15/01/2013, 16:22
15/01/2013, 16:36
15/01/2013, 16:47
15/01/2013, 17:43
kaone ha scritto:
...Ci sarebbe ancora solo da capire cosa faccia scattare la "scintilla" ed una possibilità potrebbero essere le aurore che da quelle parti non sono rare.
15/01/2013, 18:01
15/01/2013, 20:01
kaone ha scritto:
La scoperta sta nel aver ipotizzato che l'intera valle possa essere assimilata ad una enorme pila.
In pratica da un lato della valle vi sono giacimenti di rame mentre dal lato diametralmente opposto ve ne sono di ferro. Nel bel mezzo scorre un fiume che contiene minerali di zolfo. La combinazione di questi tre fattori porta l'intera valle a configurarsi come una batteria. Hanno provato a riprodurre la cosa con un semplice tester, una vaschetta di acqua con zolfo e due minerali di ferro e rame ed in effetti c'è produzione di energia. Quindi questa potrebbe essere una possibile spiegazione. Palle di particelle ionizzate che in qualche modo sono alimentate dalla valle stessa. Ci sarebbe ancora solo da capire cosa faccia scattare la "scintilla" ed una possibilità potrebbero essere le aurore che da quelle parti non sono rare.
16/01/2013, 13:29
16/01/2013, 15:27
16/01/2013, 16:13
CRASH ha scritto:
...ciao a tutti...
scusate se mi inserisco...
...oltre alla trasmissione,vi ricordo che ci sono delle pubblicazioni scientifiche in merito alle ricerche sui fenomeni di Hessdalen, si trovano in rete...e i testi scientifici FENOMENI LUMINOSI e SFERE DI LUCE in cui vengono descritte le varie missioni, ricerche ed analisi compiute direttamente nella vallata.
Testi ed abstract MOLTO interessanti per approfondire il tema....
I video ripresi nella valle,sono veri...ottenuti nelle varie missioni sia direttamente dalla BLUE BOX ferma la a monitorare i fenomeni...se andate nel sito http://www.hessdalen.org ci sono i collegamenti diretti alle videocamere che inquadrano la vallata,oltre ai database storici passati...
...saluti
16/01/2013, 17:15
...Il plasma da cui tutto si origina è con ogni probabilità prodotto dalle flessioni tettoniche che a loro volta generano piezoelettricità ed effetti elettromagnetici simultanei nelle onde VLF e UHF: in tali condizioni secondo il modello del fisico cinese Juo Suo-Zou può formarsi un vortice di plasma. Questo interagendo con l'atmosfera genera ciò che poi vediamo....
l'aspetto più enigmatico sono le particelle di ferro viste al microscopio, di forma perfettamente sferoidale, solitamente risconducibili a cadute meteoritiche e piuttosto insolite in natura. La cosa curiosa è che lo stesso tipo di microsfere è già stato rintracciato nelle analisi del terreno raccolto in corrispondenza di alcuni episodi ufologici, ad esempio nell'ex Unione Sovietica
16/01/2013, 17:37
16/01/2013, 17:57
16/01/2013, 18:28
BOBBY ha scritto:
....
Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti).
....
16/01/2013, 19:23
16/01/2013, 22:06
Deckard ha scritto:BOBBY ha scritto:
....
Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti).
....
Visto che hai individuato il periodo con il capodanno recente, mi hai fatto venire in mente, che, purtroppo, la mania delle lanterne cinesi sta dilagando anche nel cadore, dove una volta ci si "limitava" ai botti, mortaretti, castagnole... con il rischio, in caso di tempo secco e ventoso di far divampare interi ettari di foresta
Anche se tu puoi riporre completa fiducia su cotanti "occhi esperti"... sarebbe opportuno avere qualche dato in più prima di passare a qualche considerazione successiva, perchè altrimenti il periodo dell'avvistamento è ampiamente eloquente circa la natura di quelle luci...