Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Tradotta la lettera del Sen. Reid per elevare l'AATIP a SAP

24/03/2020, 18:36

Ciao a tutti,

ho appena pubblicato nella sezione del mio sito dedicata alla TTSA (To The Stars Academy) la traduzione di una lettera del 2009 in cui il Senatore Harry Reid (che fu l’ideatore dell’AATIP) scrive al viceministro della Difesa Lynn per richiedere l’elevazione dello status di alcune porzioni del Progetto a livello di SAP (cioè Accesso Speciale) Ristretto (in inglese Restricted Special Access Program).

Una nota a questo punto si impone. L’AATIP non è mai stato un programma formalmente classificato (in inglese classified) secondo il metodo tradizionale, se non per alcune piccole porzioni. Per quanto concerne specificamente l’utilizzo di queste modalità di classificazione allo scopo di mantenere il segreto sui progetti, rimando a questo documento che costituisce una porzione del monumentale Briefing del Disclosure Project prodotto dal Dr. Steven Greer: https://paolog.webs.com/VAR/DP/DPBD3.4-Ita.pdf, dato che trattarne in questa sede sarebbe troppo complesso.

Nella lettera, per giustificare la sua richiesta Reid afferma che nell’ambito del progetto sono stati compiuti significativi progressi nello studio di quelle che vengono definite “tematiche aerospaziali non convenzionali di elevata sensibilità” il cui notevole potenziale in termini di sfruttamento tecnologico nonché di possibili realizzazioni pratiche necessita di una protezione che le “normali” modalità di classifica non offrono.
Nella missiva, Reid afferma che non tutto il progetto dovrebbe passare allo stato di SAP Ristretto ma solo i settori più sensibili, ovvero:

• La metodologia usata per identificare, acquisire, studiare e applicare a livello ingegneristico le tecnologie avanzate derivanti dall’AATIP.
• L’allocazione del personale, il supporto e la gestione
• L’applicazione e l’ingegneristica.

Reid raccomanda inoltre che il personale governativo che al momento faceva parte del progetto sia mantenuto nella nuova versione a status di SAP Ristretto, assieme a tre appaltatori di ditte private, di cui oggi sappiamo che uno di essi era Puthoff per conto della BAASS (si veda l'ultimo paragrafo).

Personalmente, trovo curioso lo sforzo di spiegare i motivi di un’azione che va a incidere sullo status stesso d’un progetto di ricerca evitando accuratamente di menzionarne il reale scopo, cioè la ricerca sugli UFO. Reid infatti usa termini come “tecnologie aerospaziali forestiere” e “minacce esterne di tipo aerospaziale avanzato di lungo periodo” per riferirsi agli scopi del programma.
Per quanto è dato sapere comunque, la richiesta non venne accettata dal vice ministro della Difesa Lynn e lo stato del programma AATIP rimase, come detto sopra, nella maggior parte non classificato con solo qualche porzione formalmente classificata.
Come ulteriore commento, non mi stupisce tutto sommato che il viceministro alla Difesa abbia ritenuto di non approvare la richiesta, trattandosi di una richiesta che doveva apparire alquanto fumosa, in particolare nel caso in cui il reale scopo del programma non fosse noto al destinatario.

Infine, è da menzionare il fatto che se l’AATIP non era in buona parte classificato, ciò non voleva affatto dire che fosse per questo automaticamente di pubblico dominio. Ci sono voluti infatti gli articoli del New York Times e di Politico del dicembre 2017 per far conoscere al mondo l’esistenza di tale progetto che, pur se in gran parte non classificato, avrebbe altrimenti continuato a rimanere indefinitamente nell’ombra, occultato al pubblico scrutinio nelle pieghe del gigantesco bilancio della difesa a stelle e strisce, cosa che, come si afferma nell’apertura dell’ormai storico articolo del NYT, “era proprio ciò che i suoi ideatori volevano”.

Infine, faccio notare che nella versione pubblicata nel sito media.lasvegasnow.com, da me indicata come originale, nell’Allegato 1 solo 3 nomi sono visibili, mentre gli altri 11 sono oscurati. Nella copia che ho incluso io nella traduzione, oltre ai tre citati sono visibili i nomi di Elizondo nella lista del personale governativo ammesso e di Puthoff per la BAASS nella lista degli appaltatori. Tale copia dell’Allegato 1 si trova in un tweet di George Knapp, giornalista investigativo della rete KLAS molto ben al corrente dell'AATIP, a questo indirizzo: https://twitter.com/g_knapp/status/1135997329717256192 .

Grazie per l'attenzione e ciao a tutti,

_________________________________
PaoloG - web: https://paolog.webs.com

Re: Tradotta la lettera del Sen. Reid per elevare l'AATIP a

24/03/2020, 19:35

Grazie per l'aggiornamento e per tenere vivo l'interesse sul tema principe di questo forum in un periodo anomalo come questo.

Re: Tradotta la lettera del Sen. Reid per elevare l'AATIP a

24/03/2020, 19:53

Prego Tempus,

come si suol dire "si fa quel che si può". Sono oltre 15 anni che faccio quello che posso... e spero di poter continuare a farlo ancora per molti anni, alla faccia di tutte le epidemie!

Un salutone a tutti, e teniamo duro!

Paolo
Rispondi al messaggio