Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

cos'è quell'oggetto in foto?

02/09/2011, 02:42

Immagine:
Immagine
131,65 KB

secondo voi cosa può essere?

io ho fatto delle ipotesi:

1-insetto vicino all'obiettivo
2-fiamella del fuoco nell'aria

oppure potrebbe essere altro? non si riesce almeno a capire se sia vicino o lontano dall'obiettivo?

grazie

02/09/2011, 06:08

Ciao Mistero
lo avevi notato ad occhio nudo?

02/09/2011, 09:07

La fiammella del fuoco la escluderei.
Sono più propenso per una falena, polvere vicino all'obiettivo o qualcosa di simile.

02/09/2011, 11:06

Se hai usato il flash, potrebbe essere qualcosa di piccolo vicinissimo all'obiettivo (investito dalla luce del flash), oppure potrebbe essere la Luna, c'era?

02/09/2011, 11:35

non l'ho visto quando ho fatto la foto

non si può stabilire se quel coso sia vicino o meno all'obiettivo?

02/09/2011, 11:45

kaone ha scritto:

Se hai usato il flash, potrebbe essere qualcosa
di piccolo vicinissimo all'obiettivo (investito dalla luce del flash)


E' molto probabile....

02/09/2011, 23:41

potrebbe essere un FEL cioè un fenomeno energetico luminoso?

02/09/2011, 23:42

non so se avete mai letto gli studi di Teodorani, che ne pensate? potrebbero essere spiegati anche molti avvistamenti ufo o sbaglio?

03/09/2011, 00:03

mistero ha scritto:

non so se avete mai letto gli studi di Teodorani, che ne pensate? potrebbero essere spiegati anche molti avvistamenti ufo o sbaglio?


Molti? Non esageriamo.... [;)]

Credo che quel genere di fenomeno sia abbastanza raro...
almeno, rispetto a tutte le altre possibilità che potremmo avere di fronte.

03/09/2011, 00:05

Inserite le foto originali,please.
Le immagini da 130 kB le usava mio bisnonno nell' avatar delle chat.

03/09/2011, 00:13

IdentFlyObj ha scritto:

Inserite le foto originali,please.
Le immagini da 130 kB le usava mio bisnonno nell' avatar delle chat.


[:255]

03/09/2011, 09:37

...a THETHIRDEYE...
...carissimo [:D], intervengo anche se non vorrei...

...non direi proprio raro, basta cominciare a spulciare bene la rete e se ne trovano di siti e dati che riguardano "strane fenomenologie aeree" che interessano con ricorrenza periodica in vari luoghi nel mondo.
E ci sono anche interessanti pubblicazioni tecniche in merito, sia in rete a livello di report ed abstract, sia in libro (per citarne alcuni: FENOMENI LUMINOSI, SFERE DI LUCE, EQL-EARTH QUAKE LIGHT, UFOLOGIA PRATICA...).

Per capire un fenomeno bisogna studiarlo, con strumentazione, metodologia e rigore scientifico, con mente aperta al possibilismo ma restando sempre ben saldati a terra con i piedi...e non fermarsi alla sola foto sfocata o al video casareccio di produzione Youtubiana.

Un conto è parlare di UFO ma non averne i mezzi scientifici/strumentali per poter definirlo "solido a tutti gli effetti", un conto è studiare gli UAP, dove il fenomeno in sè è possibile studiarlo con la strumentazione attuale.

Serve prima CAPIRE E DEFINIRE GLI UAP TOTALMENTE (anche se occorrrono anni...ma purtroppo siamo in pochi a farlo rispetto alla "massa youtubiana"), per poi poter "aprire la caccia agli UFO solidi"...come quei pochi che fino adesso sono stati documentati su foto/video anni fa, ma raramente accompagnati da analisi fisico/chimico/strutturali annesse.

Ciao... [:D]

03/09/2011, 11:32

Aspettavo un suo intervento dopo quello che ha detto tte [:246]

03/09/2011, 12:01

...a SHEENKY...

...mi aspettavo un intervento dopo il mio su quello di TTE...

...ma di certo, non ci ho messo la risatina.

...do tutto questo fastidio per caso?

Scusami eh. [:(]

03/09/2011, 12:25

No no, mi hai frainteso! E' l'esatto contrario! Lo aspettavo proprio perchè so bene il lavoro colossale che fai riguardo ai fenomeni luminosi! E la risatina era più riferita a tte [:)]
Rispondi al messaggio