Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Premio nazionale delle scienze si occuperà di UFO

07/04/2013, 11:59

Fonte: http://ufoedintorni.altervista.org/blog ... degli-ufo/

Il Premio Nazionale delle Scienze Esatte, il cileno José Maza, si è unito al lavoro del CEFAA (Centro de Estudios de Fenómeno Aéreos Anómalos), sotto la DGAC (Dirección General de Aeronáutica Civil), incaricato di decifrare gli avvistamenti che generano preoccupazione tra la popolazione.

Immagine

Lo scienziato assicura che “si tratta di una tematica in cui uno scienziato crede che non si vinca nulla e che si ha molto da perdere, perché possono dire all’improvviso che ti sei completamente  ’rimbambito’ e che inizi a credere a queste cose“.

“Nella Scienza non si crede a nulla (…). Non vengo qui perché credo in ciò oppure perché dubito in ciò, io vengo qui con la mente assolutamente aperta, a vedere cosa può essere“.

Maza ha dichiarato che “cerchiamo di mostrare alla società un approccio razionale di ciò che si ha. Se tutti noi emarginiamo questi temi, alla fine questi tipi di problemi (UFO) vanno a finire nelle mani di persone che amano lucrare“.

L’astronomo, che ha vinto il Premio Nazionale delle Scienze Esatte nel 1999, ha concentrato la sua attività scientifica in due grandi progetti: lo studio delle supernovae e l’esecuzione di una ricerca primaria con obiettivo gli oggetti con linee di emissione.

Nel primo, ha scoperto più di 120 supernovae e nel secondo ha scoperto più di 900 quasar, più di 150 galassie Seyfert, più di 500 galassie con intensa formazione stellare e un gran numero di stelle al carbonio.

Accanto a Maza, si incorporano al lavoro del CEFAA anche il dottore in Scienze Norman Cruz, la psicologa Katherina Kalbhenn e l’ingegnere informatico e analista in immagini, Luis Sánchez.

07/04/2013, 12:49

Approvo molto il suo approccio alla questione ufo.

07/04/2013, 12:56

Lodevole iniziativa; vedremo quanto ... dura.[^]

07/04/2013, 13:57

Qui da noi no vero?

Preferiscono lasciare la materia in mano ai dilettanti e ai non professionisti.

Anche perché se scienziati professionisti si avventurano a trattare temi scottanti li bollano subiti come "rimbambiti", come ha sottolineato giustamente questo personaggio...[:D]

07/04/2013, 17:52

Poi, già scarseggia il lavoro ... se si occupano pure di UFO!!!! [:246]

07/04/2013, 18:49

Corretto. Peró tutti gli accademici che sono già PAGATI per fare ricerca potrebbero dedicare un po' di tempo a tematiche così importanti.

Magari non scoprirebbero un bel nulla. In ogni caso ignorare il fenomeno o peggio, ridicolizzarlo, non é stata una strategia intelligente.[8D]

A mio modesto parere ha più senso dedicare tempo e risorse per studiare questi fenomeni, non ancora ben compresi, piuttosto che costruire acceleratori di particelle per studi teorici di scarso impatto pratico sulla vita quotidiana delle persone.[;)]

Vero è che per studiare il fenomeno UFO in tutte le sue molteplici implicazioni occorrerebbe un team di esperti in varie discipline ( fisica, astronomia, biologia, psicologia, sociologia... ).

Ma di questo passo... saranno gli alieni a scoprire noi ! E ci coglieranno impreparati.[8)]

07/04/2013, 20:19

Maza ha dichiarato che “cerchiamo di mostrare alla società un approccio razionale di ciò che si ha. Se tutti noi emarginiamo questi temi, alla fine questi tipi di problemi (UFO) vanno a finire nelle mani di persone che amano lucrare“.


santissime parole, sembra promettente, speriamo bene.

07/04/2013, 21:51

MaxpoweR ha scritto:

Maza ha dichiarato che “cerchiamo di mostrare alla società un approccio razionale di ciò che si ha. Se tutti noi emarginiamo questi temi, alla fine questi tipi di problemi (UFO) vanno a finire nelle mani di persone che amano lucrare“.


santissime parole, sembra promettente, speriamo bene.


QUOTO e CONDIVIVO al 100%.[;)]

Iniziative del genere dovrebbero però essere più diffuse perché lo sviluppo scientifico ad alti livelli riguarda TUTTA l'umanità.[^]
Rispondi al messaggio