12/12/2013, 15:39
12/12/2013, 17:52
12/12/2013, 18:23
12/12/2013, 19:10
12/12/2013, 21:24
13/12/2013, 10:53
13/12/2013, 13:05
13/12/2013, 14:19
13/12/2013, 15:53
13/12/2013, 16:09
Ufologo 555 ha scritto:
Hai letto i casi da me riportati ...? (Link sotto)
13/12/2013, 16:17
13/12/2013, 16:19
Ufologo 555 ha scritto:
Vabbèh, certo! Però, sull'indice, ce ne sono di significativi, o no!
13/12/2013, 16:25
13/12/2013, 18:10
13/12/2013, 19:15
BOBBY ha scritto:
Il problema è che gran parte degli scettici sono scettici a prescindere.
Ognuno di noi dovrebbe studiare caso per caso e trarre delle conclusioni.
Soprattutto bisogna analizzare molto bene le spiegazioni convenzionali date dalle autorità e dalla scienza ufficiale.
Ciò che rende interessanti questi casi non è la presunta natura del fenomeno, che ovviamente è ancora assolutamente ignota, ma sono proprio le spiegazioni che si cercano di dare. Pur di buttare sabbia sul fuoco!
Esempi :
- Roswell: a precipitare è stato un pallone sonda con dei manichini appesi (progetto Mogul). Nello stesso giorno però l'esercito americano telefona ad una agenzia di pompe funebri per ordinare delle piccole casse da morto. Per farci cosa?
- Luci di Phoenix: in una città vicina ad una base militare aerea migliaia di persone avvistano una formazione di luci che formano un triangolo largo qualche chilometro, assolutamente silenzioso. In realtà si trattava di velivoli in esercitazione oppure di un lancio di razzi luminosi ("flares"). Evidentemente erano tutti un po' brilli e hanno preso lucciole per lanterne. Non uno che abbia riconosciuto in quella formazione degli aerei convenzionali. Strano.
- A Firenze nel 1954 viene interrotta una partita di calcio per il passaggio di una formazione di oggetti a forma di cappello che rilasciano filamenti ignoti (bambagia silicea). Molti anni dopo il CICAP scopre che erano in corso esercitazioni militari e che i filamenti altro non sono che tele di ragno rilasciate da una specie particolare di aracnidi in attività di migrazione.
Insomma se uno ha il senso dell'umorismo e vuole farsi due risate... c'è veramente da scompisciarsi!
Ripeto: ciò che lascia sbigottiti non è solo l'avvenimento in se ma soprattutto i tentativi di spiegazione...