Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

UFO a Rho?

15/10/2009, 18:28

Mi è pervenuta una telefonata da una signora di Rho che la notte scorsa, mentre rincasava con il suo compagno, verso le due passate, ha descritto per telefono , di aver visto una "stella" venire giù vertiginosamente epr fermarsi un istante, quindi proseguire, stavolta verso l'alto, in un'altra direzione...
Il tutto in pochissimi secondi. L'avvistamento è stato fatto sul ponte nuovo , sulla tangenziale della città. Era assai sorpresa e meravigliata; da premettere che conosce molto beme le stelle cadenti (ha passato la notte, questa estate, ad osservarle).
Se qualcun altro avesse notato Qualcosa ...[:D]

15/10/2009, 19:23

Io abito di Fianco a Rho,nelle ultime due sere si vedeva il cielo (grazie al vento nordico fortissimo) impestato di stelle!!!In 30 anni non mi era mai capitato di vederne cosi tante.Personalmente ieri sera non ho visto nulla ma credo che fosse la situazione ideale per vedere qualcosa se uno avesse osservato....

15/10/2009, 22:18

Da quello che so in particolari condizioni può accadere che una meteorite "rimbalzi" sull'alta atmosfera e ritorni nello spazio. Potrebbe la signora aver visto un evento del genere?

16/10/2009, 10:46

kaone ha scritto:

Da quello che so in particolari condizioni può accadere che una meteorite "rimbalzi" sull'alta atmosfera e ritorni nello spazio. Potrebbe la signora aver visto un evento del genere?

Ammetto che questa mi suona nuova.
Ricordo un video (suppongo della nasa) in cui un piccolo oggetto luminoso in rapido avvicinamento alla terra si comportava più o meno così. Magari è un fenomeno spiegabile col "rimbalzo" di cui parli.
Curioso comunque. Mi piacerebbe anche una sipegazione scientifica.

16/10/2009, 11:11

Tetronimo ha scritto:

kaone ha scritto:

Da quello che so in particolari condizioni può accadere che una meteorite "rimbalzi" sull'alta atmosfera e ritorni nello spazio. Potrebbe la signora aver visto un evento del genere?

Ammetto che questa mi suona nuova.
Ricordo un video (suppongo della nasa) in cui un piccolo oggetto luminoso in rapido avvicinamento alla terra si comportava più o meno così. Magari è un fenomeno spiegabile col "rimbalzo" di cui parli.
Curioso comunque. Mi piacerebbe anche una sipegazione scientifica.


Semplice, più l'angolo d'incidenza aumenta, più l'energia dell'oggetto diminuisce rispetto alla resistenza opposta dall'atmosfera tanto che, oltre un a certa soglia (oltre un certo angolo d'incidenza, assumendo che un oggetto che cade in perpendicolo abbia quest'angolo uguale a zero) l'oggetto è respinto.

16/10/2009, 11:43

Anchio vivo vicino a Rho, ma purtroppo non ho visto niente!

16/10/2009, 12:55

Grazie a tutti; comunque, la testimone mi diceva che prima di prendere una direzione diversa si è come "fermata" una frazione di secondo, quasi un ... ripensamento su dove andare! Idont know.
Vedere un meteorite "rimbalzare" penso sia più difficile che vedere un "fulmine globulare"!

16/10/2009, 14:08

Ufologo 555 ha scritto:

Grazie a tutti; comunque, la testimone mi diceva che prima di prendere una direzione diversa si è come "fermata" una frazione di secondo, quasi un ... ripensamento su dove andare! Idont know.
Vedere un meteorite "rimbalzare" penso sia più difficile che vedere un "fulmine globulare"!


Credo che tu abbia ragione. In effetti, un meteorite diventa visibile quando comincia ad emettere luce, ossia quando s'incendia per effetto dell'aumento della temperatura causato dall'attrito fra se stesso e l'atmosfera. Ne consegue che se vedi il meteorite questo è già entrato in atmosfera [8D]

Il ragionamento relativo al fenomeno del 'rimbalzo' ricordo che era stato affrontato su IDU (dal bravo Malese) in relazione al filmato, effettuato da qualche satellite artificiale, proprio di un oggetto che effettuava una manovra simile (ho perduto il link).

All'occhio pareva una manovra 'intelligente'. In realtà, era proprio un rimbalzo.

16/10/2009, 15:30

Certo, non si può sapere bene ... Nel senso che fin quando sono così fugaci, gli avvistamenti, non si sa mai cosa si osserva.
Ultima modifica di Ufologo 555 il 16/10/2009, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio