10/03/2014, 15:55
10/03/2014, 18:14
Spesso se un’esperienza straordinaria viene raccontata da Ministri, persone famose, cui si attribuisce una credibilità sopra la media solo perché appaiono in tv, l’effetto non può che essere determinante sull’opinione pubblica (l’effetto di una simile influenza è particolarmente evidente quando a sostenere l’esistenza di certi fenomeni “anomali”, o l’esistenza di forme di vita straordinarie, sono leader religiosi o simili che, come sappiamo, hanno un ascendente notevole sulla gente).
Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici: questo perché non siamo “macchine” infallibili, le nostre concezioni, le nostre credenze, il nostro bagaglio culturale e valoriale, l’intero armamentario di disposizioni personali, emozioni, motivazioni, stereotipi socialmente appresi, influiscono su ciò che pensiamo di aver visto/sentito o ciò che pensiamo di ricordare (non è raro che facciamo appello a ricordi che sono in realtà “falsi” ricordi). Quest’influenza opera spesso in maniera inconscia. Il mio lavoro mira a incoraggiare una presa di consapevolezza di tali meccanismi di cui tutti possono essere vittime (compresi politici e sedicenti “esperti in materia”).
E’ evidente che sulla questione ufologica aleggi un alone di mistero, molto deve essere ancora chiarito.
Non so se ci sia “qualcosa sotto”, non sono una sostenitrice della Teoria della Cospirazione. Personalmente penso che la scienza (intesa nella sua più ampia accezione), in un momento più o meno prossimo potrà darci le dovute e ulteriori risposte.
10/03/2014, 19:07
10/03/2014, 19:52
11/03/2014, 12:21
gippo ha scritto:
Personalmente penso che sia un po' superficiale il suo studio che ritengo, giustamente, orientato alla sua tesi ...
D'altronde se desidera lavorare nel suo ambiente non poteva fare altro.
gippo ha scritto:
Probabilmente se avesse avuto occasione di parlare con il colonnello P.Corso gli avrebbe consigliato un buon analista. Probabilmente prescriverebbe una buona dose di psicofarmaci anche alla maggior parte di noi ... branco si svitati che frequentiamo questo forum.
Per non parlare di Malanga e i suoi addotti, curabili solo con l'elettrochock
gippo ha scritto:
Trovo interessante questa risposta:Spesso se un’esperienza straordinaria viene raccontata da Ministri, persone famose, cui si attribuisce una credibilità sopra la media solo perché appaiono in tv, l’effetto non può che essere determinante sull’opinione pubblica (l’effetto di una simile influenza è particolarmente evidente quando a sostenere l’esistenza di certi fenomeni “anomali”, o l’esistenza di forme di vita straordinarie, sono leader religiosi o simili che, come sappiamo, hanno un ascendente notevole sulla gente).
Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici: questo perché non siamo “macchine” infallibili, le nostre concezioni, le nostre credenze, il nostro bagaglio culturale e valoriale, l’intero armamentario di disposizioni personali, emozioni, motivazioni, stereotipi socialmente appresi, influiscono su ciò che pensiamo di aver visto/sentito o ciò che pensiamo di ricordare (non è raro che facciamo appello a ricordi che sono in realtà “falsi” ricordi). Quest’influenza opera spesso in maniera inconscia. Il mio lavoro mira a incoraggiare una presa di consapevolezza di tali meccanismi di cui tutti possono essere vittime (compresi politici e sedicenti “esperti in materia”).
Quindi trae delle conclusioni su persone come P.Corso, sostenendo che hanno visto fischi per fiaschi. Suvvia Philip era un enorme cotechino quello che galleggiava nella cassa, prendi questa pillola vedrai che poi non lo vedi più ...
Poi conclude:E’ evidente che sulla questione ufologica aleggi un alone di mistero, molto deve essere ancora chiarito.
Non so se ci sia “qualcosa sotto”, non sono una sostenitrice della Teoria della Cospirazione. Personalmente penso che la scienza (intesa nella sua più ampia accezione), in un momento più o meno prossimo potrà darci le dovute e ulteriori risposte.
Non è un controsenso quello che sta dicendo?
Prima sostiene che le persone cosiddette "attendibili" vedono fischi per fiaschi e poi dice che bisognerebbe approfondire, mahh ...
11/03/2014, 12:25
Dea Imperfetta ha scritto:
Bentrovati Alessandro e Tiziano.
Interessante intervista la vostra, interessante il punto 10, questo:
10) Solitamente, in caso di fenomeni di "Abduction" (presunti rapimenti alieni), ci sia avvale dell'ipnosi regressiva per avvalorare/costruire il caso. Cosa pensi dell'ipnosi regressiva?
La regressione ipnotica (una tecnica mediante la quale uno psicanalista più o meno qualificato, cerca di far rivivere a una persona in trance situazioni appartenenti al suo passato facendola retrocedere nel tempo), non è stata riconosciuta come pratica valida dalla comunità scientifica. Su di essa vi sono pareri contrastanti, in particolare sembrerebbe che sia una tecnica poco affidabile data l’alta possibilità d’influenza dell’operatore sul paziente. Personalmente, dopo aver indagato, ritengo che non sia una tecnica attendibile: spesso è capitato che i terapeuti, volontariamente o meno, influenzassero i soggetti ipnotizzati e proiettassero le loro credenze sul paziente, inducendo la rievocazione di falsi ricordi probabilmente a causa dello stato di forte suggestione durante la trance indotta dall’ipnosi regressiva.
Alla luce di tutto questo sembra ancora più chiaro, quanto la nostra mente sia suggestionabile e “plastica” sotto le influenze esterne e che per indagare i presunti casi di abduction bisognerebbe avvalersi di tecniche più “affidabili” dal punto di vista empirico.
Ho pronto un thread qui sul Forum in cui trattiamo il tema dell'ipnosi regressiva. Il passo dall'ipnosi usata in ambito ufologico a quella usata per toccare argomenti quali la reincarnazione è breve.
A presto!
11/03/2014, 13:39
11/03/2014, 15:08
Dea Imperfetta ha scritto:
Questo il link al thread inserito dall'utente nuvolo nella sezione "Non solo Ufo"
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=15760
Se volete provate a dare uno sguardo.
Un abbraccio ragazzi.
11/03/2014, 16:17
11/03/2014, 18:59
Italian Research ha scritto:
No gippo, a nostro avviso non vi è traccia di controsenso, bensì di un'approccio equilibrato ma non per questo "assolutista", quell'assolutismo spesso contestato dai cd "possibilisti" ai cd "prezzolati scettici"
Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici:
12/03/2014, 13:13
gippo ha scritto:Italian Research ha scritto:
No gippo, a nostro avviso non vi è traccia di controsenso, bensì di un'approccio equilibrato ma non per questo "assolutista", quell'assolutismo spesso contestato dai cd "possibilisti" ai cd "prezzolati scettici"
Secondo me quando dice cose come queste:Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici:
Ha un approccio "assolutista" e aprioristico poichè non si è confrontata con nessuna di quelle persone e, secondo me, questo è l'errore più grosso che poteva commettere. Si limita al sentito dire dagli "esperti" che sono sempre e comunque esperti che suonano una sola campana [...]
13/03/2014, 03:46
Italian Research ha scritto:
Buongiorno gippo
Tu lo vedi come un limite, in realtà Chiara Russotto si pone innanzi all'argomento con approccio scientifico, forte dei suoi studi che, "fino a prova contraria", sono (al momento? Chissà) la sola cosa certa a sua/nostra disposizione.
Tutto il resto sono "ipotesi", non comprovate, e quindi assimilabili al "nulla".
Buona giornata
Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici:
13/03/2014, 12:47
gippo ha scritto:
Italian Research ha scritto:
Buongiorno gippo
Tu lo vedi come un limite, in realtà Chiara Russotto si pone innanzi all'argomento con approccio scientifico, forte dei suoi studi che, "fino a prova contraria", sono (al momento? Chissà) la sola cosa certa a sua/nostra disposizione.
Tutto il resto sono "ipotesi", non comprovate, e quindi assimilabili al "nulla".
Buona giornata
gippo ha scritto:
Anche questa è un'ipotesi
gippo ha scritto:
gippo ha scritto: [/color]
"Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici"
gippo ha scritto:
Oppure siete assolutamente certi che P. Corso ha visto fischi per fiaschi?
Cito Corso come icona ma sappiamo bene che sto parlando di centinaia di persone, forse migliaia.
gippo ha scritto:
Comunque si, penso sia un limite non ascoltare i testimoni sul campo.
Soprattutto se si fa uno studio come quello ... imho ovviamente
[color=red]gippo ha scritto: [/red]
Mi sto ripentendo quindi non ho altro da aggiungere ...
un caro saluto
13/03/2014, 19:10
Italian Research ha scritto:
Buongiorno gippo
No, questo è un dato di fatto.
14/03/2014, 00:09
gippo ha scritto:Italian Research ha scritto:
Buongiorno gippo
No, questo è un dato di fatto.
Quindi stai dando per scontato che tutte le persone considerate "affidabili" possano avere avuto delle allucinazioni.
Personalmente penso che qualcuno possa avere visto fischi per fiaschi ma solo nella casistica degli avvistamenti.
Le persone che considero rappresentate da P.Corso (come icona), non possono essere soggette a questo tipo di problema poichè i fatti che raccontano sono molto più articolati di un semplice avvistamento.
Quindi queste persone possono raccontare la verità oppure mentire.
Per te mentono ...
Ritengo la tua posizione assolutamente legittima ma è solo il tuo punto di vista, non è la verità assoluta.
Personalmente resto nel dubbio e desidero sapere perchè queste persone raccontano quel genere di fatti e voglio risposte.
In altre parole mi auguro che un giorno ci sia un confronto fra queste persone e gli organi di governo/milatari che vengono accusati (pesantemente).
Per te invece è meglio metterci una pietra sopra.
Era solo per chiarire le nostre posizioni ...