Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

UFO: ANCHE LA MARINA RUSSA RILASCIA I SUOI FILES

09/08/2009, 19:24

UFO: ANCHE LA MARINA RUSSA RILASCIA I SUOI FILES

Immagine

Fonte: http://www.terninrete.it/headlines/arti ... _ID=189743

Data articolo originale 21 Luglio 2009

Gli archivi comprendono rapporti risalenti all'Unione Sovietica. La notizia della testata "Russia Today", sull'apertura al pubblico dell'archivio ufologico della Marina Russa, porta una ventata di speranza a tutti i sostenitori della "ufo disclosure" e cioè della ufficializzazione da parte delle istituzioni, del fenomeno ufologico e della presenza extra-terrestre nei nostri cieli. La Russia non è la prima a compiere questo passo e si unisce ad altri organismi militari e governativi che hanno reso pubblici i loro files tra cui ricordiamo l'Irlanda, la Francia, l'Inghilterra, l'Ecuador, l'Uruguay, la Danimarca, la Svezia, il Canada e in parte anche gli USA tramite il FOIA (Freedom of Information Act).

Tutti i rapporti di incidenti inspiegabili, provenienti da navi e sottomarini russi, sono stati fino ad oggi raccolti e catalogati da un reparto dedicato all'interno della marina, guidato dall'Ammiraglio Nikolay Smirnov e risalgono anche ai tempi della ex-Russia. Vladimir Azhazha, ufficiale della vecchia guardia della Marina Russa, ora ricercatore ufologico a tempo pieno, al pari di altri suoi colleghi ufficiali, sembra non avere molti dubbi sulla natura extra-terrestre di gran parte dei fenomeni catalogati: "Il 50% degli incontri ufologici sono connessi in qualche modo con gli oceani. A questi si aggiunge un 15% in concomitanza di laghi. Sembra che agli ufo piaccia l'acqua".

In uno dei rapporti un sottomarino nucleare in missione di combattimento nell'Oceano Pacifico, avvistò sui radar sei oggetti sconosciuti. Dopo aver tentato alcune manovre evasive senza successo il Capitano ordinò l'emersione, solo per vedere con suo grande stupore gli oggetti seguire il sottomarino fino in superficie e poi volare via nel cielo. Molti casi anomali si sono verificati anche nel famigerato triangolo delle bermuda, come racconta il comandante di sottomarino, Ammiraglio Yury Beketov. In quella zona gli strumenti sembravano impazzire senza alcun motivo e c'erano fortissime interferenze, per le quali secondo l'ammiraglio una possibile spiegazione potrebbe essere proprio la presenza di ufo: "In diverse occasioni gli strumenti hanno fornito letture di oggetti materiali che si muovevano a velocità incredibili. Secondo i calcoli si parlava di 230 nodi (400 Km/h). Velocità estreme anche sulla superficie, figuriamoci sott'acqua dove la resistenza dell'acqua è maggiore. Era come se questi oggetti ignorassero le leggi della fisica. C'è solo una spiegazione: le creature che hanno costruito questi mezzi ci superano di gran lunga nello sviluppo".

Il capitano di primo grado Igor Barklay, veterano dell'intelligence della marina commenta: "In genere questi ufo si mostrano dove si concentrano le nostre flotte o quelle NATO. Vicino alle Bahamas, Bermuda, Porto Rico. Sono spesso osservati nelle parti più profonde dell'Oceano Atlantico, nella parte sud del Triangolo delle Bermuda e nel Mare dei Caraibi..” Un altro posto dove spesso ci sono segnalazioni di avvistamenti ufo in Russia è il lago Baikal, il bacino d'acqua dolce più profondo del mondo. I pescatori raccontano di luci abbaglianti che escono fuori dal lago volando. Nel 1982 un gruppo di subacquei militari in addestramento al lago Baikal avvisto un gruppo di creature umanoidi in tuta argentea. L'incontro avvenne ad una profondità di 50 metri. I subacquei cercarono di afferrare le creature. Tre dei sette militari morirono mentre altri quattro rimasero feriti gravemente.
Secondo Azhazha è importante non scartare alcuna ipotesi e pensa anche alla presenza di basi aliene sottomarine: "Lo scetticismo è sempre la strada più semplice: non credo in niente, non faccio niente. Le persone raramente visitano le grandi profondità. Sarebbe quindi importante analizzare bene cosa vedono li sotto."

Prima degli anni '80 il fenomeno ufo era considerato taboo in Russia, anche solo scherzarci era proibito.

09/08/2009, 19:33

C'era anche questo,ultimo 3d: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=34

10/08/2009, 08:49

400km/h in immersione... veramente pazzesco [:136]

10/08/2009, 15:12

Forse è ancora più pazzesco che, oltre a quelle velocità di immersione, possa sollevarsi dall'acqua ed andarsene :D

Le velocità di 400 km/h sono raggiungibili al giorno d'oggi, grazie alla super-cavitazione, un meccanismo che ingloba il bolide subacqueo in una bolla, per vincere la resistenza dell' acqua. I siluri a super-cavitazione sono realtà da anni, ma niente che si possa sollevare dall'acqua, e seguire un sommergibile nel modo descritto. Viaggiano in linea retta, ed hano un'autonomia di massimo 5-6 km.
Esiste anche un progetto di sommergibile a supercavitazione, Underwater Express, che raggiungerebbe e supererebbe i 200 km/h, ma niente di simile a quanto osservato.

10/08/2009, 15:41

anche putin bazzica in questi giorni il lago baikal
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2009/08/0 ... aikal.html
ho sentito altre volte di ufo associati al lago baikal,poco tempo fa è usita questa foto


Immagine:
Immagine
76,07 KB

11/08/2009, 13:03

thikal ha scritto:

Forse è ancora più pazzesco che, oltre a quelle velocità di immersione, possa sollevarsi dall'acqua ed andarsene :D

Le velocità di 400 km/h sono raggiungibili al giorno d'oggi, grazie alla super-cavitazione, un meccanismo che ingloba il bolide subacqueo in una bolla, per vincere la resistenza dell' acqua. I siluri a super-cavitazione sono realtà da anni, ma niente che si possa sollevare dall'acqua, e seguire un sommergibile nel modo descritto. Viaggiano in linea retta, ed hano un'autonomia di massimo 5-6 km.
Esiste anche un progetto di sommergibile a supercavitazione, Underwater Express, che raggiungerebbe e supererebbe i 200 km/h, ma niente di simile a quanto osservato.

restiamo in tema marino... non dovrebbero esistere oggetti terrestri in grado di passare dai 400km/h in acqua agli oltre 1500 in aria
ho letto di questi siluri a super-cavitazione. Dovrebbero effettivamente raggiungere i 400km/h grazie a una bolla di gas che si crea durante la sua corsa. Però hanno una breve autonomia, appena 5km

La supercavitazione si verifica quando, a causa di una elevata velocita' del flusso lungo una superficie, la pressione scende localmente al di sotto della tensione superficiale di vapore del''acqua. Come risultato si sviluppa una bolla di cavitazione. se il corpo si muove attraverso l'acqua ad elevata velocita', la bolla di cavitazione si allunga fino ad avvolgere completamente il corpo. Quindi la resistenza idrodinamica viene drasticamente ridotta ed e' possibile raggiungere velocita' superiori ai 200 nodi (il nodo e' una unita' spazio temporale per cui: 1 nodo = 1,852 km/h).

beh, certo che una cosa è lanciare un siluro a 400km/h, un'altra è farci arrivare un sottomarino (in termini di massa). Quindi o si impiegano enormi potenze, o si ricorre appunto alla super-cavitazione

11/08/2009, 13:19

Ma per gli UFO è il campo magnetico che crea la sua "bolla"... E come in aria (senza "bang" supersonico) così fanno in acqua! Infatti se entrano in acqua non si nota nemmeno uno ... schizzo! Entrano come un coltello nel burro!

11/08/2009, 13:32

Ufologo 555 ha scritto:

Ma per gli UFO è il campo magnetico che crea la sua "bolla"...


Certo, sono i bobinoni Tesla [:D]
Ultima modifica di Tanis il 11/08/2009, 13:51, modificato 1 volta in totale.

11/08/2009, 13:43

Ufologo 555 ha scritto:

Ma per gli UFO è il campo magnetico che crea la sua "bolla"... E come in aria (senza "bang" supersonico) così fanno in acqua! Infatti se entrano in acqua non si nota nemmeno uno ... schizzo! Entrano come un coltello nel burro!

si vabbé, ma dato che le navicelle interplanetarie non vengono ancora prodotte sulla terra (almeno, non per l'acquisto al pubblico [:2] )

11/08/2009, 13:53

Ufologo 555 ha scritto:
Infatti se entrano in acqua non si nota nemmeno uno ... schizzo! Entrano come un coltello nel burro!


Non potevi descrivere meglio la cosa.... [:)]
Rispondi al messaggio