14/11/2011, 11:51
14/11/2011, 13:54
14/11/2011, 15:49
14/11/2011, 16:02
14/11/2011, 18:12
14/11/2011, 18:23
14/11/2011, 18:37
14/11/2011, 18:53
Blissenobiarella ha scritto:
Il termine "addotto" è senza dubbio l'italianizzazione del corrispettivo inglese. Non ci sono dubbi in proposito...Però è interessante capire il modo e l'effetto che generano il radicarsi delle parole in un determinato sistema linguistico.
Ci sono poche cose create dall'uomo "esatte" quanto il linguaggio.
14/11/2011, 18:57
Diego ha scritto:
perche' non rapiscono, prelevano e riportano......quindi e' piu' esatto abducere via.
14/11/2011, 19:07
14/11/2011, 19:32
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Il termine "addotto" è senza dubbio l'italianizzazione del corrispettivo inglese. Non ci sono dubbi in proposito...Però è interessante capire il modo e l'effetto che generano il radicarsi delle parole in un determinato sistema linguistico.
Ci sono poche cose create dall'uomo "esatte" quanto il linguaggio.
mia modesta opinione, e sono due?
In un momento non ben precisato del passato qualche 'pirla' ha tradotto in modo fantasioso abducted con addotto e da quel giorno l'equivoco persiste.
un po' come negli ultimi anni , con la questione del conflitto d'interessi.
Alcuni hanno tradotto allegramente blind trust come 'blindare'..oddio, un sinonimo alla lontana con blindare potrà anche averlo nel senso di mettere sotto tutela fiduciaria..ma io penso che chi ha tradotto blind trust con 'blindare' lo abbia fatto solo per assonsanza tra blind e blindare.
14/11/2011, 19:44
14/11/2011, 21:14
15/11/2011, 09:22
15/11/2011, 12:48