Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

ufo fra noi..

21/10/2009, 00:05

secondo me sarà una trasmissione molto interessante..nn vedo l'ora..e cmq sarà più credibile per la gente che nn crede a queste cose!io è un po di tempo che sto dietro a queste cose e devo dire che sn cose molto ambigue,ma io nn mollo!io ci CREDO ALLA VITA EXTRATERRESTRE anche xchè nell'infinito spazio noi nn siamo soli,ma esistano vite diverse,esseri che nn possiamo immaginare..cmq aspettiamo in ansia il programma UFO FRA NOI..condotto da antonello ruggeri

21/10/2009, 00:16

Messaggio di Mr.Keyrini

secondo me sarà una trasmissione molto interessante..nn vedo l'ora..e cmq sarà più credibile per la gente che nn crede a queste cose!io è un po di tempo che sto dietro a queste cose e devo dire che sn cose molto ambigue,ma io nn mollo!io ci CREDO ALLA VITA EXTRATERRESTRE anche xchè nell'infinito spazio noi nn siamo soli,ma esistano vite diverse,esseri che nn possiamo immaginare..cmq aspettiamo in ansia il programma UFO FRA NOI..condotto da antonello ruggeri



..."antonello" ruggeri ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

[:136] [:136] [:136] [:136] [:136] [:136] [:136] [:136] [:136]

21/10/2009, 00:39

[:o)] [:o)] [:o)]

21/10/2009, 01:02

Messaggio di Mr.Keyrini

secondo me sarà una trasmissione molto interessante..nn vedo l'ora..e cmq sarà più credibile per la gente che nn crede a queste cose!io è un po di tempo che sto dietro a queste cose e devo dire che sn cose molto ambigue,ma io nn mollo!io ci CREDO ALLA VITA EXTRATERRESTRE anche xchè nell'infinito spazio noi nn siamo soli,ma esistano vite diverse,esseri che nn possiamo immaginare..cmq aspettiamo in ansia il programma UFO FRA NOI..condotto da antonello ruggeri


[:D] [:D]
Poche idee ma confuse!
Si scherza eh... [:o)] [:o)]

21/10/2009, 08:59

Leandro ha scritto:

Messaggio di Mr.Keyrini

secondo me sarà una trasmissione molto interessante..nn vedo l'ora..e cmq sarà più credibile per la gente che nn crede a queste cose!io è un po di tempo che sto dietro a queste cose e devo dire che sn cose molto ambigue,ma io nn mollo!io ci CREDO ALLA VITA EXTRATERRESTRE anche xchè nell'infinito spazio noi nn siamo soli,ma esistano vite diverse,esseri che nn possiamo immaginare..cmq aspettiamo in ansia il programma UFO FRA NOI..condotto da antonello ruggeri


[:D] [:D]
Poche idee ma confuse!
Si scherza eh... [:o)] [:o)]

basta leggere la sua firma...

L'alieni esistano mettetevelo nella testa...Immagine
Ultima modifica di cagliari79 il 21/10/2009, 09:00, modificato 1 volta in totale.

21/10/2009, 09:38

Magari non é Italiano.....

21/10/2009, 10:13

posso dirvi che non siete affatto carini!!....

21/10/2009, 10:59

Mostro_79 ha scritto:

posso dirvi che non siete affatto carini!!....

Io non ero ironico,magari é veramente uno straniero.Che problema ci sarebbe???

21/10/2009, 11:06

A mio avviso il problema di fondo su questo tipo di trasmissione è proprio il conduttore, Enrico Ruggeri.
Ha una maniera espositiva penosa e noiosa, è impreparato, e non possiede quella capacità critica fondamentale quando si parla e discute di argomenti in bilico tra il vero e non vero.
Enrico Ruggeri è un danno per l'ufologia in genere, andrebbe allontanato da questo tipo di argomenti.

21/10/2009, 12:05

robs79 ha scritto:

Io non ero ironico,magari é veramente uno straniero.Che problema ci sarebbe???


proprio nessun problema!!
Ultima modifica di Mostro_79 il 21/10/2009, 12:07, modificato 1 volta in totale.

21/10/2009, 17:08

Allora non mi sono spiegato: non è ne Ruggeri , ne Giacobbo ne altri, è la tv pubblica, network o come volete chiamarla! Fin tanto che è una tv privata (vista da pochi utenti) il Fenomeno può essere tranquillamente discusso (mi hanno invitato ad un'altra, ma non mi va...); ma a livello nazionale, equivalrebbe ad ammettere ufficialmente il Fenomeno a livello italiano! Perciò, nothing to do ...[8D]

21/10/2009, 17:14

Ufologo 555 ha scritto:

Allora non mi sono spiegato: non è ne Ruggeri , ne Giacobbo ne altri, è la tv pubblica, network o come volete chiamarla! Fin tanto che è una tv privata (vista da pochi utenti) il Fenomeno può essere tranquillamente discusso (mi hanno invitato ad un'altra, ma non mi va...); ma a livello nazionale, equivalrebbe ad ammettere ufficialmente il Fenomeno a livello italiano! Perciò, nothing to do ...[8D]

Vero.

22/10/2009, 12:30

Ufologo 555 ha scritto:

Allora non mi sono spiegato: non è ne Ruggeri , ne Giacobbo ne altri, è la tv pubblica, network o come volete chiamarla! Fin tanto che è una tv privata (vista da pochi utenti) il Fenomeno può essere tranquillamente discusso (mi hanno invitato ad un'altra, ma non mi va...); ma a livello nazionale, equivalrebbe ad ammettere ufficialmente il Fenomeno a livello italiano! Perciò, nothing to do ...[8D]

Tv privata vista da pochi utenti. Ti consiglierei di fare una ricerca Auditel, e scoprirai che le tv private hanno una quantità di telespettatori pari se non superiore alla Tv pubblica, soprattutto nei programmi riguardanti fenomenologie misteriose, tra le quali gli Ufo. Non solo, l'età media di chi segue questi programmi è giovane e ben istruita.
Permettimi di controbattere che il motivo per il quale (secondo te) la Rai non trasmetta programmi specifici sugli oggetti non identificati sia motivato dal fatto che questo equivalerebbe ad una ammissione ufficiale della loro natura aliena sia una teoria alquanto, diciamo, stravagante.

22/10/2009, 12:37

Reran ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Allora non mi sono spiegato: non è ne Ruggeri , ne Giacobbo ne altri, è la tv pubblica, network o come volete chiamarla! Fin tanto che è una tv privata (vista da pochi utenti) il Fenomeno può essere tranquillamente discusso (mi hanno invitato ad un'altra, ma non mi va...); ma a livello nazionale, equivalrebbe ad ammettere ufficialmente il Fenomeno a livello italiano! Perciò, nothing to do ...[8D]

Tv privata vista da pochi utenti. Ti consiglierei di fare una ricerca Auditel, e scoprirai che le tv private hanno una quantità di telespettatori pari se non superiore alla Tv pubblica, soprattutto nei programmi riguardanti fenomenologie misteriose, tra le quali gli Ufo. Non solo, l'età media di chi segue questi programmi è giovane e ben istruita.
Permettimi di controbattere che il motivo per il quale (secondo te) la Rai non trasmetta programmi specifici sugli oggetti non identificati sia motivato dal fatto che questo equivalerebbe ad una ammissione ufficiale della loro natura aliena sia una teoria alquanto, diciamo, stravagante.



Stravagante? Secondo me non lo è.... per il semplce fatto che se una notizia la dà la televisione privata, per l'opinione pubblica "lascia il tempo che trova". Se invece la dà una TV di Stato o un Network privato importante, il peso della notizia aumenta notevolmente. E' sbagliato come concetto e te ne do atto. Ma in ItaGlia, purtroppo, è il "contenitore" a fare la differenza... e non il "contenunto".

22/10/2009, 12:42

Thethirdeye ha scritto:

Reran ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Allora non mi sono spiegato: non è ne Ruggeri , ne Giacobbo ne altri, è la tv pubblica, network o come volete chiamarla! Fin tanto che è una tv privata (vista da pochi utenti) il Fenomeno può essere tranquillamente discusso (mi hanno invitato ad un'altra, ma non mi va...); ma a livello nazionale, equivalrebbe ad ammettere ufficialmente il Fenomeno a livello italiano! Perciò, nothing to do ...[8D]

Tv privata vista da pochi utenti. Ti consiglierei di fare una ricerca Auditel, e scoprirai che le tv private hanno una quantità di telespettatori pari se non superiore alla Tv pubblica, soprattutto nei programmi riguardanti fenomenologie misteriose, tra le quali gli Ufo. Non solo, l'età media di chi segue questi programmi è giovane e ben istruita.
Permettimi di controbattere che il motivo per il quale (secondo te) la Rai non trasmetta programmi specifici sugli oggetti non identificati sia motivato dal fatto che questo equivalerebbe ad una ammissione ufficiale della loro natura aliena sia una teoria alquanto, diciamo, stravagante.



Stravagante? Secondo me non lo è.... per il semplce fatto che se una notizia la dà la televisione privata, per l'opinione pubblica "lascia il tempo che trova". Se invece la dà una TV di Stato o un Network privato importante, il peso della notizia aumenta notevolmente. E' sbagliato come concetto e te ne do atto. Ma in ItaGlia, purtroppo, è il "contenitore" a fare la differenza... e non il "contenunto".

E chi lo dice questo ?
Da dove hai tratto questa conclusione ?

"per il semplce fatto che se una notizia la dà la televisione privata, per l'opinione pubblica "lascia il tempo che trova". Se invece la dà una TV di Stato o un Network privato importante, il peso della notizia aumenta notevolmente"

In sociologia, o in scienza dell'informazione, questi aspetti comportamentali non sono definiti con sicurezza come dici tu.
Spiegami, da che fonte, da che studi, da che letteratura, trai queste conclusioni.
Rispondi al messaggio