06/11/2011, 00:06
06/11/2011, 01:33
06/11/2011, 02:38
Ci sono due ristoranti sulla pietra,uno alla base e l'altro un pò più in alto,circa a metà...IdentFlyObj ha scritto:
Che sono quei fasci di luce sotto l'oggetto,che illuminano il versante? Non conosco quel territorio,ahimè...
06/11/2011, 08:25
06/11/2011, 09:25
06/11/2011, 09:56
06/11/2011, 09:59
06/11/2011, 13:20
06/11/2011, 17:43
IdentFlyObj ha scritto:
Che sono quei fasci di luce sotto l'oggetto,che illuminano il versante? Non conosco quel territorio,ahimè...
Immagine:
101,13 KB
E come mai alla fine dell'articolo,si accenna che :
<<Non cerchiamo di dimostrare se esistono gli ufo,il nostro obiettivo è misurare l'energia e valutare se è possibile ricostruirla in laboratorio perchè se si riuscisse si potrebbe avere una nuova fonte di energia pulita>> ?
Puntate alla free-energy,o si tratta di una considerazione finale tanto per smarcare il giornalista?
Voglio dire....non è facile,passare da sequenze fotografiche a realizzare un plasma autosostentante in un lab.....
06/11/2011, 19:33
06/11/2011, 19:45
06/11/2011, 23:30
IdentFlyObj ha scritto:
Nell'articolo,vi è un accenno sia ai fel ,sia alla ricerca di una nuova fonte di energia pulita.
Tutto ciò mi ha riportato alla mente le sperimentazioni di Chukanov.E' un ricercatore che con attrezzature speciali crea ammassi di luce globulare, sotto forma di plasma,e sfrutta delle ripercussioni quantiche all'interno di queste sfere-luce per ricavarne free-energy,ossia energia pulita. E' un processo che sviluppa cioè energia in eccesso,adoperando però emanazioni che spaziano tra gli infrarossi e lo spettro visibile,talvolta anche più giù nelle microonde,il tutto a precise e stabili frequenze di risonanza :questo viene registrato anche in molte vostre fotografie,dove vi è un'intensa emissione monocromatica su pellicola o su fotocamera digitale.
E' chiaro pensare che se l'intensità di plasma è bassa,si ha solo una ionizzazione dell'aria circostante,e i dati ricavati sono abbastanza infruttuosi e già conosciuti alla scienza;più interessante è il caso in cui le foto ritraggano luci fortissime, in cui si sviluppa molto calore nell'intorno e si generano righe spettrali indicative di quale elemento chimico innescato si stia osservando.Più interessante ancora se in questi fenomeni vi è generazione di segmenti o sagome laser,con coerenza geometrica e frequenza fissa.
Leggevo inoltre che stai monitorando pure la banda bassa elettromagnetica,ciò è importantissimo per individuare eventuali 'modulazioni' del plasma ,pardon,del fel avvistato. Lasciando da parte per un attimo le direzioni di volo e i movimenti intelligenti delle luci,che magari rientrano di più nell'ambito ufologico,avrei piacere di conoscere qualche particolare in più relativo alla tua ricerca,giusto per inquadrare meglio quale direzione stai prendendo con l'osservazione delle luci e se tu abbia trovato qualche innovativa ispirazione per avere ''una fonte di energia pulita'. Beninteso,se sei ancora nella fase di ricerca e non puoi rilasciare info,non tener presente questa mia richiesta;da piccolo ufologo,elettronico e free-energista mi appassionano assai queste tematiche,tutto qui.
07/11/2011, 08:49