Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Non ci sono più le foto di una volta..

22/06/2009, 21:47

Cari amici, diversamente dal solito, volevo aprire una discussione più attiva e non la semplice notizia "COPIA ed INCOLLA".

Devo dire, che nel corso degli anni gli scatti fotografici di UFO, invece che migliorare in qualità.. peggiorano!! Si vedono schifezze sfocate, pallini invisibili su di un panorama immenso, bagliori di luce, formazioni di luci nel cielo... linee tratteggiate... fake e contro fake...

Naaa... la cara vecchia ufologia degli anni 70 ed 80, con le foto di ADAMSKY, di Carlos Diaz, Billy Meier ecc...

Dov'è finita? Quelle foto che tanto ci hanno fatto sognare..

Che bei tempi??!!

22/06/2009, 23:43

ottima riflessione, concordo!

23/06/2009, 06:18

Secondo me le foto degli anni 70 80 di cui tu parli sono dei falsi spudorati e hanno fatto prendere in giro l'ufologia....i veri ufo sono le luci nel cielo sono energia intelligente o qualcosa di simile in questi anni si stanno vedendo i veri ufo che tutti anche con un cellulare possono filmare non dei modellini fatti per di piu' male...visto l'evolversi dell'ufologia non penso siano credibili i veivoli che filmano gli ufo sono oggetti volanti non identificati non sappiamo da dove vengono se sono terrestri o meno se sono di questa dimensione o se sono degli "esseri viventi" senza pilota,da molti filmati sopratutto quelli effetuati nello spazio sembrano propio delle entita' vive che pulsano di luce propio come le creature degli abissi...magari gli ufo sono delle creature dell universo dotate di intelligenza che si possono muovere tra lo spazio e il tempo....ovviamente questa e' una delle tante ipotesi che si possono fare...teoria migliore di quella dei venusiani di Adamsky

23/06/2009, 09:05

Mi riferivo in generale a queste foto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

23/06/2009, 09:24

semprefidelis ha scritto:

Secondo me le foto degli anni 70 80 di cui tu parli sono dei falsi spudorati e hanno fatto prendere in giro l'ufologia....


ti assicuro che questa foto non è affatto un falso spudorato! se vuoi la storia (nel caso non la conoscessi chiedi pure).

Immagine:
Immagine
56,11 KB

23/06/2009, 09:26

dresda99 ha scritto:

Immagine



questa mi sembra decisamente un falso.............si vede chiaramente che l'UFO in prospettiva e molto più vicino al fotografo che sopra al camioncino.

23/06/2009, 10:40

-Angel- ha scritto:

dresda99 ha scritto:

Immagine



questa mi sembra decisamente un falso.............si vede chiaramente che l'UFO in prospettiva e molto più vicino al fotografo che sopra al camioncino.

questo è il peggiore falso che abbia mai visto..è chiarissimo

23/06/2009, 10:55

-Angel- ha scritto:

semprefidelis ha scritto:

Secondo me le foto degli anni 70 80 di cui tu parli sono dei falsi spudorati e hanno fatto prendere in giro l'ufologia....


ti assicuro che questa foto non è affatto un falso spudorato! se vuoi la storia (nel caso non la conoscessi chiedi pure).

Immagine:
Immagine
56,11 KB


Bella foto Angel! Se non sbaglio è un caso di cui parlarono quelli del CISU a una conferenza diversi anni fa, a proposito dei casi più interessanti (in quel caso la foto fu scattata da un pilota). Il classico "sigaro volante" immortalato (immagino che sia appurato che non è un dirigibile).
Ti chiederei però i dettagli della storia visto che non mi ricordo altro. [:)]

Proporrei anche di postare le foto che ritenete più interessanti (o che si sa siano genuine), tipo questa, e, magari, anche le foto che sembravano vere che poi si sono rivelate false (come guida per non fare figuracce [:p]).
Ultima modifica di FoxMulder il 23/06/2009, 10:56, modificato 1 volta in totale.

23/06/2009, 16:35

Certamente. La storia è quella dell'ormai famoso "caso Cecconi".

Data: 1979, 18 Giugno
Luogo: Italia

Il 18 giugno 1979, l’allora maresciallo pilota Giancarlo Cecconi (nato nel 1933, a Firenze) stava rientrando da una ricognizione fotografica effettuata sull’Appennino Ligure. Stava sorvolando la zona tra Rovigo e i Colli di Abano Terme, quando ricevette via radio dalla torre di controllo dell’aereoporto militare di S. Angelo di Treviso, dov’era di stanza, l’invito a collegarsi con l’aerobase d’Istrana (TV), il cui radar aveva segnalato un oggetto volante non identificato, approssimativamente sulla verticale di Quinto di Treviso e quindi nelle immediate vicinanze del sopracitato aeroporto.
Il signor Cecconi, che apparteneva al 14’ Gruppo del 2’ Stormo Caccia Bombardieri Ricognitori dell’Aeronautica Militare, era a bordo di un G 91/R, munito di quattro macchine fotografiche VINTEN, situate in tal modo: due sui lati della parte anteriore della carlinga, una in posizione frontale e la quarta in posizione ventrale. Con queste infatti, aveva eseguito i rilevamenti fotografici di cui era stato incaricato. Quindi si accordò con il personale dell’Organo di Controllo a terra per andare a identificare l’oggetto rilevato dal radar.
Nel momento dell’avvistamento, gli balenò alla mente che potesse trattarsi di un UFO solar; poi si rese conto che si trattava di qualcosa di diverso. La giornata era bellissima e ben presto capì che quella “macchia nera” aveva caratteristiche ben diverse.
Gli apparve a forma di “cisterna di carburante” di colore nero opaco e, sulla sua parte superiore leggermente schiacciata, notò una carenatura con due “baffi”; questa sottostava a qualcosa di chiaro e bianco che, a suo avviso, era una specie di “cupoletta” di colore bianco lattiginoso. Le caratteristiche della superficie non permettevano la rifrazione della luce. L’oggetto sembrò avere una lunghezza di circa 6-8 m e una larghezza di circa 3 m.
Al momento dell’incontro ravvicinato con l’insolito “velivolo”, questo si trovava sulla verticale dell’aeroporto militare di Treviso a un altezza di circa 1300 m.
Preso contatto con l’UFO, scattò una prima serie di fotografie con la macchina frontale e dopo aver fatto, in un arco di tempo ridottissimo, il “cappio”(manovra che consiste nell’invertire la rotta), notò che l’oggetto era ancora nella medesima posizione, così che potè scattare un’altra serie di fotografie usando questa volta le macchine laterali.
Capì trattarsi di qualcosa avente una certa rigidità e lo dedusse dal fatto che, quando l’aereo gli si avvicinava a una velocità di circa 300 nodi (450-500 km/h), l’oggetto “…non accusava nessuna turbolenza…”. Il pilota aveva avuto modo di vedere, in altre occasioni degli UFO Solar. Essi però, sentivano la turbolenza provocata dal vicino passaggio dell’aereo e il loro movimento poteva durare anche un quarto d’ora; questo oggetto invece, risultava mantenersi statico e non vibrava nonostante il signor Cecconi gli fosse passato ad una distanza di un centinaio di metri.
Durante l’avvistamento , che durò circa cinque minuti, il signor Cecconi ebbe modo di scattare più di ottanta fotografie che riprendevano l’oggetto sempre nella stessa posizione frontale, o leggermente angolata; infatti, questo non era mai visibile completamente di lato, era come se la “cosa” volesse “puntare” l’aereo.
Secondo l’opinione del testimone sembrava avesse assunto un atteggiamento di difesa. Non esponeva mai del tutto la fiancata e lui non era mai riuscito a fotografarlo interamente di lato; per questo ne rimase impressionato.
Mentre il pilota stava completando una virata, il centro radar d’Istrana, gli comunico: “l’abbiamo perduto! Non c’è più sullo schermo!”. Era improvvisamente svanito tra una battuta e l’altra del radar.
Anche dalla torre di controllo dell’aeroporto di S. Angelo gli riferirono che l’oggetto era inspiegabilmente sparito alla vista nel giro di pochi attimi. Lui guardò nel punto in cui si sarebbe dovuto trovare l’UFO, ma non lo vide più.
Dopo che l’aereo fu rientrato alla base di Treviso, gli specialisti, come di consueto, rimossero e presero in consegna i contenitori delle pellicole e le portarono al laboratorio del Reparto per lo sviluppo e la stampa.
Non appena le foto furono sviluppate, le prese in visione e chiese a un amico (addetto al laboratorio fotografico) di averne una copia.
Passati degli anni e dopo che il signor Cecconi andò in pensione, degli ufologi chiesero al ministero della difesa di rilasciare la documentazione riguardante questo caso, e gli fu risposto che: “l’oggetto in questione, immediatamente individuato, fu fotografato con le macchine di bordo e inequivocabilmente identificato dal personale foto interprete in un pallone di forma cilindrica, realizzato con sacchi di plastica nera.”.
La risposta lasciò gli ufologi sconcertati, soprattutto in considerazione dell’esperienza e della preparazione del signor Cecconi che vantava un curriculum come pochi ed era una delle figure di pilota più note e stimate per serietà e competenza

Immagine:
Immagine
56,12 KB

Da ricordare come dopo qualche anno il ministero rilasciò le foto, ma a detta di Cecconi erano state ritoccate per farle sembrare degli "ufo solar". L'unica foto reale assicurata da Cecconi è quella postata da me qua sopra.

23/06/2009, 17:06

Bah; più parliamo degli stessi argomenti più salta fuori gente che non li conosce! (Quasi due anni che scrivo! E sì che ho messo anche l'indice...)
Su questo caso raccontai anche di aver veduto le foto di Ceccotto su.... Bèh, l'ho già raccontato. [:)]

23/06/2009, 17:40

Ufologo 555 ha scritto:

Bah; più parliamo degli stessi argomenti più salta fuori gente che non li conosce! (Quasi due anni che scrivo! E sì che ho messo anche l'indice...)
Su questo caso raccontai anche di aver veduto le foto di Ceccotto su.... Bèh, l'ho già raccontato. [:)]


Ceccotto? e che roba è? [:246]

23/06/2009, 17:41

Dai, sù; ho sbagliato! Con tutti i colleghi...[:D]

23/06/2009, 19:43

-Angel- ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Bah; più parliamo degli stessi argomenti più salta fuori gente che non li conosce! (Quasi due anni che scrivo! E sì che ho messo anche l'indice...)
Su questo caso raccontai anche di aver veduto le foto di Ceccotto su.... Bèh, l'ho già raccontato. [:)]


Ceccotto? e che roba è? [:246]

Data la forma allora quello poteva essere uno zampone volante [:260] [:255] [:258] , si scherza, eh [:)] [:45] [:277] [:278]

23/06/2009, 20:01

Sì, un bel salcicciotto per il ...CICAP! [:D]

23/06/2009, 20:02

XD e tu chi sei? non ti ho mai visto sul forum.
Rispondi al messaggio