il passato controlla il futuro.
Chi controlla il presente controlla il passato. (cit. George Orwell)

“Egli replicò, Voi siete di quaggiù, io sono di lassù. Voi siete di questo mondo, Io non sono di questo mondo“ (cit. Giovanni 8:23)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 10:36 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]


Ma c posso andare in moto
E scattare delle foto,
Per quello che posso,
Dove si trova questa miniera?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 40
Iscritto il: 16/05/2014, 23:34
Località: Varese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:04 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]


Tutti in gita! u.u


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:28 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]


Ma c posso andare in moto
E scattare delle foto,
Per quello che posso,
Dove si trova questa miniera?


Da Varese vai verso Induno Olona e poi segui le indicazioni Ponte Tresa. Sarà a circa 5/6 Km da Induno ( più o meno ) Al limite chiedi quando sei all' altezza delle grotte della Valganna, dove c' è una birreria.


Ultima modifica di greenwarrior il 05/09/2014, 12:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:33 
Cita:
Nisaba ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]


Tutti in gita! u.u


Noi varesotti potremmo metterci daccordo. Mal che vada ci facciamo una birretta. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:37 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Nisaba ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ma si possono visitare o l'accesso è possibile solo se si è speleologi o comunque esperti?!

Perchè un mezzo pensiero di farci una visita mi stava venendo!

[:D]


Tutti in gita! u.u


Noi varesotti potremmo metterci daccordo. Mal che vada ci facciamo una birretta. [:D]

anch'io sin li riesco ad arrivare, sarebbe ottimo x ottobre, dopo il 10, meno foglie, erba ed ottima luce dalle 9 di mattina, il sole lascia spazio al vedere, fuori, e dentro pile o fiaccole ?
[:o)]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 12:46 
Dai !! vediamo se riusciamo a combinare la cosa. [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2014, 13:26 
Oscure presenze in Valganna? Le ultime testimonianze non sono isolate. Due anni fa alcuni speleologi raccontarono di aver incontrato una presenza non umana, con la testa allungata, nella grotta della Sfinge. Qualcosa di molto simile accadde tredici anni prima nella miniera della Valvassera, sempre in Valganna.

«Raccolsi io quella testimonianza – ricostruisce Guglielmo Ronaghi, presidente del Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio – Si trattava di tre speleologi lavoratori che andavano per grotte nel tempo libero, spesso alla sera tardi. Una volta entrarono nella miniera della Valvassera e iniziarono ad esplorarla per poi riunirsi in una stanza grande, quella dove c’è il camino che comunica con i livelli più alti. Stavano decidendo se fosse meglio andare a destra o a sinistra, quando sentirono del terriccio cadere sulle loro teste. Tutti e tre guardarono in alto e videro qualcosa che rientrava velocemente, come per nascondersi».

«Quando ho sentito quel racconto ho chiesto loro “Avevate bevuto?” - continua il presidente, che non vuole commentare la vicenda, ma solo riferire quanto gli è stato detto - Ero incredulo, ma ricordo ancora le loro facce turbate. Parlarono di “un muso strano che rientrava”. Mi dissero anche di essere impalliditi e di essersi spaventati molto».

Il presidente registrò l’accaduto. «La cosa finì lì – continua Ronaghi – Ma dopo due o tre mesi da quel fatto mi capitò di guardare il Maurizio Costanzo Show. La puntata parlava di extraterrestri. In trasmissione c’era un esperto che raccontava di frequentare la provincia di Varese e di conoscere un pertugio dal quale si entrava in una base aliena. C’erano delle immagini, nelle quali mi era sembrato di riconoscere la Valganna. Venne citata anche una miniera in cui, negli anni ’50 e ’60, diversi operai morirono di crisi cardiaca. Come se avessero visto chissà cosa».

LA COSA

E poi c’è la testimonianza di un appassionato di minerali scritta nel libro «Fantasmi nostri» di Roberto Corbella (edito nel 2003 da Macchione Editore) e riportata nel forum del sito «Valganna.info»: «La mia esperienza con la “Cosa” risale a una decina d’anni fa e si riferisce a tre “apparizioni” assai simili avvenute nella miniera Valvassera – dice l’appassionato di minerali – La “Cosa” è una forma fluida e nebbiosa, luminescente, che all’inizio pare danzare quindi si materializza in una massa informe, quasi gelatinosa, che avanza verso il malcapitato visitatore sfilacciandosi e avvolgendolo in una nebbia. Ciò provoca un leggero senso di asfissia seguito da malessere generale. Il malcapitato corre fuori, sempre inseguito dalla “cosa”, che al contatto dell’aria esterna si scompone in puntini luminosi e scompare rapidamente. Diversi miei amici hanno subito più o meno la stessa esperienza».



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 15/07/2025, 22:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org