21/05/2014, 15:58
21/05/2014, 16:38
21/05/2014, 18:34
21/05/2014, 19:29
Messaggio di gippo
28 cerchi di diametro identico (50 metri) distanti dalla costa tutti alla stessa altezza e separati a 300 metri uno dall’altro.
http://terrarealtime.blogspot.it/2014/0 ... .html#more
Mi chiedo quante probabilità ci sono che sia la natura a fare una cosa del genere?
21/05/2014, 20:32
21/05/2014, 23:44
donnacinzia ha scritto:Messaggio di gippo
28 cerchi di diametro identico (50 metri) distanti dalla costa tutti alla stessa altezza e separati a 300 metri uno dall’altro.
http://terrarealtime.blogspot.it/2014/0 ... .html#more
Mi chiedo quante probabilità ci sono che sia la natura a fare una cosa del genere?
sarebbe interessante vedere le ultime foto su ggogle, mentre x la stessa profondità, avendo navigato x 10 anni in Dalmazia, in mezzo a tutte le isole e lungo la costa, ti posso dire che ci sono miglia e miglia di fondale alla stessa altezza, ho percorse isole dove il fondale mi sembra di ricordare era sempre intorno ai 70 mt.
22/05/2014, 09:24
22/05/2014, 09:33
golden ha scritto:
Io li ho trovati
https://www.google.it/maps/place/Isola+ ... 05331cee03
pero' mi sembrano in un altro punto rispetto a quello indicato...
22/05/2014, 10:53
28/05/2014, 10:43
28/05/2014, 12:21
30/05/2014, 23:42
31/05/2014, 12:26
Esatto, sono state provocate da esplosivo ai fini di una distruttiva pesca. Qui è spiegato in che modo dal dott. Petar Kružic del dipartimento di biologia dell’università di Zagabriasanje ha scritto:
Quelli sono buche da esplosivo, i croati hanno usato l'esposivo per creare spiagge a sassi piccoli e renderle più attrattive per il turismo.
31/05/2014, 18:07
31/05/2014, 19:28