Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

La lotta ai parassiti

18/07/2009, 17:05

La lotta ai parassiti

Editoriale (X Times Luglio 2009)

Il Gruppo Bilderberg quest’anno si è riunito ad Atene, Grecia, dal 14 al 17 Maggio. I media internazionali hanno coperto appena la notizia, quelli italiani per niente. Alcuni degli uomini più potenti del mondo si riservano di decidere le sorti del pianeta, e soprattutto dei suoi abitanti (noi), a porte chiuse, garantiti da un sistema mediatico addomesticato e compiacente. Grazie a giornalisti liberi, tra cui Daniel Estulin e Jim Tucker, molte notizie sono trapelate comunque, arrivando fino alle “masse”.

Quali sono stati gli argomenti a cui i nostri non eletti “padroni” hanno dato priorità? La crisi finanziaria e la sovrappopolazione. Due mali curabili, secondo i Bilderberg. La crisi finanziaria, pianificata a tavolino, potrebbe risultare a lungo o a breve termine, a seconda del vantaggio che ne trarrebbero i signori dell’industria, delle banche e della politica dietro le quinte.

Il Nuovo Ordine Mondiale, di cui persino Henry Kissinger parla senza mezzi termini, deve proseguire secondo determinate tabelle di marcia, ma non tutto va sempre secondo i piani (questa la loro dichiarata preoccupazione), e quindi è bene calcolare i pro e i contro di simili, macroscopiche manovre. L’economia mondiale, dopo essere stata demolita, va ristrutturata, e il come e il quando lo decidono loro.

Una Nuova Economia per un Nuovo Ordine. In questo scenario, che sembra un Risiko di fantapolitica e invece è la realtà, c’è un elemento in esubero: noi, “gente comune”. A quanto pare, siamo in troppi. Mi piace citare una frase di Beppe Grillo, «ad essere in troppi sono sempre gli altri». Ma su questo, i Bilderberg hanno, in un certo senso, ragione.

Noi siamo tanti, loro sono pochissimi. Un pugno di uomini che pianifica un mondo “migliore” per sé stesso. La crescita demografica è stata definita una minaccia per l’economia e per l’ambiente. Di cui, state certi, hanno già cominciato ad occuparsi. Dal momento che non sembra che a queste persone stia a cuore lo stato di salute di Gaia – passatemi il termine –, il nostro pianeta vivente che lo sfruttamento indiscriminato, controllato da loro, sta mettendo in ginocchio, a preoccuparli deve essere qualcos’altro: le risorse, che vogliono tenere disposizione dell’élite.

Il costo di questo programma sono milioni di vite umane, la mia, la vostra e quella delle fasce più povere, a cui non verrà mai data una possibilità di rinascita. Questo pugno di uomini sta aggiornando i piani di ristrutturazione del proprio giardino, la Terra, e per farlo deve sradicare i parassiti. È altresì evidente che questi signori non vengano mai turbati dal pensiero che esiste una forte probabilità che i parassiti, al contrario, siano loro.

La vita, per ognuno di noi, ha un senso diverso. Per molti di coloro che hanno scelto di fare informazione in buona fede, il senso è spesso quello di opporsi a un sistema che ci vuole docili e sacrificabili, contribuendo alla diffusione di conoscenze che possono contare sul fattore di “imprevedibilità”, di cui proprio i Bilderberg si preoccupano.

E innescare un cambiamento. Gli autonominati signori del Risiko, portando avanti esclusivamente interessi personali e di casta, sono palesemente inadatti a gestire un risanamento globale e dunque, oltre che inutili, sono dannosi. La domanda che a questo punto potrebbe sorgere spontanea è: chi sono davvero “quelli di troppo”?

Lavinia Pallotta

18/07/2009, 23:32

Messaggio di Leone

La domanda che a questo punto potrebbe sorgere spontanea è: chi sono davvero “quelli di troppo”?



Già.... chi sono? [:18]

Ps: un saluto a Lavinia

19/07/2009, 13:04

Un saluto a voi. Non proprio un editoriale da chiacchiere ufologiche il mio, cmq, mi permetto di segnalare l'uscita di questo libro, per approfondire l'argomento:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il- ... erberg.php

assolutamente imperdibile. Speravo che uscisse anche in Italia.

Ciao, Lavi

19/07/2009, 14:03

.... interessante .... sto scoprendo malanga e credo che non menta.

19/07/2009, 15:32

CIAO LAVINIA,ANCHE TU QUI ? ESMINA

22/07/2009, 13:12

Altri approfondimenti sulla questione [8)]

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... =0&thold=0

22/07/2009, 14:36

Colgo al volo l'occasione per chiedere a Lavinia Pallotta se è normale che a tutt'oggi ancora non è arrivato nella mia città (Brindisi) il numero di luglio di X-times (rivista che ho scoperto da poco e che intendo acquistare con una certa frequenza). Grazie. [:)]
Tomaz

22/07/2009, 14:46

grazie lavinia x l'articolo a pag. 48 mi ha ricordato la mia infanzia ,i giganti almeno fino a non molto tempo fa sn piu' ke esistiti

22/07/2009, 17:26

tomaz ha scritto:

Colgo al volo l'occasione per chiedere a Lavinia Pallotta se è normale che a tutt'oggi ancora non è arrivato nella mia città (Brindisi) il numero di luglio di X-times (rivista che ho scoperto da poco e che intendo acquistare con una certa frequenza). Grazie. [:)]
Tomaz


Ciao tomaz,
non so come sia la distribuzione nella tua città. Di solito ricevi la rivista regolarmente?
Purtroppo in alcuni posti la distribuzione è un po' a singhiozzo. Scrivetemi pure a questo indirizzo: lavinia.pallottaxp@gmail.com per segnalazioni o cose di questo genere, così le rigiro in segreteria e vediamo di capire se si può rifornire altre edicole, a richiesta.
Grazie, Lavi

22/07/2009, 17:27

albafica ha scritto:

grazie lavinia x l'articolo a pag. 48 mi ha ricordato la mia infanzia ,i giganti almeno fino a non molto tempo fa sn piu' ke esistiti


Ciao Esmina,
di dove sei?

Lavi

22/07/2009, 23:19

roseto degli abruzzi.abruzzo.xk?
Rispondi al messaggio