Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Extraterrestri e Futurologi

21/04/2009, 15:16

Extraterrestri, ibernazione,
i nostri prossimi 40 anni


Immagine

Le previsioni di 46 esperti di scienza, tecnologia, medicina per la rivista Wired.
Nel '96 un analogo sondaggio sbagliò per difetto: le novità sono state sorprendenti


dal corrispondente ENRICO FRANCESCHINI

Fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... -2049.html


LONDRA - Incontreremo gli extraterrestri, ma è probabile che dovremo accontentarci di fare conoscenza con microbi venuti dallo spazio. Potremo sognare l'immortalità, facendoci ibernare, ma senza l'assoluta certezza di un risveglio. Visiteremo il pianeta Marte e ci costruiremo una base permanente, specie se scopriremo che sotto la sua superficie si nasconde il petrolio. Dichiareremo sostanzialmente sconfitto il cancro e troveremo un vaccino contro l'Aids. Inventeremo macchine dotate di intelligenza artificiale, ma dovremo stare attenti a non farci sottomettere. Sono alcune delle previsioni fatte da una squadra di quarantasei esperti in tutti i campi dello scibile umano su quello che ci aspetta nei prossimi quarant'anni, da qui al 2049: insomma entro la metà del ventunesimo secolo. Le ha raccolte la rivista Wired, per il lancio della sua edizione britannica.

Nel 1996, per il lancio dell'edizione americana, condusse un sondaggio analogo tra scienziati e studiosi di ogni campo: molti sbagliarono per difetto, non riuscendo a pronosticare, o a immaginare, gadget come l'iPod o tutto lo straordinario potenziale di Internet. Anche stavolta gli indovini sono stati piuttosto cauti: la maggior parte delle loro predizioni si intravedono già dietro l'angolo, ma il what next, ciò che ci riserva il futuro, potrebbe anche sorprenderci. In meglio o in peggio, resta da vedere.

Vediamo, dunque, cosa c'è nella sfera di cristallo di futurologi come Ian Pearson, Faith Popcorn, Norman Foster e gli altri esperti consultati per l'occasione. Entro il 2020 ci sarà una missione spaziale umana su Marte: un viaggio nello spazio lungo da 500 a 900 giorni, che espone gli astronauti a forti dosi di radiazioni, problemi alle ossa e la complicazione di portare con sé (o rigenerare sul posto) acqua e ossigeno. Ma se sul pianeta rosso si scoprirà il petrolio, come alcuni scienziati ritengono possibile, i finanziamenti arriveranno (altrimenti la data dello sbarco su Marte viene rimandata al 2040). Sempre entro il 2020 avremo computer, robot e macchine dotati di intelligenza artificiale, in grado di superare il cosiddetto "test di Turing": parlando con loro, non saremo in grado di capire se sono umani o umanoidi. Ma bisognerà attendere il 2040 per robot super-intelligenti, capaci di aumentare da soli la propria intelligenza, e - se non controllati - di sottomettere la nostra specie. I progressi nel campo della medicina ci permetteranno di creare un vaccino per l'Aids nel 2024, occhi artificiali nel 2030 e di dichiarare curabile il cancro nel 2032, oltre che di avere, tra dodici anni, la pillola anticoncezionale maschile. Nel 2035 avremo un'automobile che guida da sola, meglio di noi, con il pilota automatico, a carburante sostenibile. Quelli della leva del 2023 diventeranno in larga parte centenari: se nati nell'Occidente ricco, s'intende.

Chi desidera l'immortalità potrà farsi ibernare nel 2037, ma bisognerà attendere oltre per avere la sicurezza del risveglio. E il primo incontro con gli extraterrestri avverrà nel 2038: saranno solo microbi spaziali, purtroppo o per fortuna, non alieni intelligenti. Ci sono anche le profezie di sventura: nel 2022 scoppierà la prima guerra provocata dal cambiamento climatico. Abbiamo poco più di un decennio per evitare che si realizzi.

(21 aprile 2009)

21/04/2009, 15:34

C'è da preoccuparsi per quanto riguarda l'IA un giorno i robot potrebbero controllare ogni cosa, mentre per quanto riguarda l'ibernazione, in alcuni stati è possibile, ci sono alcuni che si fanno ibernare immediatamente dopo la morte.

21/04/2009, 15:47

Vabbè pazienza l'avevo messo qui

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1210

[:D] però è lo stesso!! [:D]

21/04/2009, 16:02

cari amici e caro TTE,
Chi desidera l'immortalità potrà farsi ibernare nel 2037

questa mi giunge perlomeno "strana" [8)], poichè
e da molti anni che è già possibile!(almeno, negli Stati Uniti)
http://www.estropico.com/id133.htm
ciao
mauro

21/04/2009, 18:08

dresda99 ha scritto:

Vabbè pazienza l'avevo messo qui

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1210

[:D] però è lo stesso!! [:D]


Azz.... non me ne sono accorto! [:D]

Che si fa?

22/04/2009, 11:48

Continuiamo qui dai..
http://sites.google.com/site/dresda99/n ... mi-40-anni

Gli extraterrestri, l'uomo su Marte e l'ibernazione nei prossimi 40 anni

Wired ha intervistato 46 esperti chiedendo loro previsioni sulle scoperte da qui al 2049: tra le risposte l'incontro con gli extraterrestri, l'arrivo su Marte e l'ibernazione.
Nel 1996 gli esperti intervistati da Wired sbagliarono per difetto. Non seppero prevedere del tutto gli sviluppi futuri della scienza e della tecnologia. Oggi Wired ripete l'esperimento chiedendo a 46 esperti dello scibile umano come si evolverà la civilità umana nei prossimi 40 anni e quali scoperte verranno fatte.

Una delle più importanti, secondo gli scienziati intervistati, sarà l'incontro con gli extraterrestri. Chi si aspetta omini verdi rimarrà deluso, però. In realtà entreremo in contatto con più semplici microbi. Inoltre l'uomo andrà su Marte, e lo farà anche prima del previsto se verrà scoperta la presenza di petrolio sul Pianeta Rosso. Le persone potranno farsi ibernare e rimanere così congelate per anni, risvegliandosi dopo molto tempo. Però all'inizio ci saranno molti rischi connessi a operazioni di questo tipo.

Ancora, verrà sostanzialmente sconfitto il cancro, saranno fabbricati occhi artificiali, verrà creato un anticoncezionale per gli uomini, ci sarà il vaccino contro l'Aids. I robot saranno in grado di superare il "test di Turing", vale a dire, ponendo loro una serie di domande, non saremo in grado di capire se stiamo parlando con un uomo o con un cyborg. Inoltre con il tempo gli stessi robot potranno aumentare da soli la loro intelligenza e potenzialmente saranno in grado di sottomettere l'uomo se non controllati a dovere.

Insomma, nel 2049 la Terra sarà profondamente cambiata. E a chi rimane titubante di fronte a queste profezie l'esempio del 1996 dovrebbe far capire che in realtà il futuro potrebbe essere anche più incredibile.

22/04/2009, 22:28

dresda99 ha scritto:


Insomma, nel 2049 la Terra sarà profondamente cambiata. E a chi rimane titubante di fronte a queste profezie l'esempio del 1996 dovrebbe far capire che in realtà il futuro potrebbe essere anche più incredibile.



Quoto e aggiungo un sentito WOW!

Aztlan
Rispondi al messaggio