Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Le speranze di Stephen Bassett

15/12/2015, 18:59

Come mai tutto questo dovrebbe suggerire che il governo dirà ciò che sa sugli alieni prima delle primarie in New Hampshire (9 febbraio 2016)?
Bassett ha detto: «Penso che il team di Clinton abbia calcolato che non potrà arrivare alle elezioni senza prima aver affrontato il problema degli extraterrestri. Ma che opzioni ha Hillary Clinton? Se annuncia una conferenza stampa e le dà troppa importanza, deve anche spiegare perché lo fa ora e non l’ha fatto negli ultimi 23 anni. L’alternativa è fare in modo che sia la stampa a farle le giuste domande… così lei può essere libera di decidere cosa e quanto dire». Secondo Bassett il tweet di Podesta è una sorta di esca per i media.

http://www.ilpost.it/2015/12/13/alieni-lobbista/

Re: Le speranze di Stephen Bassett

17/12/2015, 18:19

Secondo me non ammetteranno ancora nulla sugli alieni, dovrebbero spiegare troppe cose del recente passato e la Clinton rischia una figura tremenda visto che ha già "governato" gli Usa e non ha mai detto bau sull'argomento (a differenza del marito che almeno cercò di ottenere qualche spiegazione dalle varie agenzie governative sul fenomeno ufo, ovviamente invano, idem su JFK)...
Inoltre se ci hanno messo una trentina d'anni solo per ammettere l'esistenza dell'Area 51... ci vorrà molto ma molto più tempo per dire qualcosina sugli e.t. vista anche la crisi mondiale che stiamo vivendo: questi hanno altri pensieri per la testa e rischiare di compromettere il loro dominio sull'occidente scatenando isterie e paure assortite mi pare fuori dal mondo, soprattutto da parte di una come l'Hillary che pare concentrata in buona parte sulla questione Medio Oriente... Senza dimenticare che solo l'anno scorso la Cia dichiarò che gli Ufo avvistati negli anni '50 erano loro e all'epoca non potevano svelarlo per colpa della Guerra Fredda e se PROPRIO avessero davvero intenzione di svelare qualcosa la prenderebbero alla larghissima secondo me...Tipo ammettere che ci sono stati un paio di avvistamenti inspiegabili e poco altro... Gli Usa non hanno la minima fretta e sfortuna vuole che gli scarsi avvenimenti ufologici degli ultimi 10/15 anni li stanno aiutando a mantenere i loro segreti vista anche la minor curiosità popolare, almeno rispetto agli anni 90 [8]

Re: Le speranze di Stephen Bassett

17/12/2015, 21:04

Ammettere agli americani che li hanno presi per il c**o per 50 anni sotto elezioni? Wow! Questa me la voglio proprio vedere. [:D]

Re: Le speranze di Stephen Bassett

17/12/2015, 21:12

Eh, piacerebbe anche a me ma temo sia impossibile [:(]

Re: Le speranze di Stephen Bassett

17/12/2015, 21:52

Sono d'accordo in linea di massima. Non vedo quale vantaggio avrebbero gli usa nel rilevare un segreto che hanno mantenuto per decenni. Voglio dire, è questo di cui si tratta. Solo un ritorno di qualche tipo potrebbe spingere una nazione, qualunque essa sia, a rivelare la presenza E.T. sulla terra. Non credo assolutamente all'ipotesi del "per il bene dell'umanità" o perchè "i tempi sono giunti" (che poi che vuol dire?). Quello che mi domando però è quale sia la posizione delle altre potenze. Se gli usa hanno solo da perdere, si può dire lo stesso della Russia, Cina o altri? Non se sono sicuro. Per questo credo che se mai avverrà questa rivelazione non verrà dagli usa ma da altrove. Il problema è che oggi la nostra parte del mondo è cosi succube degli usa che anche una dichiarazione netta di putin verrebbe messa in dubbio se non confermata da obama [8]
Detto questo, ho ascoltato varie interviste a bassett e devo dire che mi sembra una persona onesta e che crede davvero in cio che afferma. Le dichiarazione di podesta sul suo rimpianto del 2014 e ultimamente riguardo ad un'intervista fatta ad hillary clinton (di cui è chairman per la candidatura alle elezioni) lasciano qualche dubbio. Che abbiano paura che qualcuno li preceda? Ripeto, in linea di massima non credo verrà fuori nulla a riguardo, ma qualcosa sembra che stia lentamente cambiando. Ma probabilmente è solo una strategia elettorale...
Mille domande, nessuna risposta... [8)]

Re: Le speranze di Stephen Bassett

19/12/2015, 02:17

Non conosco nei dettagli il percorso di Basset ma dalle parole dell'articolo si direbbe che ha sacrificato parecchio della sua vita nella ricerca della verità
Bassett ha però speso molto per dedicarsi a quello che lui stesso definisce «il gruppo di pressione meno finanziato della storia» (riceve tra i 15mila e i 20mila dollari l’anno). Bassett non ha molto spazio per il tempo libero, e spesso dorme a casa di alcuni suoi “seguaci”. «Sarebbe bello avere qualcuno con cui condividere tutto questo, o un figlio che da grande potrà viaggiare nello spazio, ma ormai è troppo tardi», ha spiegato.

Non ho idea dei motivi, sfumature o dettagli che lo portano a sperare tanto e in così breve tempo (entro febbraio)
Sembra il solito sogno di un ufologo illuso (potrebbe essere il titolo di un buon libro oppure di un film dei fratelli Coen), come se non avesse vissuto i 60 anni di ufologia
A volte le cose accadono quando si è persa ogni speranza ... se questa è una regola il momento è proprio giusto

Re: Le speranze di Stephen Bassett

20/12/2015, 12:19

magari lo dicono prima i russi e la paura degli usa è questa, vedendo la situazione geopolitica non mi meraviglierei che putin lo facesse

Re: Le speranze di Stephen Bassett

20/12/2015, 12:31

xfabiox ha scritto:magari lo dicono prima i russi e la paura degli usa è questa, vedendo la situazione geopolitica non mi meraviglierei che putin lo facesse


Magari accadesse! Il problema è che molto probabilmente, come ha fatto notare giustamente l'utente goldilocks ,gli Usa ed suoi alleati tenterebbero di smerdarlo in qualche maniera per non fare una figuraccia senza precedenti

Re: Le speranze di Stephen Bassett

20/12/2015, 12:46

Akira ha scritto:
xfabiox ha scritto:magari lo dicono prima i russi e la paura degli usa è questa, vedendo la situazione geopolitica non mi meraviglierei che putin lo facesse


Magari accadesse! Il problema è che molto probabilmente, come ha fatto notare giustamente l'utente goldilocks ,gli Usa ed suoi alleati tenterebbero di smerdarlo in qualche maniera per non fare una figuraccia senza precedenti


Dipingi uno scenario da guerra fredda, su certi argomenti filano in pieno amore e accordo credimi. Certo se si rompessero le giarretelle tutto è possibile... ma su certe cose hanno tutto da perdere entrambi quindi [:303]

Re: Le speranze di Stephen Bassett

20/12/2015, 14:52

Akira ha scritto: Magari accadesse! Il problema è che molto probabilmente, come ha fatto notare giustamente l'utente goldilocks ,gli Usa ed suoi alleati tenterebbero di smerdarlo in qualche maniera per non fare una figuraccia senza precedenti


In realtà intendevo dire che il potere è comunque sia nelle mani degli usa in quanto a nessun altro capo di stato al mondo viene riconosciuta la stessa autorità e credibilità di obama. Con questo concordo comunque che gli usa farebbero di tutto per riportare tutto sui binari voluti e, purtroppo, ci riuscirebbero (perlomeno in occidente).


nokkiero ha scritto: Dipingi uno scenario da guerra fredda, su certi argomenti filano in pieno amore e accordo credimi. Certo se si rompessero le giarretelle tutto è possibile... ma su certe cose hanno tutto da perdere entrambi quindi [:303]


E' probabile..ma siamo sicuri che sia veramente così? Voglio dire che gli usa avrebbero piu da perdere anche e soprattutto per l'immagine di trasparenza e da garanti della democrazia di cui si fanno portavoci nel mondo. Credo il danno maggiore sarebbe proprio su questo piano di apparenza di cui godono all'estero. A prescindere da eventuali vantaggi di ordine strettamente geopolitico, la russia vedrebbe rivalutata la sua immagine. E sappiamo quanto questo oggi conti.

Re: Le speranze di Stephen Bassett

20/12/2015, 17:11

nokkiero ha scritto: Dipingi uno scenario da guerra fredda, su certi argomenti filano in pieno amore e accordo credimi. Certo se si rompessero le giarretelle tutto è possibile... ma su certe cose hanno tutto da perdere entrambi quindi [:303]


Ma infatti il mio commento si basava solo su un eventuale mossa di Putin (che del resto ritengo parecchio improbabile per tutta una serie di ragioni già elencate in questo thread)

Però...su chi ha più da perdere sugli Ufo non c'è proprio gara secondo me (concordo col commento qui sopra): anche se decidessero di comune accordo di rivelare solo una parte della verità gli Usa a mio avviso rischierebbero di brutto di scendere dal piedistallo che si sono costruiti con anni di Dottrina Monroe a tutto campo, mentre Putin (o chi per lui) dovrebbe preoccuparsi al massimo del fronte interno...non è poco per carità, ma rispetto alla gatta da pelare degli statunitensi...

Re: Le speranze di Stephen Bassett

18/03/2016, 04:48

Bassett perservera ...
Vorrei proprio sapere come mai si sta facendo queste convinzioni
Ammetto che ho sempre avuto questa sensazione su Obama, fin dall'inizio, poi ho perso la speranza e da circa un anno ho ancora questa sensazione (puramente irrazionale)
Non credo che Bassett si basi sulle sensazioni, deve esserci qualcosa di più ... altrimenti è svitato come me

10 marzo Bassett: Obama Will Be The UFO ‘Disclosure President’
Thursday on “The Alan Colmes Show,” Alan spoke with Washington’s only registered UFO lobbyist, Stephen Bassett, about what the government knows about discovering extraterrestrial life in the universe and if the public will ever truly be informed about it.
Bassett told Alan that the government has known about UFOs and their contact with humans for decades, including U.S. presidents who wanted to do further research. Bassett also said that it will be Barack Obama who will make history by being the first president to fully disclose what the government knows and explained why the media has been part of a coverup.
http://radio.foxnews.com/2016/03/10/bas ... president/

Re: Le speranze di Stephen Bassett

26/05/2016, 02:43

Sempre Stephen Bassett ...
Ora coinvolge anche Cameron

Barack Obama 'will reveal alien and UFO details held by the US before he leaves office'
http://www.mirror.co.uk/news/world-news ... en-8044306
http://www.neonnettle.com/news/1546-bar ... ves-office

Interessante questa parte
"I am 85% sure Obama will make the announcement before he leaves office and within days your Prime Minister David Cameron will follow."

Una bella percentuale ma sulla base di cosa?
Perché nessuno chiede a Bassett per quale motivo si è fatto tali convinzioni? Ha sentito la predizione di un medium?
Oppure si tratta di un mantra mirato a convincere Obama, una preghiera per babbo Obama

Re: Le speranze di Stephen Bassett

31/05/2016, 03:31

Aggiungo solo per avere un articolo in italiano, alla fine anche la stampa italiana si è decisa a riportare la notizia (anche se interessa solo a pochi)
Mi chiedevo se si potesse mandare un'email a Bassett, da parte del forum, per chiedergli se è uscito di senno o se ha motivazioni valide
Se aspettiamo il CUN campa cavallo ...

"Obama rivelerà la verità sugli alieni"
Secondo il lobbysta Stephen Bassett, prima di lasciare la Casa Bianca il presidente Usa rivelerà quello che le potenze mondiali sanno sugli Ufo e la vita extraterrestre
Luisa De Montis - Lun, 30/05/2016 - 13:16
Siete pronti a sapere la verità sugli extraterrestri? Poco prima di lasciare la Casa Bianca, infatti, Barack Obama farà un "annuncio choc" proprio su Ufo e alieni.
Ne è sicuro Stephen Bassett, direttore esecutivo del Paradigm Research Group (PRG), che da anni fa pressioni sull'amministrazione Usa perché vengano diffusi i dati che sarebbero in possesso delle grandi potenze mondiali. "Ci siamo, Obama sarà il presidente della rivelazione", dice Basset al Daily Express, "Vincerà il premio Nobel con quello che presto annuncerà". A mettere alle strette il presidente Usa sarebbero le parole di Hillary Clinton che durante la sua campagna elettorale ha più volte promesso un’assoluta trasparenza sul tema Ufo: "Se non c’è niente là fuori, diciamo alle persone che non c’è niente", ha detto la Clinton, "Se c’è qualcosa là fuori, a meno che sia una minaccia per la sicurezza nazionale, abbiamo il dovere di condividere questa informazione".
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 65453.html

Re: Le speranze di Stephen Bassett

31/05/2016, 09:13

gippo ha scritto:, "Se c’è qualcosa là fuori, a meno che sia una minaccia per la sicurezza nazionale, abbiamo il dovere di condividere questa informazione".
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 65453.html

Se la minaccia c'è non diranno niente,se non c'è, la faranno diventare. [:290]
Rispondi al messaggio