Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Trovato pianeta con possibilità di vita.

21/04/2009, 17:48

21 aprile 2009
Per rilascio immediato

E' stato trovato un pianeta simile alla terra situato nella cosiddetta "Zona Abitabile" una zona attorno la stella ospitante con le giuste condizioni che permettono all'acqua di essere liquida nella superficie del pianeta, questo è quanto dice Michel Mayor dall'osservatorio Geneva, che ha guidato una squadra europea durante questo incredibile passo avanti.

"La massa del pianeta è solo pari a due volte quella della terra, è situato nel sistema Gliese 581, sistema scoperto nel 2007 , è posizionato in una zona abitabile in cui è possibile la formazione degli oceani."

La notizia è veramente dell'ultima ora, lo studio continua.

Immagine


Immagine


Articolo in inglese: http://www.eso.org/public/outreach/pres ... 15-09.html

21/04/2009, 18:07

Ma che bella notizia!

Damanda: ma esiste qualche possibilità
di raggiungerlo prima che il nostro pianeta colassi? [:D]

21/04/2009, 19:07

Thethirdeye ha scritto:

Ma che bella notizia!

Damanda: ma esiste qualche possibilità
di raggiungerlo prima che il nostro pianeta colassi? [:D]

Beh, calcolando che dista 20 anni luce e che siamo ritornati alla supposta volante, direi: per il momento no! [:D]
Ultima modifica di Biohazard il 21/04/2009, 19:08, modificato 1 volta in totale.

21/04/2009, 19:20

Con la tecnologia di oggi 20 anni luce sono un immensita insormontabile (lo sarebbe giù uno, che dico, mezzo anno luce). Anche viaggiando alla velocità della luce, il tempo che ci vorebbe sapere pari a 20 anni. E 20 anni nello spazio sono un tempo insopportabile per ogni essere umano.

21/04/2009, 19:31

un viaggio quantico?

21/04/2009, 19:42

qui' dicono che la temperatura e' troppo alta
http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=706556

21/04/2009, 19:48

Metti donne topless, pasti abbondanti, discoteche e quei 20 anni saranno piu sopportabili.

Ma poi viaggiare alla velocità della luce significa che il tempo passa piu lentamente per chi viaggia. Significa che in realtà alla fine del viaggio saranno passati piu anni x il pianeta di destinazione.

21/04/2009, 20:01

semprefidelis ha scritto:

qui' dicono che la temperatura e' troppo alta
http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=706556


Motivo per il quale raramente mi affido a fonti Italiane, tirano fuori cose che solo loro hanno sentito, nel loro sito ufficiale non l'ho letto, in quel sito hanno tradotto un articolo di un sito francese, comunque per ora hanno solo simulazioni al computer, è difficile sapere la temperatura... [:o)]
Ultima modifica di Biohazard il 21/04/2009, 20:09, modificato 1 volta in totale.

22/04/2009, 00:58

Biohazard ha scritto:

semprefidelis ha scritto:

qui' dicono che la temperatura e' troppo alta
http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=706556


Motivo per il quale raramente mi affido a fonti Italiane, tirano fuori cose che solo loro hanno sentito, nel loro sito ufficiale non l'ho letto, in quel sito hanno tradotto un articolo di un sito francese, comunque per ora hanno solo simulazioni al computer, è difficile sapere la temperatura... [:o)]



Infatti.

Anzi vorrei osservare che, a mio modestissimo parere, pur non essendo un astronomo, chiunque può capire che anzi la temperatura dovrebbe essere più bassa che sulla Terra..... forse anche troppo.

Osservate il grafico:


[img]Confronto:
Immagine
77,19 KB[/img]


Come potete osservare, sia la Terra che Gliese581-d si trovano nella cosiddetta "fascia di abitabilità", ovvero quella zona dello spazio la cui distanza dal sole di riferimento permette all' acqua - se presente - di permanere allo stato liquido sulla superficie.

E' pero evidente che, mentre la Terra occupa una posizione presso il margine della fascia più prossimo al Sole, il pianeta d si trova invece in una posizione opposta, pressapoco simile a quella di Marte nel nostro sistema. E su Marte si gela. Letteralmente.


Mi meraviglio perciò che gli astronomi abbiano dichiarato che su Gliese581-d potrebbe trovarsi acqua liquida.... tanto più se loro stessi affermano di non poter ancora conoscere la temperatura del pianeta, che è ovviamente il fattore determinante a riguardo della liquidità o meno dell' acqua.

E' evidente che tale dichiarazione è dovuta alla posizione del pianeta nella cosiddetta "fascia di abitabilità". Rimane da chiarire se tale posizione non si rivelerà però troppo estrema.


Ribadisco che non sono un astronomo, ma solo un astrofilo, per cui non conosco la materia con precisione scientifica.... se ho detto sciocchezze, correggetemi pure.

Aztlan

22/04/2009, 09:21

Thethirdeye ha scritto:

Ma che bella notizia!

Damanda: ma esiste qualche possibilità
di raggiungerlo prima che il nostro pianeta colassi? [:D]
molto più semplice costruire delle stazioni spaziali gigantesche (http://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta_artificiale, un toro di stanford direi)
l'una e l'altra possibilità sono al di là delle nostre attuali capacità.
ma un viaggio di 20 anni luce è mooooooooooooooolto al di là, la costruzione di megatoroidi è abbastanza al d là.

22/04/2009, 10:04

Aztlan ha scritto:

Bella osservazione, comunque, mentre la Terra si trova ad una distanza ideale dal sole, Marte è troppo lontano, e questo porta gli svantaggi che hai elencato... mentre il pianeta recentemente trovato si trova ad una distanza ideale (quanto dicono gli astronomi) dal suo sole, che permetterebbe anche la formazione degli oceani, proprio come dicono qui: the new observations have revealed that this planet is in the habitable zone, where liquid water could exist. “‘d’ could even be covered by a large and deep ocean — it is the first serious 'water world' candidate,” continued Udry.
Ultima modifica di Biohazard il 22/04/2009, 10:05, modificato 1 volta in totale.

22/04/2009, 11:03

Non sarebbe meglio spostare l'argomento in ITALIAN ANOMALY HUNTERS >> Altri pianeti e lune

22/04/2009, 11:06

dresda99 ha scritto:

Non sarebbe meglio spostare l'argomento in ITALIAN ANOMALY HUNTERS >> Altri pianeti e lune

Forse si. [8]

22/04/2009, 13:50

riciclano sempre

http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... Earth.html

22/04/2009, 21:35

Notizia interessante! Ma a quanto sembra ancora superficiale.[:0]
Rispondi al messaggio