Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Passa alla versione mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio: La Nasa ritocca le foto...
MessaggioInviato: 13/10/2010, 02:12 
Scusate ma non sapevo in quale sezione postarlo,si parla di Lune ma non di anomalie,ma ben si di fotoritocchi by Nasa.[;)]


La Nasa colta a ritoccare le foto, che cosa nasconderà?

Un utente di Youtube, tale DominatorPS3, scopre sul sito della Nasa un'immagine della sonda Cassini palesemente ritoccata e finisce subito sui giornali online americani (Fox News) e australiani (News.com.au). Per non parlar del Belgio. Il solito complottista? Non proprio, perché l'immagine è ritoccata davvero.



La fotografia in questione è questa(http://apod.nasa.gov/apod/ap100420.html), che ritrae Dione e Titano, due lune del pianeta Saturno. DominatorPS3 ne esalta la luminosità e si accorge che ci sono dei vistosi e grossolani segni di cancellazione sul lato non illuminato di Dione, che mascherano quasi completamente un enorme oggetto multicolore. Adesso la foto è stata sostituita, ma la cancellazione è ancora visibile in questa versione(http://www.planetary.org/image/dione_titan_cassini_20100410.png). La Nasa è stata finalmente colta nel sacco a nascondere terribili segreti?



Sulla base di questi dati parrebbe di sì: del resto non è la prima volta che vengono scoperti fotoritocchi negli archivi dell'ente spaziale statunitense. Per anni uno degli archivi Nasa ha ospitato qui(http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/apollo/apollo11/html/s69_40308.html) una fotografia del primo sbarco sulla Luna che aveva vistosissimi rattoppi del suolo lunare fatti con il copia e incolla digitale. Oggi è stata sostituita da una versione aggiornata, ma io conservo ancora la vecchia versione.(http://www.attivissimo.net/antibufala/luna_foto_bandiera/s69_40308_ritoccata.jpg)


Quando me ne accorsi, nel 2003, contattai Dave Williams del Goddard Spaceflight Center della Nasa e chiesi spiegazioni. Ne ricevetti una molto banale: contrariamente a quello che molti credono, la Nasa non è una macchina perfetta popolata da Men In Black, ma è una burocrazia che per spendere qualunque cifra deve avere permessi in triplice copia. L’archivio della Nasa era stato realizzato negli anni Novanta usando scansioni di copie di copie di copie analogiche delle fotografie originali, spesso impolverate e graffiate, perché il dipartimento di competenza non ne aveva di migliori e non se le poteva procurare. Nel caso specifico, il copiaincolla del suolo lunare non era servito per nascondere un rettiliano che assisteva al nostro sbarco, ma per rattoppare la stampa danneggiata che era stata passata allo scanner.



La storia dell'oggetto misterioso mascherato dalla Nasa vicino a Saturno è molto simile, come ha spiegato Emily Lakdawalla, la Science and Technology Coordinator della Planetary Society che ha realizzato il fotoritocco saturniano. Non c’è nulla da nascondere neanche qui: semplicemente, la foto a colori è ottenuta combinando tre immagini successive scattate attraverso filtri rossi, verdi e blu, perché le sonde spaziali usano sensori a toni di grigio, più adatti di quelli a colori per la raccolta di dati scientifici.



La sonda Cassini si è spostata velocemente lungo la propria traiettoria fra uno scatto e l'altro, per cui le tre immagini sono venute disallineate: i due satelliti hanno posizioni relative differenti. Emily non ha fatto altro che ritagliare e allineare le tre immagini del satellite più grande, Titano, fare lo stesso per le tre dell'altro satellite, ricomporre il tutto e creare digitalmente le porzioni d'ombra mancanti per ottenere una fotografia a colori.



Emily ha pubblicato un articolo nel quale spiega tutta la questione e linka le tre fotografie di partenza. Ha anche fornito un altro esempio di come si usa abitualmente questa tecnica per ottenere foto a colori, che sono molto spettacolari ma di poco interesse scientifico. Non è servito a nulla: il mito della Nasa che usa Photoshop per nascondere le prove dell'esistenza degli alieni persiste. Mai nessuno che si chieda perché un compito d'importanza tanto vitale verrebbe svolto in maniera così dilettantesca da essere smascherato da uno Youtuber qualsiasi. E infatti il Centro Ufologico Ionico, giusto per citarne uno, rifiuta la spiegazione di Emily: "Ma nemmeno a dirlo, Emily Lakdawalla non ha convinto nessuno". Soprattutto chi è certo di saperne di più degli esperti.
http://daily.wired.it/blog/hoax_buster/la-nasa-colta-a-ritoccare-le-foto-che-cosa-nascondera.html


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2010, 08:07 
Ciao Ronin, nelle immagini segnalate nell'articolo non esiste nessun "oggetto multicolore"! [:p] E' vero, però, l'immagine di cui si parla nell'articolo è la risultante di un'elaborazione (fatta maluccio): cioè, è una composizione dei 3 filtri rgb.

La sistuazione ripresa dalla Cassini nello spazio è dinamica: le lune si muovono, la Cassini si muove. Quindi, ne consegue che scatti consecutivi anche a breve distanza l'uno dall'altro, non sono perfettamente sovrapponibili come succede invece per le riprese dei rover su Marte.

Ad esempio, sovrapponendo i 3 filtri si ottiene una cosa del genere:

Immagine:
Immagine
111 KB

Perciò, quando si elaborano immagini con lune sovrapposte, diventa un vero problema e il rimedio è lavorare con PhotoShop: copia, taglia, incolla.... allineando le lune e ricostruendo le parti mancanti.

Questa ad esempio, era la mia elaborazione della sequenza Titan-Dione:

Immagine
Fonte: http://www.flickr.com/photos/lunexit/46 ... 119223873/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2010, 12:03 
Ciao 2di7,
speravo in un tuo intervento,visto che è pane per i tuo denti,grazie delle precisazioni. [:)]

Io avevo pensato a correzione di artefatti fotografici,ma non essendo sicuro ho evitato di esprimere boiate [|)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 95
Iscritto il: 08/12/2008, 10:09
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2010, 13:47 
se c'era qualcosa da nascondere e di cosi grandi dimensioni non penso che l'avrebbero messa sul sito


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2010, 14:01 
NASA Altered Image Another Coverup 8th October 2010 (Credit DominatorPS3)



Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2010, 21:18 
http://www.centroufologicoionico.com/ar ... di-cassini



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 18:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org